WELCOME CASTELLANIA. ASSEGNATI A CASA COPPI I PREMI INTERNAZIONALI. GALLERY

EVENTI | 08/05/2021 | 07:40
di Paolo Broggi

Alla vigilia del Giro d’Italia che partirà da Torino domani, in quel Piemonte che ha dato i natali a tanti corridori importanti, non poteva mancare un evento dedicato a Fausto Coppi. A Castellania Coppi, sulle dolci colline sopra Novi Ligure, nella casa museo del Campionissimo, sono stati assegnati i premi internazionali “Welcome Castellania”, riservati a giornalisti di fama internazionale che attraverso il loro lavoro hanno raccontato il ciclismo e le imprese di Coppi. Quest’anno i premi sono stati assegnati a Fernando Llamas, giornalista spagnolo di Marca e al belga Frederik Backeland di Grinta Magazine.


Casa Coppi è stata riaperta dopo la chiusura obbligata dal Covid-19 e insieme ai due riconoscimenti è stata inaugurata anche la sala che ricorda Tarcisio Persegona e le sue 550 scalate del Gavia. Per l’apertura è stata riproposta anche la mostra “Fausto Coppi e il Belgio“ a cura di Francesca Monzone, creata attraverso una minuziosa ricerca fatta sui giornali provenienti dal Belgio, che raccontano le imprese di Coppi, partendo dal suo primo Giro d’Italia fino alla sua morte.


A consegnare i premi come sempre sono stati Faustino e Marina Coppi, i due figli di Fausto, insieme a Massimo Merlano, presidente del Consorzio Terre di Fausto Coppi. Un discorso particolarmente toccante è stato fatto da Frederick Backeland, ideatore di una incredibile iniziativa dedicata a Coppi e all’Italia. L’iniziativa “Rinascimento” è nata con l’intento di rinnovare quel forte sentimento ciclistico che lega l’Italia e il Belgio, in particolare dopo che entrambi sono stati gravemente colpiti dal Covid-19.

Frederick Backeland ha percorso insieme al nipote del corridore belga Derycke, che fu avversario di Coppi, sette gran fondo italiane che a causa del Covid sono state annullate. Frederick in 7 giorni ha percorso 7 gran fondo con l’intento di raccogliere fondi da destinare ai musei dedicati a Fausto Coppi e Gino Bartali. Backeland e Derycke insieme hanno pedalato sulle strade italiane, indossando quella stessa maglia tricolore che Coppi e Bartali avevano al Tour de France. I due belgi appassionati di ciclismo italiano hanno raggiunto il loro intento e a Castellania è stato consegnato un assegno con i soldi raccolti, che serviranno per aiutare nel mantenimento del museo dedicato a Serse e Fausto Coppi. A settembre in occasione del compleanno del campionissimo, verranno organizzate altre iniziative interessanti, tese a divulgare la figura di uno dei corridori più grandi di sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024