LINUS, NICOLA SAVINO E LA FOLLE IDEA DEL "TOUR DE FANS"

NEWS | 14/04/2021 | 07:45
di Giorgia Monguzzi

È ormai noto a tutti il profondo legame tra Linus e la bicicletta: il deejay è un pedalatore seriale che negli anni ha coinvolto tutta la ciurma di Radio DeeJay, di cui è conduttore e direttore editoriale, in iniziative di ogni tipo per promuovere lo sport, la cura dell’ambiente o semplicemente la goliardia. Già nell’agosto scorso era stato protagonista di un’autentica sfida con un gruppo di 10 amici, la Milano-Riccione in bicicletta, 380 km in 2 giorni. Questo però era solo l’inizio, la prossima volta disse che avrebbe coinvolto anche il compagno di microfono Nicola Savino: lo aveva detto chiaro e tondo ed ha mantenuto la promessa. Ed è così che è nato il Tour De Fans.


A metà febbraio, durante una puntata di “deejay chiama Italia”, aveva già lanciato l’idea,:100 km in bici ogni giorno per tutta l’Italia durante l’estate. Era la giusta risposta ai lunghi mesi di lockdown che la maggior parte degli italiani aveva dovuto passare tra le mura domestiche: tutti l’avevano presa sul ridere, ma in realtà già qualcosa stava già bollendo in pentola.


L’hanno chiamato Tour De Fans per rendere omaggio alla Grande Boucle dei professionisti, un giro in bici semiserio che coinvolgerà tutti gli ascoltatori di Radio DeeJay, i fans per l’appunto. Si tratta di un vero e proprio Giro d’Italia, tre settimane di pedalata, con tanto di giorni di riposo e di trasferimento durante il weekend. I protagonisti saranno Linus e Nicola Savino, supportati da un valido team: in sella alla loro bici attraverseranno la penisola per portare in giro la radio. L’idea è quella di traslocare furoi dagli studi per 3 settimane “deejay chiama italia”, di portare il programma in viaggio raggiungendo a tutti gli effetti gli ascoltatori per trasmetterlo nelle case, nelle piazze, anche in strutture improvvisate.

Il Tour de Fans partirà il 21 giugno da Bergamo, città simbolo della pandemia e in 3 settimane toccherà molte città andando alla scoperta anche dei luoghi più nascosti. Nella prima settimana si pedalerà verso Desenzano del Garda, Vicenza, Treviso, Ferrara e Ravenna in omaggio a Dante, poi Viareggio, Rosignano, Volterra, Montalcino, Cortona, Gubbio, infine nella terza settimana si attraverseranno Orvieto e Tarquinia per terminare tutto con 3 tappe in Sardegna

Non è una sfida semplice per Linus e Nicola Savino che dovranno vedersela con circa 100 km al giorno, tra vialoni e stradine strette, ci sarà anche lo sterrato e la  pianura non è garantita. «La cosa che mi preoccupa di più è la connessione - ha detto Savino in radio parlando dell’iniziativa -: qui siamo comodi con i nostri cavi e la nostra connessione, chissà se riusciremo ad andare in onda, può anche darsi che dovremo intervenire via cellulare, preparatevi ad assisterci».

E mentre entrambi invitano gli ascoltatori a dare una mano offrendo connessione ad internet ed ospitalità, Linus e Nicola iniziano a fare i calcoli dei giorni che li separano dalla grande sfida. C’è ancora tempo ma devono iniziare a prepararsi mentalmente e fisicamente, dovranno pedalare tanto, ma anche avere le forze per condurre il loro programma.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024