PER SEMPRE ALFREDO, PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORSA

PROFESSIONISTI | 18/03/2021 | 15:38
di Antonio Mannori

Dopo la Firenze-Empoli, torna al Piazzale Michelangelo anche il ciclismo professionisti che manca da 4 anni, quando il 17 maggio 2017, ci fu la partenza della tappa del Giro d’Italia Firenze-Bagno di Romagna. Questa volta l’appuntamento è per domenica 21 marzo con l’inedita “Per Sempre Alfredo” nell’anno del centenario della nascita di questo inimitabile personaggio, storico Commissario Tecnico della Nazionale italiana, presentata in Palazzo Vecchio a Firenze dal G.S. Emilia e dal Comitato di Sesto Fiorentino “Per Sempe Alfredo” della quale fa parte anche il nipote di Martini, Matteo Miano.


“In un momento particolare come quello attuale in cui tante gare stanno subendo le conseguenze di una situazione difficile – spiega Miano, uno dei promotori della corsa – siamo riusciti a proporre un nuovo appuntamento con l’intento di farlo crescere nel corso degli anni”. Tra i presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, i due sindaci di Firenze e Sesto, Nardella e Falchi con gli assessori allo sport Guccione e Sforzi, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Metti.


PERCORSO: Dopo il tratto turistico fino a via Lungo l’Affrico il via ufficiale percorrendo parte delle strade del campionato del mondo 2013. Due giri con la salita verso Fiesole, Montereggi e quella successiva di Quattro Strade per transitare da Caldine e risalire da Pian del Mugnone attraverso via della Polveriera a Fiesole, quindi Vetta le Croci per andare in Mugello, lungo il Lago di Bilancino, quindi Le Croci, Calenzano, Sesto, transitando anche di fronte alla casa dove abitava Alfredo Martini. A questo punto previsti 4 giri di Km 14,300 (Sesto Calenzano e ritorno) con arrivo su via Garibaldi a Sesto dopo 162 Km. La partecipazione alla gara sarà di tutto rispetto ed al via anche la Nazionale Italiana che ha tra i convocati anche il fiorentino Tommaso Nencini che correrà sulle strade di casa essendo di Calenzano.

SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI

Trek – Segafredo: Conci, Mosca, A. Nibali, Tiberi

Team Dsm: Brenner

Bardiani Csf Faizanè: Battaglin, Fiorelli

Euskaltel – Euskadi: J. Irizar

Gazprom-Rusvelo: D. Cima, Rovny

Eolo-Kometa Cycling Team: Albanese

Caja Rural-Seguros Rga: Osorio

Vini Zabu': M. Frapporti, Mareczko

Androni Giocattoli – Sidermec: Bisolti, Malucelli

Nazionale Italiana: Nencini, Plebani, Scartezzini

Zalf Desiree For: Masotto

Global6cycling: Bongiorno

Team Qhubeka: Coati

Beltrami Tsa Tre Colli: De Pretto

Amore & Vita: Senni, Totò

Giotti Victoria - Savini Due: Guardini

Team Colpack Ballan: Verre

General Store - F.Lli Curia – Essegibi: Baseggio

Work Service Marchiol Dinatek: Rebellin

Mg.K Vis Vpm: P. Wright

                                

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024