-100 GIORNI A TOKYO 2020: DISCOVERY+ É LA CASA DEI GIOCHI OLIMPICI. VIDEO

TV | 13/04/2021 | 11:27

L’appuntamento con i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 si avvicina per milioni di appassionati di sport in tutta Europa con una grandissima novità per quanto riguarda l’Italia dove discovery+, il nuovo servizio Ott del gruppo, sarà la casa dei Giochi Olimpici, l’unica destinazione dove poter vedere ogni istante delle gare.


Migliaia di ore in diretta per seguire tutte le competizioni, tutti gli atleti, con una programmazione locale dedicata agli atleti italiani impegnati nelle diverse discipline e con una proposta personalizzata e multimediale.


Alessandro Araimo, Amministratore Delegato di Discovery Italia: «Il conto alla rovescia è iniziato e siamo lieti di annunciare che discovery+ sarà la Casa dei Giochi Olimpici in Italia. Con discovery+ sarà possibile immergersi nell’atmosfera olimpica e seguire ogni istante delle competizioni, con decine di “canali” dedicati e una programmazione speciale per non perdersi le gesta dei nostri atleti, che seguiremo con tutte le attenzioni che meritano. La nostra sarà un’offerta completa e articolata che sfrutterà tutte le potenzialità delle diverse piattaforme in cui siamo presenti con l’obiettivo di raggiungere il più ampio pubblico possibile».

EUROSPORT ORIGINAL SERIES. In occasione dei tradizionali -100 giorni ai Giochi Olimpici del 14 aprile, Discovery ed Eurosport presenteranno una notte di programmazione speciale all’insegna dei Cinque Cerchi con la prima di due nuovissime trasmissioni.

Head to Head avrà per protagonisti alcune delle più grandi icone olimpiche messe a confronto da due grandi esperti della disciplina. La serie di otto episodi inizierà il 14 aprile con il classico dibattito generazionale del “più grande di sempre”: Usain Bolt o Carl Lewis? Mark Spitz o Michael Phelps? Ci saranno poi puntate dedicate ai Dream Team USA di basket a Barcellona 1992 e Londra 2012 “uno contro l'altro”; agli atleti mezzofondisti Mo Farah e Haile Gebrselassie; ai prodigi della ginnastica Simone Biles e Nadia Comaneci.

La serie Olympic Stories, altro prodotto originale di Eurosport, ripercorrerà a partire dal 14 aprile alcuni dei momenti incisi nella storia dei Giochi. Eurosport ha attraversato il mondo per parlare con le più grandi stelle olimpiche, esplorandone le storie più affascinanti e Big in Japan inaugura il nuovo format con uno sguardo alle Olimpiadi Tokyo 1964, meglio conosciute come “The Perfect Games”. Gli episodi seguenti presenteranno poi le interviste esclusive di Eurosport a chi ha superato ogni limite per diventare campione olimpico, anche se non consentito come nel caso di Ben Johnson.

Il 18 maggio sarà invece il grande giorno della prima di dieci Essential Olympic Stories presented by Bridgestone: il racconto delle più grandi imprese olimpiche e di quelle più inattese, fra miti senza tempo e campioni dimenticati. Da Michael Phelps a Dawn Fraser, da Muhammad Ali a Kerri Strug: un nuovo episodio ogni settimana fino alla vigilia dei Giochi, trasmesso da Eurosport e pubblicato su tutte le sue piattaforme digital e social.

Giochi da ragazze è infine il format al femminile prodotto da Eurosport Italia che racconta la giornata tipo di otto campionesse - Federica Pellegrini, Paola Egonu, Rossella Fiamingo, Alessia Trost, Giorgia Villa, Irma Testa, Odette Giuffrida, Jessica Rossi - intervistate da Valentina Marchei, che fa esperienza diretta delle loro discipline olimpiche fra regole e assalti, pugni e schiacciate. Tutti gli episodi di Giochi da ragazze sono disponibili in streaming nella sezione olimpica di discovery+.

UN NUOVO INNO PER UNA NUOVA ERA. Prodotto esclusivamente per Eurosport, il nuovo inno olimpico verrà trasmesso in anteprima il 14 aprile, giorno dei -100 giorni a Tokyo: composto dal premio Oscar Steven Price - celebre per le musiche de Il Signore degli anelli e Suicide Squad - in collaborazione con la London Symphony Orchestra e registrato agli Abbey Road Studios.

Una parte dell'inno sarà usata all'interno dello spot on-air di 60 secondi 100 Days to Go per adattarsi all'idea del viaggio di un olimpionico verso i Giochi, illustrando tutte le emozioni e i momenti che atleti e tifosi sperimenteranno Road to Tokyo: una clip di musica straordinaria che diventerà la colonna sonora dei Giochi su Eurosport per gli intro e outro dell’intera programmazione olimpica sulle piattaforme di Eurosport.

L'inno verrà utilizzato per tutto il corso della programmazione di Tokyo 2020, a Pechino 2022 e Parigi 2024, le tre edizioni olimpiche griffate Eurosport. Producendo il nuovo inno, Steven Price, che ha vinto un Oscar per il film Gravity, spiega: «L'inizio dell’inno è tutto dedicato all’energia e all'eccitazione delle Olimpiadi con un po' di mistero e al viaggio interiore dell’atleta che sta costruendo il suo momento sportivo. Quindi si trattava di trovare tutti questi temi e riuscire e metterli insieme in un inno di 4 minuti per raccontare una lunga storia olimpica, proprio come in un film».

100 Days to Go, 14 aprile - La programmazione di Eurosport 1

20:00 Olympic Stories, Big in Japan
21:00 Head to Head, Atletica – Usain Bolt vs Carl Lewis
21:30 Head to Head, Nuoto – Michael Phelps vs Mark Spitz
22:00 Trailblazers, Cathy Freeman

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024