GANNA. «UNA BELLISSIMA VITTORIA... DI TESTA». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 08/05/2021 | 17:38
di Francesca Monzone

Filippo Ganna è tornato e lo ha fatto con quella potenza che ha sempre messo nelle sue vittorie. E’ felice, il campione mondiale delle prove contro il tempo, adesso è più sereno, anche se sa che prima o poi questa maglia la perderà. Contento e soddisfatto Filippo e riguardo le pressioni sui suoi risultati, ha voluto lanciare un messaggio alla stampa, sottolineando ai media, che è impossibile correre sempre ai massimi livelli.


Oggi è tornato a vincere ma aveva detto che non sarebbe partito con i favori del pronostico. Cosa è cambiato nelle sue cronometro negli ultimi mesi?
«Tornare a vincere non è mai facile in particolare quando hai alle spalle tre crono che non sono andate bene. Sono stato in altura e ci sono state tante polemiche nei miei riguardi, in molti non hanno parlato bene di me. Facciamo 60-80 giorni di corsa in un anno non si può essere sempre al massimo e se lo sei allora vuol dire che c’è qualcosa che non va. Questa è una vittoria di squadra non solo la mia. Quest’anno sarà un Giro più duro rispetto allo scorso anno, ho lavorato anche sulla perdita di peso, al Romandia ero pieno di liquidi e ho pagato le conseguenze. È cambiato che quando voglio qualcosa cerco sempre di ottenerla».


Ha già indossato questa maglia lo scorso anno: cercherete di tenerla il più possibile?
«La priorità andrà ai capitani, ma è logico che cercherò di tenerla il più possibile, ma al primo giorno in salita la vedo dura tenerla, direi impossibile. Quando la perderò soffrirò tanto ma so che sono qui in supporto del team, per tenere l’umore alto e voglio finire il 2021 come ho finito il 2020».

Come atleta non pensa di avere un carico troppo pesante di impegni, considerando i Giochi, il Mondiale e le altre corse?
«Un atleta sa dove può arrivare, ma ogni tanto le pressioni sono i giornalisti che le mettono a me e agli altri corridori. Noi sappiamo dove possiamo arrivare e cosa possiamo fare. Ad esempio prima del Romandia ho fatto un blocco di lavoro in pista per il quartetto, se non lo avessi fatto, forse sarei stato più competitivo. Voglio le medaglie olimpiche, ho due possibilità da giocarmi è il mio obiettivo. Non metteteci pressioni, credete nelle nostre possibilità e speriamo di farvi divertire».

Quanto è cambiata la squadra rispetto allo scorso anno?
«Lo scorso anno al quinto giorno di corsa abbiamo creato una nuova squadra a causa della perdita di Thomas. Abbiamo bisogno di creare il gruppo, ci vediamo solo in corsa perché le nostre giornate sono molto impegnate, ci vediamo solo per mangiare e l’allenamento. Io sono molto fiducioso riguardo questo gruppo, cercherò di essere l’elemento che darà morale alla squadra. Quando i nostri capitani avranno il morale basso, cercherò di aiutarli ad alzarlo, anche se mi manderanno a quel paese perché ci sarà nervosismo. Siamo qui per vincere e non per fare un secondo posto, cercheremo di divertirci perché quando riesci a divertirti le cose vengono meglio».

Affini le ha fatto i complimenti, anche se aveva sognato di conquistare questa maglia. Cosa vi siete detti?
«Io e Edoardo abbiamo un bellissimo rapporto, siamo cresciuti insieme, io ho preso randellate da lui e lui da me, c’è rispetto reciproco, abbiamo distacchi minimi, ci sarà qualcuno che mi porterà via questa maglia. Se l’avesse conquistata Edoardo sarei stato felice e sicuramente sarei stato il primo ad andare da lui e fargli i complimenti».

Che sapore ha questa maglia rispetto allo scorso anno?
«È stata più voluta rispetto allo scorso anno. Sono partito da casa con un unico intento ovvero vincerla. Ci sono riuscito e questo mi da molto più morale per affrontare i prossimi giorni di corsa. Se avessi perso forse nei giorni futuri avrei avuto più pensieri e la cosa non mi avrebbe aiutato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Roberto Bolle del ciclismo
8 maggio 2021 21:03 Emilio
Leggere o sentire parlare Top Ganna mi rincuora sul fatto che al mondo esistono persone di grande classe. La danza ha Bolle il ciclismo ha Filippo Ganna. Signori si nasce.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024