IL TEAM CASANO MATEC INDUSTRIES PRONTO A COLPIRE

JUNIORES | 02/05/2021 | 07:27
di Antonio Mannori

 


Sono diversi gli sportivi rimasti sorprese dalla partenza “timida e prudente” del team juniores Casano Matec Industries ma i motivi non mancano e nel far visita a questa squadra attesa in occasione della presentazione ufficiale abbiamo trovato un clima tranquillo e sereno, presagio nelle prossime settimane per il raggiungimento dei primi risultati su strada. Andiamo per ordine. La squadra che fa riferimento al presidente Renato Di Casale, a Marco Danese ed altri dirigenti, con l’appassionato team manager Christian Castagna, è diretta dai direttori sportivi Giuseppe Di Fresco, Daniele Della Tommasina e Christian Benenati.


Forte di 13 corridori (7 del primo anno) ha dovuto fare i conti con la sfortuna che ha colpito il velocista della squadra Galeotti, bloccato da una fastidiosa indisposizione, e con un altro paio di corridori alle prese con altri problemi. Il più pronto di tutti è apparso Giordani, ma Lorenzo non è un velocista. Nel bilancio di inizio stagione, i tanti atleti chiamati su pista a Montichiari per gli stage della nazionale azzurra ed il brillante terzo posto di Lapo Matteo Bozicevich nel Meeting internazionale su pista in Belgio. La squadra comunque a detta degli addetti ai lavori è pronta a salire alla ribalta anche su strada e già qualche segnale (vedi Gp Liberazione a Roma) è stato evidente.

Le corse che più si addicono alle caratteristiche tecniche della Casano Matec sono in arrivo ed i prossimi due mesi (maggio e giugno) saranno fondamentali per la crescita del rendimento anche perché la squadra (per scelta) è partita con una preparazione prudente per avere il massimo più avanti nella stagione. Come detto non c’è pressione sui corridori, il clima è tranquillo sostenuti anche uno sponsor importante e di notevole spessore, Matteo Goich amministratore delegato della Matec Industries, amante dello sport, voglioso di vincere anche nel ciclismo, dove avere sostenuto altre discipline.

“Mi piace lo sport, svolto in maniera corretta e pulita, mi piace anche vincere oltreché sostenerlo, e l’entrata nel ciclismo è il preludio mi auguro a una crescita ulteriore per sempre maggiori ed importanti traguardi”. Alla presentazione della squadra è intervenuto anche il ct della Nazionale azzurra juniores Rino De Candido, oltre a vari dirigenti della Federciclismo e l’Assessore allo Sport del comune di Massa, l’ex corridore Paolo Balloni. Diversi altri gli sponsor oltre alla Matec che sostengono il progetto della Casano nel ciclismo, che come abbiamo visto comprende anche allievi, esordienti, giovanissimi, tra i quali Fonteviva, KKK Know-How, Seprin.

LA SQUADRA: Lorenzo Giordani, Lorenzo Boschi, Ludovico Crescioli, Lapo Matteo Bozicevich, Federico Galeotti, Francesco Brugnoli, Marcus Galletti, Giairo Francesco Rossi, Martin Luciani, Piergiorgio Cozzani, Romeo Alessandro Zanetti, Matteo Novani, Tommaso Poli. Con i tre direttori sportivi (Di Fresco, Della Tommasina e Benenati) segnaliamo i collaboratori Cappelli, Fruzzetti, Vittori e Simonini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024