IL TEAM CASANO MATEC INDUSTRIES PRONTO A COLPIRE

JUNIORES | 02/05/2021 | 07:27
di Antonio Mannori

 


Sono diversi gli sportivi rimasti sorprese dalla partenza “timida e prudente” del team juniores Casano Matec Industries ma i motivi non mancano e nel far visita a questa squadra attesa in occasione della presentazione ufficiale abbiamo trovato un clima tranquillo e sereno, presagio nelle prossime settimane per il raggiungimento dei primi risultati su strada. Andiamo per ordine. La squadra che fa riferimento al presidente Renato Di Casale, a Marco Danese ed altri dirigenti, con l’appassionato team manager Christian Castagna, è diretta dai direttori sportivi Giuseppe Di Fresco, Daniele Della Tommasina e Christian Benenati.


Forte di 13 corridori (7 del primo anno) ha dovuto fare i conti con la sfortuna che ha colpito il velocista della squadra Galeotti, bloccato da una fastidiosa indisposizione, e con un altro paio di corridori alle prese con altri problemi. Il più pronto di tutti è apparso Giordani, ma Lorenzo non è un velocista. Nel bilancio di inizio stagione, i tanti atleti chiamati su pista a Montichiari per gli stage della nazionale azzurra ed il brillante terzo posto di Lapo Matteo Bozicevich nel Meeting internazionale su pista in Belgio. La squadra comunque a detta degli addetti ai lavori è pronta a salire alla ribalta anche su strada e già qualche segnale (vedi Gp Liberazione a Roma) è stato evidente.

Le corse che più si addicono alle caratteristiche tecniche della Casano Matec sono in arrivo ed i prossimi due mesi (maggio e giugno) saranno fondamentali per la crescita del rendimento anche perché la squadra (per scelta) è partita con una preparazione prudente per avere il massimo più avanti nella stagione. Come detto non c’è pressione sui corridori, il clima è tranquillo sostenuti anche uno sponsor importante e di notevole spessore, Matteo Goich amministratore delegato della Matec Industries, amante dello sport, voglioso di vincere anche nel ciclismo, dove avere sostenuto altre discipline.

“Mi piace lo sport, svolto in maniera corretta e pulita, mi piace anche vincere oltreché sostenerlo, e l’entrata nel ciclismo è il preludio mi auguro a una crescita ulteriore per sempre maggiori ed importanti traguardi”. Alla presentazione della squadra è intervenuto anche il ct della Nazionale azzurra juniores Rino De Candido, oltre a vari dirigenti della Federciclismo e l’Assessore allo Sport del comune di Massa, l’ex corridore Paolo Balloni. Diversi altri gli sponsor oltre alla Matec che sostengono il progetto della Casano nel ciclismo, che come abbiamo visto comprende anche allievi, esordienti, giovanissimi, tra i quali Fonteviva, KKK Know-How, Seprin.

LA SQUADRA: Lorenzo Giordani, Lorenzo Boschi, Ludovico Crescioli, Lapo Matteo Bozicevich, Federico Galeotti, Francesco Brugnoli, Marcus Galletti, Giairo Francesco Rossi, Martin Luciani, Piergiorgio Cozzani, Romeo Alessandro Zanetti, Matteo Novani, Tommaso Poli. Con i tre direttori sportivi (Di Fresco, Della Tommasina e Benenati) segnaliamo i collaboratori Cappelli, Fruzzetti, Vittori e Simonini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024