CASTELLANO. «BORRACCE, PROBLEMA ANTICO MA DA GESTIRE CON INTELLIGENZA»

LETTERA APERTA | 06/04/2021 | 16:13
di Carmine Castellano

 


Caro Direttore,


vedo che alcune nuove regole sono assurde e fanno giustamente discutere, ma voglio subito chiarirti che quando avevo delle responsabilità mi ero schierato contro il lancio indiscriminato di borracce, ed avevo validi motivi.

In una Sanremo, dopo i Piani di Invrea, c’era stata battaglia e il gruppo procedeva ad elevata andatura e quindi controllavo dall’alto della mia auto gli eventi. Ad un certo punto vidi volare una borraccia che dalla parte sinistra della strada, facendo arco sul gruppo, andò a cadere sul lato destro. Al momento non feci molto caso all’accaduto, anche perché era un gesto da me non giustificato, ma spesso usato dai corridori. Il lunedì mattina però in ufficio trovai un telegramma di un avvocato di Albisola che mi annunciava eventuali azioni perché al passaggio dei corridori era stata lanciata una borraccia che era caduta nella carrozzina di un bambino che si trovava al bordo della strada con i genitori. Il bimbo era ricoverato per accertamenti. Fortunatamente non ci furono conseguenze e i genitori, che evidentemente non erano speculatori, chiusero l’incidente.

Io invece non mi fermai e chiesi nelle sedi opportune di studiare qualche provvedimento, ma allora i tempi non erano maturi. Oggi c’è anche il problema ecologico che - sono convinto - è importante, ma per alcuni basta anche una pennellata di verde per sentirsi a posto e non preoccuparsi se poi si cade nel ridicolo.

Ma ricordo anche qualche episodio più simpatico. Trent’anni or sono a Salerno c’era un gruppo di ragazzini, giovanissimi ed esordienti, gestiti da un ex corridore dilettante, Raffaele Novara, che li organizzava in Gruppo Sportivo, come faceva anche Amedeo Marzaioli a Maddaloni. Ogni volta che il Giro passava in Provincia di Salerno, Avellino o Napoli, individuata la zona rifornimento, Raffaele Novara portava i suoi corridorini e li piazzava 5 o 6 cento metri dopo, dove solitamente i corridori si liberano del superfluo che sta nelle sacche e allora li vedevi darsi da fare per raccogliere tutto ciò che capitava alla loro portata.

Tornando poi al Fiandre, sono d’accordo nel ritenere eccessiva la sanzione nei confronti di Schär, anche perché mi sovviene un altro analogo episodio. Non sono sicuro e non ho la possibilità di controllare il replay della corsa, ma se ricordo bene anche Asgreen ad un paio di chilometri dalla conclusione l’ho visto armeggiare con una borraccia e poi depositarla al ciglio strada presso degli spettatori. Forse mi sono sbagliato, me se fosse vero come mai in quel caso non sono stati presi provvedimenti? Eravamo in zona green o forse i Commissari di Giuria erano distratti? Capita purtroppo e negli ultimi tempi non vedo mai sanzionare chi fa chilometri in scia, se non addirittura attaccato, o chi commette altre gravi infrazioni come lo scandaloso comportamento a Morbegno nel Giro d’Italia, dove forse la Giuria anche in quel caso era distratta e non ha fatto rapporto oppure, se l’ha fatto, si è distratta la UCI e quel rapporto non l’ha letto.

Un caro saluto

Carmine Castellano

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Borracce
6 aprile 2021 19:29 fido113
Oggi durante la tappa del Giro dei Paesi Baschi ad un certo punto è apparsa una bimba con la maglia iridata indossata che applaudiva i corridori con entusiasmo, avrà avuto al massimo cinque sei anni .
Una borraccia ci stava proprio bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024