POLONIA, LA MAGLIA GIALLA E' FIRMATA DA CARREFOUR

PROFESSIONISTI | 29/04/2021 | 07:30

Una maglia che non è solo una maglia ma il riconoscimento di un obiettivo raggiunto. Tutto parte dalla volontà di rendere immediatamente visibile, agli appassionati, il leader della classifica generale e il giallo è diventato sinonimo, per la maggior parte delle corse, di quello specifico ruolo e responsabilità. Sebbene si dica che il primo a doverla indossare ma ad averla rifiutata, proprio per non attirare troppo l’attenzione dei rivali, fu Philippe Thys nel 1913, di fatto sarà Eugène Christophe a vestirla sei anni dopo, nonostante ritenesse di assomigliare ad un canarino. Sarà quindi il 1919 l’anno del debutto ufficiale della maglia gialla, ancora oggi simbolo universale di leadership, temporanea o definitiva, in una corsa a tappe.

La maglia gialla del Tour de Pologne, UCI World Tour, è sponsorizzata da un notissimo marchio della grande distribuzione, Carrefour e, nello specifico della corsa di ciclismo più importante della Polonia, è la filiale con sede a Varsavia ad essere coinvolta nella straordinaria avventura che lega ormai le due realtà da 5 anni.  
La famosa catena di supermercati si prefigge di promuovere uno stile di vita sano attraverso la manifestazione sportiva coinvolgendo ed invogliando sempre più persone ad adottare semplici e responsabili accorgimenti nella propria quotidianità.
 
‘Per la quinta volta consecutiva, Carrefour è sponsor principale del Tour de Pologne, la più grande corsa ciclistica in questa parte d'Europa. Siamo felici che i migliori ciclisti del mondo gareggeranno nuovamente per conquistare la maglia gialla Carrefour. È anche molto importante che il Tour de Pologne non sia solo la competizione ciclistica UCI World Tour, ma anche un evento che promuove uno stile di vita sano e attivo. Elementi come la salute e l'attività fisica rientrano perfettamente nella strategia di trasformazione nutrizionale che promuoviamo con lo slogan ‘Act For Food’. Il Tour de Pologne di quest'anno sarà un'opportunità per vivere insieme le più grandi emozioni sportive ed evidenziare ulteriormente i preziosi valori che riguardano la salute oltreché sostenere ciò che è locale e caro ai nostri cuori’ - Michał Sacha, membro del consiglio, CMO Carrefour Polska
Per sette giorni Carrefour vestirà il vincitore della classifica generale e condividerà con i migliori corridori della 78a edizione del Tour de Pologne, UCI World Tour, emozioni frutto di preparazione fisica, tattica e spirito di squadra che lo sport sa sicuramente regalare.

Per sette giorni Carrefour vestirà il vincitore della classifica generale e condividerà con i migliori corridori della 78a edizione del Tour de Pologne, UCI World Tour, emozioni frutto di preparazione fisica, tattica e spirito di squadra che lo sport sa sicuramente regalare.

‘Può sembrare retorica ma siamo davvero entusiasti di poter riconfermare Carrefour come partner ufficiale del Tour de Pologne e sponsor della maglia gialla. E’ una dimostrazione di fiducia importante per noi. Sapere che nomi come Carrefour vedono nella nostra organizzazione un valido motivo di investimento ci riempie di orgoglio ed è sicuramente un ulteriore motivo che ci spinge a dare sempre il massimo ad ogni edizione. Poter ripagare i loro investimenti con edizioni degne di una corsa di ciclismo World Tour che da sempre è scenario di interessanti duelli e attrae corridori di fama mondiale, nonché giovani talenti e promesse di questo sport che adoriamo, è un’enorme soddisfazione. ‘ conferma Czeslaw Lang, direttore generale del Tour de Pologne, UCI World Tour.

Una maglia che non è solo una maglia è un concetto che è stato confermato da molti campioni: Dariusz Baranowski, Rafal Majka, Michał Kwiatkowski, Peter Sagan e Czeslaw Lang, tutti assolutamente d'accordo nel dire che è un'emozione indelebile.
 
Dariusz Baranowski (1991, vincitore 92 e 93)
"Ho dei bei ricordi con la maglia di leader del Tour de Pologne. Nel 1993 ho vinto la gara per la terza volta consecutiva e ho conosciuto Agnieszka. Consegnava le maglie ai corridori sul podio e ora è mia moglie. Quindi direi che è un ricordo molto speciale ".
 
Rafał Majka (vincitore 2014)
"Ho vinto il Tour de Pologne lo stesso anno in cui ho suggellato due vittorie di tappa al Tour de France. La sensazione di indossare una maglia gialla sulle strade di casa era qualcosa di speciale, diverso da qualsiasi cosa avessi mai provato".
 
Michał Kwiatkowski (vincitore 2018)
"È incredibilmente speciale gareggiare con la maglia gialla in Polonia e sentire il supporto dei tifosi polacchi. Ho sempre voluto vincere qui, è stato il sogno di un bambino che si avverato".
 
Peter Sagan (vincitore 2011)
'Se non sbaglio - e penso di non sbagliarmi - sono stato il primo slovacco a indossare la maglia gialla del Tour de Pologne. Ero piuttosto giovane, avevo 21 anni, e sicuramente mi ha riempito di gioia: è un grande traguardo nella carriera di un corridore, soprattutto a quell'età. Penso che il giallo sia il colore preferito da molti ciclisti, direi che anche a me sta abbastanza bene (ride) e porto la maglia di leader della Polonia ancora nel cuore.
 
Czesław Lang (vincitore 1980)
"Ricordo il giorno in cui ho indossato questa maglia per la prima volta. Era il luglio 1980 a Polańczyk. Era così speciale, così emozionante e prestigioso per me. La maglia gialla mi ha dato le ali per le tappe successive. Sentivo che avrei potuto fare di più, avevo più energia. Alla fine sono riuscito a vincere la gara".

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024