BERGHEM#MOLAMIA, UN'ESPERIENZA DA PROVARE

EVENTI | 02/05/2021 | 08:10

C’è tanta voglia di pedalare, di tornare in sella a godersi la natura e anche di competere e divertirsi. Uno dei più attesi appuntamenti per la ripartenza, anche del settore amatoriale, è sicuramente la BERGHEM#molamia. Le iscrizioni sono sempre aperte.


L’evento cicloamatoriale è stato messo in calendario per domenica 13 giugno 2021, sempre a Gazzaniga, in Valle Seriana, e rappresenta un momento imperdibile già per tanti appassionati.


La BERGHEM#molamia vuole far scoprire il benessere offerto dalla bicicletta e dal ciclismo. Il coinvolgimento sociale, un tocco di agonismo e tanto tempo per guardarsi attorno e ammirare i paesaggi della terra Bergamasca. Sono questi gli ingredienti principali che contraddistinguono la manifestazione organizzata dalla Sc Gazzanighese e la sua filosofia.

Abbiamo raccolto il commento entusiastico di alcuni dei partecipanti della scorsa edizione della manifestazione che hanno lasciato un loro commento sul sito web dell’evento.

“Manifestazione molto bella, percorso bellissimo, soprattutto perché alla portata di tutti, lo staff direi top. Complimenti! Spero si ripeta anche l’anno prossimo.. per ripartecipare”.
Marco Caramatti

“Complimenti! Un evento organizzato bene con tanti tanti volontari fra l’altro molto educati e disponibili; percorso segnalato molto bene, pasta party buono, ricovero bici durante il pasta party ben custodito e molto sicuro”.
Enrico Natali

“Sono un’infermiera che ama il ciclismo, lo pratica quando e come può e grazie a voi ho potuto partecipare ad una bellissima manifestazione con uno scopo molto nobile, unendo le mie due passioni: bici e assistenza a chi soffre”.
Valentina Belluccio

“Organizzazione impeccabile, percorsi ben segnati, ristori più che riforniti e tutto lo staff davvero eccezionale e gentilissimo. Spero in un’edizione il prossimo anno e quelli successivi. Vi meritate un grande applauso per il coraggio e l’audacia nell’organizzare un evento ciclistico in questo anno “sfregiato”. Grazie!”
Noemi Polini

Le parole di questi appassionati hanno spinto l’organizzazione a riproporre anche quest’anno l’evento e cercare di migliorarlo ancora. La formula, dunque, sarà quella della pedalata con tratti cronometrati, punti di ristoro e pasta party finale. Previsti due percorsi, il Kürt di 72,3 km, di cui 13 cronometrati e 864 metri di dislivello, con le salite di Selvino e Passo Zambla, e il nuovo percorso Lonc di 154 km, di cui 22,6 cronometrati e 1.148 metri di dislivello con le salite di Selvino, Passo Zambla, Passo Presolana e Passo Forcella di Bianzano. Ogni concorrente può decidere anche durante la gara quale percorso affrontare.

Percorso Kürt

  • 72,3 km totali
  • 13 km cronometri
  • 864 m dislivello crono
  • Cronoscalata KASK & KOO (Nembro-Selvino): 10,5 km per 630 m di dislivello
  • Cronoscalata Rosti (Oltre il Colle-Zambla): 2,5 km per 234 m di dislivello
  • 1.247 metri di dislivello totale
  • 1 punto di ristoro
  • 2 punti di assistenza meccanica
  • 3 tratti di trasferimento
 

Percorso Lonc

  • 154 km totali
  • 22,6 km cronometrati
  • 1.148 m dislivello crono
  • Cronoscalata KASK & KOO (Nembro-Selvino): 10,5 km per 630 m di dislivello
  • Cronoscalata Rosti (Oltre il Colle-Zambla): 2,5 km per 234 m di dislivello
  • Crono Montagna & Siqur (Rogno): 3,5 km pianura per 0 m di dislivello
  • Cronoscalata Scott (Ranzanico lago-Forcellino di Bianzano): 6,1 km per 314 m di dislivello
  • 2.534 metri di dislivello totale
  • 3 punti di ristoro (Zambla, Presolana, Lovere)
  • 4 punti di assistenza meccanica
  • 5 tratti di trasferimento
  • Consulta tutti i dettagli del percorso: https://www.berghemmolamia.eu/lonk/

PASSAGGIO NELLE TERME DI BOARIO

Una curiosa novità si aggiunge all’offerta organizzativa della BERGHEM#molamia: “Proprio nei giorni scorsi le famose Terme di Boario hanno confermato l’intenzione di aprire le loro porte alla nostra manifestazione e questo non può che farci piacere. Scendendo dalla Presolana, arrivati a Darfo Boario Terme, i ciclisti avranno la possibilità di entrare proprio dentro la struttura delle terme anche per riempire la propria borraccia con dell’acqua”, aggiunge Zinetti.


LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte, da questo momento secondo le seguenti finestre e con nuove tariffe:
 
dal 16 marzo al 16 maggio 2021: per tutti                  >> 30 Euro
dal 17 maggio al 10 giugno 2021: per tutti                  >> 35 Euro
FREE per chi compie gli anni il giorno dell’evento      >> 0 Euro
Sconti per iscrizioni di gruppo (scopri di più al link iscrizioni)
 
ISCRIZIONI: https://www.berghemmolamia.eu/prezzo/
REGOLAMENTO: https://www.berghemmolamia.eu/privacy-policy/regolamento/

Cosa include l’iscrizione?
  • Inclusione nelle classifiche.
  • Accesso al servizio meccanico sul percorso
  • Assistenza medica
  • Pacco gara
  •  n. 3 ristori +1 punto rifornimento acqua a Selvino (Passo Zambla, Passo Presolana, Lovere)
  •  n. 1 pasta party adiacente alla zona di arrivo
  •  n.1 recovery bike custodito al pasta party
  •  n. 1 chip crono usa e getta (secondo le normative Covid-19)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024