SENNI. «ARRIVANO LE MIE SALITE, HO VOGLIA DI FARE BENE»

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 12:32
di Giorgia Monguzzi

La Settimana internazionale Coppi e Bartali è per Manuel Senni un po' come il mondiale sotto casa, una corsa che ha un posto speciale nel suo cuore: quest’anno all’emozione si unisce l’onore di indossare la maglia della nazionale italiana. Durante la prima semitappa di ieri mattinata è stato uno degli uomini coinvolti nella caduta dell’ultimo chilometro, fortunatamente per lui niente di rotto, soltanto delle piccole escoriazioni che non minano però la sua voglia di fare bene.


«Sono un po’ amareggiato per la caduta di ieri proprio nelle fasi finali di gara, alla fine però mi è andata abbastanza bene, ad avere la peggio è stato Andrea Vendrame che, dopo gli esiti del controllo medico della serata ,ha dovuto alzare bandiera bianca - spiega Manuel Senni a tuttobiciweb -. La cronosquadre è stato un test importantissimo per capire le mie reali condizioni, ho pedalato bene e la gamba è buona, oggi si inizia a fare sul serio».


Per Manuel che è cresciuto con il mito di Pantani queste sono le strade del campione e della leggenda, salite che conosce e che sono pane quotidiano per le sue doti da scalatore.

«L’arrivo a Sogliano al Rubicone è una bella sfida, se voglio ritagliarmi qualche soddisfazione devo iniziare a farmi vedere. Sono strade che conosco bene e per certi versi sono avvantaggiato, ma questo non vuole dire che sia meno dura - prosegue il corridore romagnolo, tesserato quest'anno per la Amore&Vita -: la tappa del cuore è però quella di domani, è previsto il Cippo di Carpegna, la montagna del pirata, ho sentito però che c’è il ghiaccio ed il passaggio è in forte dubbio, speriamo che possano trovare la soluzione e farci salire lassù. Io sto bene e il terreno per attaccare c’è, venerdì ci aspetta anche un arrivo inedito a San Marino, avremo molto da faticare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024