GIRO DEL FRIULI. E' IL TURNO DI BONETTO, PINARELLO SEMPRE PIU' LEADER

JUNIORES | 01/06/2021 | 17:04

Samuele Bonetto (Uc Giorgione) ha vinto la terza tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores organizzato dalla Società Ciclistica Fontanafredda. Il trevigiano, vincitore quest'anno della 2ª Cronometro Città di San Benedetto, nelle Marche, e del Trofeo San Benedetto, in Umbria, ha battuto in uno sprint a tre il leader della generale, Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), e Giulio Pellizzari (Uc Foligno). Pinarello ha compiuto un passo forse decisivo verso la vittoria finale aumentando il vantaggio sugli avversari: nell'ultima frazione di domani, 118 km da Fiume Veneto a Porcia, potrà gestire 31'' su Edoardo Zamperini (Assali Stefen Omap), 36'' su Giulio Pellizzari (Uc Foligno) e 39'' su Bonetto.


La società del presidente Gilberto Pittarella, anche per la terza tappa, ha disegnato un percorso tecnico e impegnativo, con quattro Gpm (due a San Daniele, altrettanti a Coia) e una discesa particolarmente tecnica. Nelle fasi inziali la gara è stata neutralizzata per due volte a causa di altrettante cadute. La tappa regina della 19ª edizione del Giro del Fvg juniores si è accesa subito dopo la seconda ripartenza. A darle vivacità, in questa fase, soprattutto Manuel Oioli (Bustese Olonia), transitato per primo sul primo Gpm di giornata, a San Daniele, seguito da Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli) e Marco Di Bernardo (Borgo Molino Rinascita Ormelle). Pinarello sapeva dell'esigenza di controllare la corsa dalle battute iniziali, e infatti si è fatto subito vedere transitando dopo Pellizzari al primo traguardo volante, sempre a San Daniele, dov'era stato ricavato un circuito ripetuto quattro volte dai corridori.


Al km 48 erano in sei a comandare la corsa, con un margine di 20'' sul gruppo: Lorenzo Ghirardi (Aspiratori Otelli), Marco Andreaus (Assali Stefen Omap), Alberto Bruttomesso (Borgo Molino Rinascita Ormelle), Giovanni Longato (Libertas Scorzè), Ivan Valinotto (Energy Team) e Riccardo Grando (Gottardo Giochi Caneva). Dopo il tentativo di allungo di Andreaus, era stato Oioli a riprovarci, una volta ricucita l'azione dell'atleta della Assali Stefen Omap. La gara esplodeva: al primo passaggio sul traguardo di Tarcento transitava per primo Diego Bracalente (Scap Trodica), a una cinquantina di secondi il gruppo. Niente tentativo decisivo, perché dietro alzavano il ritmo e, infatti, davanti si formavano due quartetti: al comando Zamperini (Assali Stefen Omap), Pinarello, Pellizzari e Bonetto. A 20'' Lorenzo Rimmaudo (Energy Team), Dario Igor Belletta (GB Junior Team), Florian Kajamini (Italia Nuova Borgo Panigale) e Oioli. Zamperini si stacca, rimanevano in tre: a esultare, grazie a una volata prepotente, Bonetto.

A chiudere la top ten di giornata, a 23'' Oioli e Belletta, a 26'' Zamperini, a 33' Rimmaudo, a 48'' Kajamini, a 2'08'' Raccagni e Di Bernardo. In classifica, al quinto posto Oioli a 5'' da Pinarello, a 54'' Belletta, a 1'07'' Rimmaudo, a 1'28'' Kajamini, a 2'22'' Griggion, a 2'33'' Di Bernardo. Le altre maglie, infine: la rossa della classifica a punti è sulle spalle di Pinarello e domani verrà indossata da Zamperini, la verde dei Gpm è di Kajamini, l'azzurra dei traguardi volanti di Pellizzari, la bianca di miglior giovane di Belletta e la fucsia di miglior friulano verrà indossata nell'ultima tappa da Di Bernardo.

 Ordine d'arrivo

1. Samuele Bonetto (Uc Giorgione Ven Cam)
2. Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
3. Giulio Pellizzari (Uc Foligno)
4. Manuel Oioli (Bustese Olonia) a 23"
5. Dario Igor Belletta (GB Junior Team)
6. Edoardo Zamperini (Assali Stefen Omap) a 26"
7. Lorenzo Rimmaudo (Energy Team) a 33"
8. Florian Kajamini (Italia Nuova Borgo Panigale) a 48"
9. Gabriele Raccagni (Feralpi Monteclarense) a 2'08"
10. Marco Di Bernardo (Borgo Molino Rinascita Ormelle)

Classifica generale

1. Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
2. Edoardo Zamperini (Assali Stefen Omap) a 31"
3. Giulio Pellizzari (Uc Foligno) a 35"
4. Samuele Bonetto (Uc Giorgione Ven Cam) a 39"
5. Manuel Oioli (Bustese Olonia) a 52"
6. Dario Igor Belletta (GB Junior Team) a 54"
7. Lorenzo Rimmaudo (Energy Team) a 1'07"
8. Florian Kajamini (Italia Nuova Borgo Panigale) a 1'28"
9. Simone Griggion (Uc Giorgione Ven Cam) a 2'22"
10. Marco Di Bernardo (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 2'33"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024