VINGEGAARD. «ORA L'OBIETTIVO E' DIFENDERE LA MAGLIA E CAPIRE DOVE POSSO ARRIVARE»

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 17:27
di Giorgia Monguzzi

La sua vittoria all’UUA Tour aveva stupito un po’ tutti, un’azione incredibile proprio nel finale di gara, ma oggi Jonas Vingegaard ha dimostrato che di talento ne ha da vendere e può diventare un’altra punta del team Jumbo Visma. Sul traguardo di Sogliano al Rubicone ha messo in fila tutti quanti centrando un bellissimo successo davanti a Ivan Ramiro Sosa.


«Sono felicissimo, è stato tutto perfetto. A metà gara la mia squadra è entrata in azione, ci siamo affiancati alla israel Start-Up Nation e abbiamo fatto un lavoro pazzesco, questa vittoria è il coronamento di un grande sforzo - racconta Vingegaard a tuttobiciweb subito dopo le premiazioni -. L’ultimo chilometro è stato qualcosa di veramente incredibile: ci siamo lanciati all’inseguimento di Vansevenant che aveva una decina di secondi di vantaggio, appena Sosa è partito l’ho seguito, dovevo stargli a ruota se volevo avere anche una minima chance di vittoria, sapevo di essere più veloce di lui e così me la sono giocata allo sprint. È stata una... apnea infinita, ho pedalato senza mai alzare la testa, soltanto quando ho visto che avevo tagliato il traguardo per primo ho alzato le braccia per esultare. Ero sfinito».


È bottino doppio per il danese del team Jumbo Visma che, insieme alla vittoria di tappa, si piazza in testa alla classifica generale candidandosi come uno dei favoriti per la vittoria finale.

«Sinceramente oggi non ho pensato alla maglia di leader, quella è venuta di conseguenza e mi riempie di orgoglio - prosegue Vingegaard -: ora l’obiettivo è portarla fino alla fine, ma ho già capito che non sarà affatto facile. La tappa di domani sulla carta sembra semplice, in realtà è molto difficile da interpretare anche senza il Carpegna, poi venerdì ci aspetta San Marino e li sarà battaglia vera. La classifica è veramente corta e siamo in tanti a poterci giocare la vittoria finale. Il mio avversario diretto è sicuramente Sosa che vorrà rifarsi dopo il secondo posto di oggi, ma anche Vansevenant ha dimostrato di essere veramente in forma».

Il 2021 sembra esser l’anno del grande salto di qualità per Vingegaard che pedala e cresce nel team Jumbo Visma all’ombra di Primoz Roglic. Il danese però non si monta la testa e ripete di essere pronto ad accogliere qualsiasi cosa riserverà per lui il futuro.

«La Jumbo Visma è una squadra fenomenale, sono orgoglioso di farne parte e di poter essere al servizio di grandi campioni come Primoz Roglic e Wout Van Aert. Sinceramente non ho ancora capito che tipo di corridore posso diventare, tengo bene in salita e posso giocarmela allo sprint, in qualche modo posso dirmi completo, anche se mi piacerebbe poter essere competitivo nelle gare a tappe. Per il momento il mio obiettivo è essere un buon gregario, lavorare bene ed imparare a conoscermi pedalata dopo pedalata, sono solo all’inizio della mia carriera e solo il futuro potrà dire fino a dove potrò arrivare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024