«INSIEME PER IL CICLISMO", UN'ALTRA PERLA DELLA SC COTIGNOLESE

GIOVANI | 18/05/2021 | 08:00

Altra splendida giornata di ciclismo giovanile in casa S.C. Cotignolese, guidata dell’irrefrenabile presidente Giandomenico Marangoni, con il Trofeo “…Insieme per il ciclismo”, gara a cronometro.


La sfilata di ragazze e ragazzi appartenenti alle Juniores M/F e Allievi F ha visto la partecipazione di quasi 250 partecipanti per la prima del “Progetto Crono”: tre eventi distribuiti nei mesi maggio, giugno, luglio, fortemente sostenuti, anche economicamente, dal nuovo Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna, che, conscio del vuoto di settore, si è mosso per tempo coinvolgendo e spronando le Società del territorio. In gara anche i ragazzi Allievi con le oltre 30 formazioni che si sono sfidate con i propri quartetti per la cronometro a squadre valevole per l’assegnazione della maglia di Campioni Regionali.


Si tingono di giallo-rosso, neo-campioni regionali con il quartetto A, i ragazzi della Pol. Fiumicinese: Thomas Bolognesi, Enea Sambinello, Leonardo Meccia, Mattia Maioli che completano i 18,500 chilometri in 24’54”62 alla media di 44,560 km/h. Seconda piazza per la Libertas Laives ASD, Valentino Kamberaj, Andrea Donà, David Sanin, Filippo Serafini () col tempo di 25’ 00” 66 alla media di 44,380 km/h. Terza posizione per la S.C. Cotignolese con Pietro Dapporto, Samuele Turricchia, Diego Olivetti, Lorenzo Marangoni, con il tempo di 25’03”79 alla media di 44,288 km/h. Tra le donne Allieve, vittoria alla pluri-campionessa italiana, Federica Venturelli (G.S. Cicli Fiorin) che completa i 9,2 km in 13’01”83 alla media di 42,362 km/h. Seconda Anita Baima (G.S. Cicli Fiorin) a 42”64, 3° Aurora Cappelletti (Alberti U.C. Val D’Illasi) a 43”33.

Nelle categorie Internazionali domina la prova il portacolori della Franco Ballerini, Martin Svrcek che chiude i 18,5 km di gara in 22’59”,81 alla media di 48,268 km/h. Secondo Samuele Bonetto (U.C. Giorgione) col tempo di 23’ 14”03 alla media oraria dei 47,775 km/h, 3° Manuel Oioli (Bustese Olonia) col tempo dei 23’ 48”78 alla media oraria del 46,613 km/h. Nella categoria Junior Donne è Francesca Barale (Vo2 Team Pink) a fermare il timer col tempo col tempo di 27’26”41 alla media oraria di 40,452 km/h. Seconda Eleonora Ciabocco (Team di Federico) a 6”13, 3° Beatrice Trento (Team Wilier) a 15”32. Una perfetta giornata dal punto di vista meteorologico a coronamento del valido risultato ottenuto con questa prima prova “Progetto Crono”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024