CICLOCROSS, UFFICIALI LE DATE DELLA NUOVA STAGIONE

CICLOCROSS | 15/03/2021 | 08:15
di Francesca Monzone

L'UCI ha finalmente annunciato il nuovo calendario del ciclocross, con date spostate e giornate ancora libere nella Coppa del Mondo, che si correrà dal 10 ottobre al 23 gennaio. Il Belgio e l’Olanda saranno ancora padroni di questo sport, con un totale di 53 gare tra i principali tornei e la Coppa del Mondo. Molte corse nel calendario si stanno spostando, come il classico appuntamento di Gavere nel Superprestige che da novembre si sposterà a febbraio. Herentals rimarrà ancora nel calendario del X2O Trophy, mentre rimangono libere le ultime due date del 2021 per la Coppa del Mondo. Ancora nessuna nazione ha ufficializzato la volontà di prendere un delle due date, anche se in esame ci sono diverse proposte.


Organizzarsi ai tempi del Covid non è facile, sicuramente il calendario è molto più ricco rispetto al precedente, basti pensare che la Coppa del Mondo ha avuto solo 5 gare nell’ultima stagione e nella nuova tornerà a 16 prove. Gli organizzatori si stanno sforzando, ma senza un pubblico pagante non sarà facile sostenere le spese nel ciclocross, anche a causa degli ingaggi dei corridori, che sono elevati.


Un calendario con gare spostate, vuol dire anche non avere corridori importanti come Mathieu van der Poel e Wout van Aert, oppure Tom Pidcock, nelle corse di febbraio e alcune in gennaio, perché saranno impegnati con la preparazione dell'attività su strada e con le prime corse.

Ai tempi del Covid nulla è facile, la Coppa del Mondo si trasferirà negli USA a ottobre con 3 tappe prima di rientrare in Belgio per due appuntamenti, mentre il mese di novembre si aprirà con il classico appuntamento nella Repubblica Ceca a Tabor. Poi ancora Belgio e Francia, mentre a dicembre il 5 e 12 non hanno trovato Paesi disposti ad ospitare le corse e l’anno si concluderà sempre in Belgio. L’anno nuovo partirà dall’Olanda, per poi proseguire in Francia e un’ultima tappa in Olanda, per poi volare negli USA per il Mondiale. Anche il 2021 tra le parole più utilizzate vedrà flessibilità e capacità di adattamento, perché con il Covid tutto deve essere ben dosato e bisognerà essere veloci nell’adattarsi alle nuove situazioni.

Mondiali

29-30 gennaio 2022: Fayetteville (USA)

Coppa del Mondo

10 ottobre 2021: Waterloo (Stati Uniti)

13 ottobre 2021: Fayetteville (Stati Uniti)

17 ottobre 2021: Iowa (USA)

24 ottobre 2021: Zonhoven (Belgio)

31 ottobre 2021: Overijse (Belgio)

14 novembre 2021: Tabor (Ch)

21 novembre 2021: Koksijde (Belgio)

28 novembre 2021: Besançon (Fra)

5 dicembre 2021: data libera

12 dicembre 2021: data libera

18 dicembre 2021: Anversa (Belgio)

19 dicembre 2021: Namur (Belgio)

26 dicembre 2021: Dendermonde (Belgio)

2 gennaio 2022: Hulst (NL)

16 gennaio 2022: Flamanville (Fra)

23 gennaio 2022: Hoogerheide (NL)

Telenet Superprestige

3 ottobre 2021: Casting (NL)

23 ottobre 2021: Ruddervoorde

11 novembre 2021: bandiera Niel

20 novembre 2021: Merksplas

4 dicembre 2021: Boom

27 dicembre 2021: Heusden-Zolder

29 dicembre 2021: Diegem

12 febbraio 2022: Gavere

Trofeo X²O

1 novembre 2021: Koppenbergcross

27 novembre 2021: Kortrijk

30 dicembre 2021: Loenhout

1 gennaio 2021: Baal

5 gennaio 2022: Herentals

22 gennaio 2022: Hamme

6 febbraio 2022: Lille

13 febbraio 2022: Bruxelles

Ethias Cross

11 settembre 2021: Lokeren

18 settembre 2021: Beringen

19 settembre 2021: Eeklo

25 settembre 2021: Bredene

2 ottobre 2021: Meulebeke

13 novembre 2021: Lovanio

2 febbraio 2022: Maldegem

5 febbraio 2022: Kruibeke

Altre Gare

17 ottobre 2022: Oisterwijk (NL)

21 ottobre 2022: Ardooie (Belgio)

26 ottobre 2022: Woerden (NL)

30 ottobre 2022: Mol (Belgio)

31 ottobre 2022: Rosmalen (NL)

4 gennaio 2022: Gullegem (Belgio)

10 gennaio 2022: Otegem (Belgio)

15 gennaio 2022: Zonnebeke (Belgio)

15 gennaio 2022: Gasselte (NL)

22 gennaio 2022: Rucphen (Belgio)

19 febbraio 2022: Sint-Niklaas (Belgio)

20 febbraio 2022: Oostmalle (Belgio)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciannovesima tappa del Tour de France. 2: LA NUOVA STELLA DEGLI SCALATORI OLANDESIVincitore a Superbagnères sei giorni fa, Thymen Arensman alza le braccia per la 2a volta e regala ai Paesi...


Le tappe di alta montagna sono finite e domani si arriverà a Parigi, dove calerà il sipario sull’edizione 2025 del Tour de France. In conferenza stampa Tadej Pogacar è arrivato infreddolito, coperto con cappello e giacca pesante, perché la tappa...


Il Tour propone, alla vigilia dell'arrivo a Parigi, una frazione che forse (ma solo forse) non dirà nulla per la classifica generale ma promette spettacolo: la Nantua-Pontarlier misura 184, 2 km per un dislivello di 2.900 metri. per seguire il...


La Visma-Lease a Bike sicuramente non può ritenersi soddisfatta di questo Tour de France. In nessuna tappa i gialloneri sono riusciti veramente a mettere in difficoltà Pogacar e anche le vittorie di tappa non sono arrivate nel numero in cui...


Trek ha presentato Untitled No. 25,  l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Tour de France Femmes era nei programmi di Amanda Spratt ma l’esperta atleta australiana della Lidl Trek non potrà prendere parte alla corsa tappe francese che scatterà questo pomeriggio da Vannes e verrà sostituita dalla connazionale Lauretta Hanson. L’annuncio è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024