ALEX CARERA. «UN ERRORE ESCLUDERE NIBALI DALLA SQUADRA PER I GIOCHI»

PROFESSIONISTI | 09/06/2021 | 08:05
di Stefano Fiori

Alex Carera, insieme al fratello ed ex ciclista Johnny, è titolare della A & J All Sports, dalla fine degli anni '90. Il loro core business è quello del mestiere di procuratori di atleti, principalmente dell'ambiente ciclistico. Ad oggi sono infatti una quarantina i ciclisti che seguono non solo nell'ambito sportivo, da Vincenzo Nibali - con il quale il rapporto di collaborazione risale addirittura al novembre 2003 - fino al nuovo astro del ciclismo mondiale, il giovanissimo sloveno Tadej Pogacar dominatore del Tour de France 2020 ed ancora  l'ormai eterna promessa del ciclismo italiano, Giulio Ciccone, il “Marine” Giovanni Visconti e tanti altri.
Molte soddisfazioni e riconoscimenti nel corso degli anni ma anche qualche inevitabile dispiacere, come quello che hanno causato le anticipazioni fatte dai media sulle possibili scelte del CT della nazionale italiana di ciclismo professionisti Davide Cassani, secondo le quali Nibali sembrerebbe non figurare tra i cinque corridori titolari prescelti per indossare la maglia azzurra nella prova olimpica su strada, in programma a Tokyo il 24 luglio prossimo: al momento Nibali risulterebbe in panchina. Va detto che il ct Cassani non ha mai fatto alcuna dichiarazione a riguardo, ha sempre parlato di una rosa di otto corridori - anche perché il regolamento olimpico impone di presentare le liste con grande anticipo - e ha ribadito più volte che la scelta definitiva verrà fatta dopo il campionato italiano del 20 giugno.


Alex, per quale motivo non le sono piaciute queste anticipazioni?
«Semplicemente perché Vincenzo non meriterebbe affatto l'esclusione dalla squadra italiana per le Olimpiadi, non lo merita per ciò che rappresenta per il ciclismo italiano e nemmeno per i suoi risultati passati e recenti. Confido comunque che la decisione definitiva non sia ancora stata presa».


Si spieghi meglio.
«Riguardo al suo palmarès è quasi superfluo fare commenti. Tra i corridori italiani in attività non esiste nessuno che possieda nemmeno lontanamente un palmarès così importante. E' giusto poi evidenziare come quest'anno in pratica non abbia più gareggiato dopo la Milano-Sanremo. Come tutti sanno la sfortuna lo ha bersagliato e si è presentato al via del Giro d'Italia addirittura soltanto tre settimane dopo essersi sottoposto a un'anestesia totale per sistemare la frattura al polso. Al Giro ha sempre dovuto inseguire, comunque ha concluso tra i primi venti, diciottesimo e in evidente recupero di condizione atletica».

E ciò cosa significa?
«Che Vincenzo si è sacrificato in silenzio nel tentativo di tornare ad essere competitivo in vista dei prossimi, importanti appuntamenti, in primis le Olimpiadi di Tokyo. Di conseguenza potrete immaginare la sua profonda amarezza nel leggere queste anticipazioni. Escluderlo dalle Olimpiadi nonostante la sua notevole esperienza in questo tipo di gara, quando a Londra dovette cimentarsi su di un percorso troppo facile e a Rio solo una brutta caduta lo privò di una medaglia ormai certa, sarebbe un grave errore tecnico».

Il CT Cassani renderà note le sue scelte il 20 giugno, dopo lo svolgimento del campionato italiano su strada professionisti in programma a Imola: sarà possibile convincerlo?
«Lo spero di cuore, il buonsenso dovrebbe. prevalere. Nibali è di gran lunga il ciclista italiano più rappresentativo e merita la piena fiducia di Cassani, che ben sa come lui non esiterebbe a chiamarsi fuori nel caso in cui capisse che la sua condizione atletica non risultasse adeguata all'impegno richiesto

Seconodo i rumors, i papabili azzurri per Tokyo 2021 sarebbero Alberto Bettiol, Damiano Caruso, Giulio Ciccone, Davide Formolo e Gianni Moscon: come le sembra questa nazionale?
“I giudizi tecnici lasciamoli ad altri, ma da sportivo appassionato di ciclismo ribadisco che Nibali sarebbe in grado di ben figurare su di un tracciato che mi dicono essere assai duro, adatto ad atleti esperti e dotati di fondo come Vincenzo».

da Il Tirreno

Copyright © TBW
COMMENTI
non capisco
9 giugno 2021 10:03 canepari
perchè Carrera metta le mani avanti. E' come cantare il "de profundis" a uno che è ancora vivo. Le scelte Cassani le farà al 20. Per ora solo anticipazioni sterili...

Mah....
9 giugno 2021 10:17 frakie
Mah.... se non va non va. Nibali è quanto di meglio il ciclismo italiano ha avuto nell'ultimo decennio, ma sono mesi che non si esprime al meglio. A parte qualche piccolo scattino di un paio di cento metri, nonha mai dimostrato condizione e continuità. Tutti gli siamo grati per quanto ha dato al ciclismo, ma in questo momento ritengo sia improponibile il suo nome. Peccato, ma arriveranno tempi migliori. Son convinto che son tutte chiacchere, e che una persona seria come Vincenzo, non si proporrebbe mai sapendo di fare una figuraccia. A meno che sponsor e compagnia bella, la fanno da padroni. Forza squalo.

alex bello difendere il tuo assistito ma adesso basta
9 giugno 2021 12:59 maxspeed2
alex e' bello e onorevole difendere il tuo assistito ma adesso basta. Dovete capire che non può più fare quello che faceva. E' stato un grande ma gli anni passano anche per lui

Ancora Nibali e Olimpiadi
9 giugno 2021 13:56 GianEnri
Cassani è persona capace e competente. La squadra è solo di 5 atleti e occorre scegliere quelli più in forma, il percorso è duro e Nibali non ha dimostrato di essere al top ma in Italia non è che si siano così tanti fenomeni.

Colbrelli
9 giugno 2021 14:55 marcog
ma visto quanto fatto da Colbrelli al Delfinato nessuno pensa a lui per le olimpiadi? D'accordo che il percorso di preannuncia duro ma Colbrelli a dimostrato di non essere il classico velocista ma tiene anche su percorsi impegnativi (specialmente al Delfinato). Poi in tante occasioni si è descritto un percorso come duro e poi nella realtà della gara le cose sono andate ben diversamente. Io uno come lui lo porterei

Da tifoso di Nibali
9 giugno 2021 20:47 fransoli
penso che la partecipazione debba essere guadagnata sul campo... ad ora vedo Bettiol, Moscon, Caruso come elementi sicuri.. Ciccone al giro stava dimostrando buone cose al giro, poi è caduto, e andrà valutata la sua condizione.... Onestamente Formolo non è che mi dia tutta questa fiducia, al giro ha combinato poco... penso siano lui e Nibali a giocarsi un posto in occasione del campionato italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024