WELCOME CASTELLANIA. ASSEGNATI A CASA COPPI I PREMI INTERNAZIONALI. GALLERY

EVENTI | 08/05/2021 | 07:40
di Paolo Broggi

Alla vigilia del Giro d’Italia che partirà da Torino domani, in quel Piemonte che ha dato i natali a tanti corridori importanti, non poteva mancare un evento dedicato a Fausto Coppi. A Castellania Coppi, sulle dolci colline sopra Novi Ligure, nella casa museo del Campionissimo, sono stati assegnati i premi internazionali “Welcome Castellania”, riservati a giornalisti di fama internazionale che attraverso il loro lavoro hanno raccontato il ciclismo e le imprese di Coppi. Quest’anno i premi sono stati assegnati a Fernando Llamas, giornalista spagnolo di Marca e al belga Frederik Backeland di Grinta Magazine.


Casa Coppi è stata riaperta dopo la chiusura obbligata dal Covid-19 e insieme ai due riconoscimenti è stata inaugurata anche la sala che ricorda Tarcisio Persegona e le sue 550 scalate del Gavia. Per l’apertura è stata riproposta anche la mostra “Fausto Coppi e il Belgio“ a cura di Francesca Monzone, creata attraverso una minuziosa ricerca fatta sui giornali provenienti dal Belgio, che raccontano le imprese di Coppi, partendo dal suo primo Giro d’Italia fino alla sua morte.


A consegnare i premi come sempre sono stati Faustino e Marina Coppi, i due figli di Fausto, insieme a Massimo Merlano, presidente del Consorzio Terre di Fausto Coppi. Un discorso particolarmente toccante è stato fatto da Frederick Backeland, ideatore di una incredibile iniziativa dedicata a Coppi e all’Italia. L’iniziativa “Rinascimento” è nata con l’intento di rinnovare quel forte sentimento ciclistico che lega l’Italia e il Belgio, in particolare dopo che entrambi sono stati gravemente colpiti dal Covid-19.

Frederick Backeland ha percorso insieme al nipote del corridore belga Derycke, che fu avversario di Coppi, sette gran fondo italiane che a causa del Covid sono state annullate. Frederick in 7 giorni ha percorso 7 gran fondo con l’intento di raccogliere fondi da destinare ai musei dedicati a Fausto Coppi e Gino Bartali. Backeland e Derycke insieme hanno pedalato sulle strade italiane, indossando quella stessa maglia tricolore che Coppi e Bartali avevano al Tour de France. I due belgi appassionati di ciclismo italiano hanno raggiunto il loro intento e a Castellania è stato consegnato un assegno con i soldi raccolti, che serviranno per aiutare nel mantenimento del museo dedicato a Serse e Fausto Coppi. A settembre in occasione del compleanno del campionissimo, verranno organizzate altre iniziative interessanti, tese a divulgare la figura di uno dei corridori più grandi di sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024