IL TOUR OF THE ALPS INAGURA LA STAGIONE ESTIVA DELL'ALTO ADIGE

PROFESSIONISTI | 28/03/2021 | 08:00

L’Alto Adige respira a pieni polmoni la voglia di sport e turismo outdoor. Dopo una difficile stagione invernale a causa delle restrizioni per il Covid-19, il Tour of the Alps, in programma dal 19 al 23 aprile, segnerà l’inizio della stagione estiva. Nell’ottica dell’ente preposto al marketing territoriale IDM Alto Adige, l’evento ciclistico euro-regionale rappresenta un volano per il turismo di una provincia che coniuga con successo la tradizione alpina e le influenze mediterranee.


Dopo aver ospitato a Bolzano l’atto conclusivo del #TotA 2019, l'Alto Adige e Bressanone terranno a battesimo l’edizione 2021 della corsa a tappe organizzata dal GS Alto Garda. Domenica 18 Aprile, la storica cittadina situata nel cuore della Valle Isarco ospiterà le operazioni preliminari e la conferenza stampa inaugurale, mentre il giorno seguente, lunedì 19 Aprile, dalla suggestiva Piazza Duomo prenderanno il via gli atleti in gara.


"Il Tour of the Alps è un progetto comune della Euro-regione Tirolo-Alto Adige-Trentino che rappresenta un segnale forte in un momento in cui le persone sperano di tornare a viaggiare, a praticare nuovamente attività sportive all'aria aperta, a realizzare i sogni della loro vita. Un raggio di speranza che segna la ripartenza", ha detto Andreas Tschurtschenthaler, Head PR & Events di IDM Alto Adige.

Nei primi chilometri del percorso di 140,6 km che porta al primo arrivo del TotA 2021 a Innsbruck, la carovana salirà verso il GPM del Passo del Brennero. Proprio il passaggio sul Brennero rappresenta un momento significativo per la corsa euro-regionale, in quanto considerato da sempre un simbolo d’unione fra popoli e un ponte fra la cultura mediterranea e quella mitteleuropea, proprio come il Tour of the Alps che contribuisce ad unire sotto l’insegna dello sport i territori di Trentino, Alto Adige e Tirolo.

Naturno

“Il Tour of the Alps comunica valori come l’orgoglio sportivo, lo spirito di squadra che rappresentano le fondamenta della nostra euro-regione. In un momento in cui l’Europa dovrebbe crescere insieme, il TotA parla di unità e cooperazione: in quest’ottica, la firma dell’accordo per la creazione di un nuovo GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale) rappresenta una base solida per portare avanti nuove iniziative transfrontaliere”, ha aggiunto il Direttore di IDM Alto Adige Wolfgang Töchterle.

L'Alto Adige tornerà protagonista nella terza e quarta tappa. In programma mercoledì 21 aprile, la terza frazione porterà la carovana da Imst a Naturno lungo 162 km. Dopo aver affrontato l’iconico Passo Resia, gli atleti pedaleranno immersi nella Val Venosta. In vista dell’arrivo a Naturno, prima destinazione turistica dell'Alto Adige certificata Alpine Wellness, si dovrà superare l’asperità di Tarres, trampolino ideale per un attacco vista la collocazione a soli 18 chilometri dal traguardo.

La località turistica dell’Alta Val Venosta, ai piedi del Monte Sole, ospiterà il via anche della quarta tappa di giovedì 22 aprile, la più lunga del TotA 2021, in direzione Valle del Chiese/Pieve di Bono. Dopo la partenza da Naturno, gli atleti dovranno subito affrontare l’impegnativa salita del Passo Castrin, vetta dell’edizione 2021 con i suoi 1706 metri, per poi entrare in Trentino, il territorio che ospiterà la quinta tappa e il gran finale di Riva del Garda.

IL PROGRAMMA DEL TOTA IN ALTO ADIGE

Domenica 18 aprile (Brixen Forum)
14:00 – Apertura Totahaus
14:30-16:30 – Operazioni Preliminari
15:00-16:30 – Verifica licenze
16:15 – Conferenza Stampa

Lunedì 19 aprile (Prima tappa: Bressanone-Innsbruck, 140,6 Km)
09:50 – Ritrovo Bressanone – Piazza Duomo
10:30-11:35 – Foglio Firma
11:40 – Allineamento
11:50 – Partenza Ufficiosa
11:55 – Partenza Ufficiale (Km 0)

Mercoledì 21 aprile (Terza tappa: Imst-Naturno, 162 Km)
14:15 – Arrivo Naturno – Via Principale

Giovedì 22 aprile (Quarta tappa: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km)
09:00 – Ritrovo Naturno – Via Municipio
09:30-10:30 – Foglio Firma
10:35 – Allineamento
10:40 – Partenza Ufficiosa
10:50 – Partenza Ufficiale (Km 0)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024