BARDIANI CSF FAIZANE'. TOTA, SESTO POSTO DI ENRICO BATTAGLIN NELLA TAPPA INAUGURALE

PROFESSIONISTI | 19/04/2021 | 16:42

Buon avvio al Tour of The Alps e ottimi segnali lanciati in vista della Corsa Rosa dalla Bardiani CSF Faizanè in una tappa mossa e corsa ad alti ritmi. Dopo una bella azione di Daniel Savini nella discesa conclusiva e ripresa dal gruppo a soli 3km dal traguardo, ci prova Enrico Battaglin chiudendo 6° di tappa di fatto e quarto allo sprint di gruppo alle spalle dei due “fuggitivi” dell’ultimo km Moscon e Andersen.


LA GARA. La prima frazione del Tour of The Alps, nonostante sulla carta risulti la meno impegnativa delle 5, prevedeva un notevole dislivello altimetrico, con 140 km da percorrere da Bressanone a Innsbruck, passando per il Brennero dove ad accogliere i corridori c’era anche una leggera nevicata. Gara dal ritmo veloce con numerosi scatti a ripetizione per centrare la prima fuga di giornata composta da 3 atleti. Durante il penultimo giro sul circuito finale il gruppo rinviene ad alta velocità con nuovi scatti e tentativi di attacco da lontano. A riuscire nell’impresa sono 4 atleti, tra i quali Pello Bilbao del team Bahrain e Daniele Savini per la Bardiani CSF Faizanè che dopo aver scollinato in testa si avvantaggiano sul gruppo di una ventina di secondi grazie a una grande azione in discesa. Provano quindi a resistere al ritorno del gruppo, ma vengono ripresi negli ultimi 3km di gara quando dal gruppo fuoriesce ad alta velocità Gianni Moscon, poi se gusto da Andersen. L’atleta del team Ineos andrà a vincere resistendo al ritorno del gruppo. Alle sue spalle volata di gruppo dove Enrico Battaglin conquista un buon 6° posto complessivo. 


LE PAROLE DEI PROTAGONISTI. Enrico Battaglin dopo il traguardo si dichiara soddisfatto della sua condizione in crescita: “Oggi era l’unica tappa di questo Tour of The Alps più adatta alle mie caratteristiche. Gara impegnativa, con molto freddo e neve sul Brennero, poi corsa a ritmi elevati degni del Giro d’Italia, anche considerando il livello degli avversari. Nonostante i ritmi e il dislivello infatti siamo arrivati in oltre 100 atleti nel gruppo principale, ma come squadra ci siamo mossi benissimo, prima Daniel nel finale all’attacco con Pello Bilbao e poi per sostenermi nello sprint. Non sono questi i risultati per cui voglio esultare ovviamente, ma sono soddisfatto di come hanno risposto le gambe perché in una tappa a me congeniale mi sono potuto confrontare con avversari di livello risultando competitivo, mi sento quindi sulla buona strada verso il Giro d’Italia.”

Daniel Savini è soddisfatto per la condizione anche se rammaricato per il tentativo chiuso dal gruppo: "Le sensazioni oggi erano ottime e un percorso ondulato con salite non troppo lunghe era abbastanza adatto a me, ho voluto provarci sfruttando anche le mie abilità in discesa. Una volta ripreso ho ancora cercato di dare una mano a Enrico per la volata che era l'altra nostra opzione. Per i prossimi giorni vivo alla giornata la condizione è buona ma le tappe sono altimetricamente molto impegnative."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024