UAE EMIRATES. POGACAR PRONTO PER LA SFIDA DELLE ARDENNE

PROFESSIONISTI | 20/04/2021 | 10:32

L’UAE Team Emirates ha scelto i corridori che saranno al via delle prossime due importanti Classiche, ovvero la Freccia Vallone (21 aprile) e la Liegi-Bastogne-Liegi (25 aprile). Ci sarà naturalmente Tadej Pogačar torna in gara dopo il terso posto ottenuto a inizio del mese nell’Itzulia Basque Country.


Marc Hirschi sarà al via della Freccia Vallone come vincitore dell’ultima edizione, risultato che spera di replicare mercoledì, pedalando al fianco di corridori dall’ottimo potenziale quali Diego Ulissi e Rui Costa, spesso protagonisti nelle Ardenne.


Per la ‘La Doyenne’, la squadra avrà un ulteriore innesto di qualità nella persona di Davide Formolo: il corridore italiano fu 2° nel 2019, mentre nel 2020 è toccato a Pogačar e a Hirschi il privilegio di salire sul podio.

La squadra sarà diretta in entrambe le gare dai tecnici Andrej Hauptman (Slo) e Simone Pedrazzini (Sui), i quali avranno a disposizione i seguenti atleti:

La Flèche Wallonne [1.UWT] – 21-Apr-2021: Rui Costa (Por), Davide Formolo (Ita), Marc Hirschi (Swi), Vegard Stake Laengen (Nor), Tadej Pogačar (Slo), Jan Polanc (Slo) e Diego Ulissi (Ita)

Liège-Bastogne-Liège [1.UWT] – 25-Apr-2021: Rui Costa (Por), Davide Formolo (Ita), Marc Hirschi (Swi), Vegard Stake Laengen (Nor), Tadej Pogačar (Slo), David De La Cruz (Spa) e Brandon McNulty (USA)

Tadej Pogačar: “Arrivo nelle Ardenne con buone sensazioni. Dopo i Paesi Baschi mi sono allenato bene e questo mi rende soddisfatto circa la mia condizione di forma. Quest’anno potremo contare su un’opzione importante rappresentata da Marc Hirschi: sappiamo bene come sia molto utile in queste corse avere più carte da giocare, è un vantaggio poter correre insieme. Inoltre, anche il resto della squadra è di altissimo livello, con ciclisti esperti e forti, quindi potremo tutti avere buone opportunità“.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024