BIAGINI, IL TALENTO CHE CRESCE NEL SEGNO DI ALAPHILIPPE E NIBALI

JUNIORES | 19/05/2021 | 07:40
di Luca Galimberti

Federico Biagini è uno degli Juniores più costanti in questa prima parte di stagione. Al suo secondo anno in categoria e alla prima stagione con il Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy, il ragazzo di Reggio Emilia ha sfiorato la vittoria a Cherasco, è giunto terzo alla Coppa Dondeo e ha inanellato diversi piazzamenti: tra questi il sesto posto al Memorial Drei di Reda, (ottenuto alle spalle dell’amico e compagno di squadra Nicola Rossi, ndr) e il recente nono posto conquistato in maglia azzurra al G.P. FWR Baron di San Martino di Lupari.


Questi risultati (che pongono il ragazzo reggiano anche tra i migliori della classifica Oscar tuttoBICI G.P. Aude Kitchen, ndr) sono certamente frutto di un buon momento di forma ma anche di tanto impegno e di una mentalità da vero combattente; lo chiarisce lo stesso Federico parlando al telefono con tuttobiciweb: «In ogni gara cerco di dare il massimo, non vado alle corse solo per partire. Ci provo sempre perché non mi piace avere rimpianti».


Il buon rendimento di Biagini è anche figlio dell’approdo al Pedale Casalese Armofer Piacenza Cycling Academy del presidente Massimini: «Nella nuova squadra ho trovato un bel clima; nuovi stimoli e nuove motivazioni per fare bene. Inoltre – aggiunge il giovane corridore - l’esperienza e i consigli dei tecnici Luca Colombo ed Enrico Rocca sono fondamentali per ottenere questi risultati».

Le rinnovate motivazioni e la costanza di rendimento hanno permesso a Federico - convocato dal coordinatore delle Squadre Nazionali Cassani su indicazione del CT De Candido – di vestire l’azzurro ed ottenere un risultato di rilievo nella competizione padovana. «Credo che tutti, fin da bambini e in qualsiasi sport, sognino di vestire la maglia azzurra, sono felice di aver avuto questa opportunità» dice.

Che esperienza è stata? Raccontaci.
«Decisamente emozionante e bella. Dalla sgambata pre – gara del sabato alla corsa vera e propria, anche se ho realmente realizzato quello che stavo vivendo solo quando ho attaccato il numero sulla maglia azzurra. Durante la corsa ho provato ad entrare nelle fughe e, giunti nel finale, mi sono buttato nello sprint riuscendo a terminare nono. Sono contento di come è andata».

La maglia azzurra: sogno realizzato o un punto di partenza?
«Entrambe le cose. Io la vivo soprattutto come un punto di partenza per fare sempre meglio».

Diciott’anni da compiere il prossimo 20 giugno, Federico Biagini da Reggio Emilia ha iniziato a pedalare su una bicicletta da corsa a sei anni nella categoria “G1”. Da “G5” la prima vittoria: «Si correva a Maranello. Ho vinto anticipando il gruppo, una emozione bellissima».

Anni dopo quella prima vittoria ottenuta con un allungo da “finisseur”, quali sono i terreni che preferisci?
«Mi sento più uno scalatore che un velocista, anche per la mia struttura fisica; mi piace attaccare e provare a sorprendere il gruppo. Se poi c’è da sprintare non mi tiro certo indietro».

Descrivi il tuo carattere.
«Socievole. Quando posso amo uscire con gli amici e stare in compagnia».

C’è un ciclista che ammiri e a cui ti ispiri?
«Un paio: Alaphilippe e Nibali. Ammiro il campione del mondo per come corre, per i suoi attacchi e gli sprint; lo Squalo è un esempio di tenacia e di classe sulle salite».

Conversando, il ragazzo emiliano - che oltre a pedalare frequenta il quarto anno di un istituto per Geometri -   ci confida di seguire con piacere anche il motorsport: «Non sono un fanatico ma in MotoGP seguo Valentino Rossi e tra i piloti di Formula1 tifo il ferrarista Leclerc».

Federico, chiudiamo la chiacchierata con un tuo obiettivo per il 2021.
«Continuare a fare bene, essere sempre costante e provare a togliermi qualche bella soddisfazione in questa stagione».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024