SENNI. «ARRIVANO LE MIE SALITE, HO VOGLIA DI FARE BENE»

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 12:32
di Giorgia Monguzzi

La Settimana internazionale Coppi e Bartali è per Manuel Senni un po' come il mondiale sotto casa, una corsa che ha un posto speciale nel suo cuore: quest’anno all’emozione si unisce l’onore di indossare la maglia della nazionale italiana. Durante la prima semitappa di ieri mattinata è stato uno degli uomini coinvolti nella caduta dell’ultimo chilometro, fortunatamente per lui niente di rotto, soltanto delle piccole escoriazioni che non minano però la sua voglia di fare bene.


«Sono un po’ amareggiato per la caduta di ieri proprio nelle fasi finali di gara, alla fine però mi è andata abbastanza bene, ad avere la peggio è stato Andrea Vendrame che, dopo gli esiti del controllo medico della serata ,ha dovuto alzare bandiera bianca - spiega Manuel Senni a tuttobiciweb -. La cronosquadre è stato un test importantissimo per capire le mie reali condizioni, ho pedalato bene e la gamba è buona, oggi si inizia a fare sul serio».


Per Manuel che è cresciuto con il mito di Pantani queste sono le strade del campione e della leggenda, salite che conosce e che sono pane quotidiano per le sue doti da scalatore.

«L’arrivo a Sogliano al Rubicone è una bella sfida, se voglio ritagliarmi qualche soddisfazione devo iniziare a farmi vedere. Sono strade che conosco bene e per certi versi sono avvantaggiato, ma questo non vuole dire che sia meno dura - prosegue il corridore romagnolo, tesserato quest'anno per la Amore&Vita -: la tappa del cuore è però quella di domani, è previsto il Cippo di Carpegna, la montagna del pirata, ho sentito però che c’è il ghiaccio ed il passaggio è in forte dubbio, speriamo che possano trovare la soluzione e farci salire lassù. Io sto bene e il terreno per attaccare c’è, venerdì ci aspetta anche un arrivo inedito a San Marino, avremo molto da faticare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024