GIRO 2021, MEDIOLANUM DA 19 ANNI VESTE IL RE DEGLI SCALATORI

NEWS | 28/04/2021 | 14:34

Banca Mediolanum conferma il suo impegno con la Maglia Azzurra celebrando 19 anni consecutivi insieme al Giro d’Italia, che giunge quest’anno all’edizione 104. La Banca, dal 2003 sponsor del Gran Premio della Montagna, ne condivide da sempre i valori portanti, come la forza del singolo e contemporaneamente la sinergia del lavoro di squadra.


“Ogni Giro d’Italia, da 19 anni, ci fa rivivere sempre le stesse meravigliose emozioni che si rinnovano insieme, tappa dopo tappa - afferma Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum -. L’azzurro della nostra maglia è il colore dei nostri cieli e dei nostri mari ma rappresenta anche il simbolo di tutta l’Italia che, dopo le fatiche di una lunghissima salita, taglia il traguardo della ripartenza. Banca Mediolanum affianca tutti i risparmiatori e supporta le piccole e medie imprese italiane affinché possano tornare a guardare con fiducia al futuro, a crescere e a vincere anche questa corsa. Intendiamo essere il sostegno per il nostro Bel Paese, citando Dante nell’anno dei 700 anni dalla sua morte”.


Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale RCS Sport, ha dichiarato: “La 104esima edizione del Giro d'Italia, che parte l'8 maggio da Torino, segnerà il 19esimo anniversario della partnership con Banca Mediolanum, sponsor della Maglia Azzurra. Parlare di sponsorizzazione è riduttivo dal momento che Banca Mediolanum è oramai una storica compagna di viaggio della Corsa Rosa. La nostra collaborazione con la Famiglia Doris, grandi appassionati di ciclismo, è ormai consolidata e speriamo possa proseguire ancora a lungo”.

Un giro nel Giro quello che negli anni Banca Mediolanum ha costruito con le numerose iniziative organizzate provincia per provincia insieme ai fuoriclasse e storici testimonial: Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini e Alessandro Ballan.

Grazie all’impegno dei Family Banker® non mancheranno le attività di relazione con la clientela e con gli appassionati nelle località di partenza e di arrivo di ogni tappa, nonostante i limiti imposti dalla contingenza.

L’emergenza sanitaria ha reso ancor più grave la situazione delle famiglie che vivono difficoltà economiche già prima dell’epidemia di Covid-19: di fronte all’emergere di nuovi bisogni occorre potenziare gli aiuti. Per questo motivo, fino al 31 dicembre 2021, Fondazione Mediolanum Onlus si impegna con la raccolta fondi “Fermiamo la povertà” insieme a Fondazione L’Albero della Vita, Comunità di Sant’Egidio e Opera San Francesco per i Poveri, per distribuire generi alimentari, vestiario e kit sanitari alle famiglie e supportare l’apprendimento e la didattica dei minori che la pandemia ha messo a serio rischio di abbandono scolastico. Con il contributo di verranno garantiti sostegno alimentare e scolastico, assistenza sanitaria e supporto psicologico a 770 bambini e famiglie in situazione di fragilità economica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024