BARDIANI CSF FAIZANE'. TOTA, SESTO POSTO DI ENRICO BATTAGLIN NELLA TAPPA INAUGURALE

PROFESSIONISTI | 19/04/2021 | 16:42

Buon avvio al Tour of The Alps e ottimi segnali lanciati in vista della Corsa Rosa dalla Bardiani CSF Faizanè in una tappa mossa e corsa ad alti ritmi. Dopo una bella azione di Daniel Savini nella discesa conclusiva e ripresa dal gruppo a soli 3km dal traguardo, ci prova Enrico Battaglin chiudendo 6° di tappa di fatto e quarto allo sprint di gruppo alle spalle dei due “fuggitivi” dell’ultimo km Moscon e Andersen.


LA GARA. La prima frazione del Tour of The Alps, nonostante sulla carta risulti la meno impegnativa delle 5, prevedeva un notevole dislivello altimetrico, con 140 km da percorrere da Bressanone a Innsbruck, passando per il Brennero dove ad accogliere i corridori c’era anche una leggera nevicata. Gara dal ritmo veloce con numerosi scatti a ripetizione per centrare la prima fuga di giornata composta da 3 atleti. Durante il penultimo giro sul circuito finale il gruppo rinviene ad alta velocità con nuovi scatti e tentativi di attacco da lontano. A riuscire nell’impresa sono 4 atleti, tra i quali Pello Bilbao del team Bahrain e Daniele Savini per la Bardiani CSF Faizanè che dopo aver scollinato in testa si avvantaggiano sul gruppo di una ventina di secondi grazie a una grande azione in discesa. Provano quindi a resistere al ritorno del gruppo, ma vengono ripresi negli ultimi 3km di gara quando dal gruppo fuoriesce ad alta velocità Gianni Moscon, poi se gusto da Andersen. L’atleta del team Ineos andrà a vincere resistendo al ritorno del gruppo. Alle sue spalle volata di gruppo dove Enrico Battaglin conquista un buon 6° posto complessivo. 


LE PAROLE DEI PROTAGONISTI. Enrico Battaglin dopo il traguardo si dichiara soddisfatto della sua condizione in crescita: “Oggi era l’unica tappa di questo Tour of The Alps più adatta alle mie caratteristiche. Gara impegnativa, con molto freddo e neve sul Brennero, poi corsa a ritmi elevati degni del Giro d’Italia, anche considerando il livello degli avversari. Nonostante i ritmi e il dislivello infatti siamo arrivati in oltre 100 atleti nel gruppo principale, ma come squadra ci siamo mossi benissimo, prima Daniel nel finale all’attacco con Pello Bilbao e poi per sostenermi nello sprint. Non sono questi i risultati per cui voglio esultare ovviamente, ma sono soddisfatto di come hanno risposto le gambe perché in una tappa a me congeniale mi sono potuto confrontare con avversari di livello risultando competitivo, mi sento quindi sulla buona strada verso il Giro d’Italia.”

Daniel Savini è soddisfatto per la condizione anche se rammaricato per il tentativo chiuso dal gruppo: "Le sensazioni oggi erano ottime e un percorso ondulato con salite non troppo lunghe era abbastanza adatto a me, ho voluto provarci sfruttando anche le mie abilità in discesa. Una volta ripreso ho ancora cercato di dare una mano a Enrico per la volata che era l'altra nostra opzione. Per i prossimi giorni vivo alla giornata la condizione è buona ma le tappe sono altimetricamente molto impegnative."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024