WORK SERVICE MARCHIOL VEGA, POREC E LARCIANO I PROSSIMI OBIETTIVI

CONTINENTAL | 05/03/2021 | 07:32

E' una Work Service Marchiol Vega in grande crescita quella che si è potuta ammirare nelle gare del mercoledì a Laigueglia (Sv) e Umago (Croazia). Nonostante l'alto livello di entrambe le competizioni gli atleti diretti da Biagio Conte, Mirco Lorenzetto ed Emilio Mistichelli hanno ben figurato su entrambi i terreni riuscendo a confezionare delle ottime prestazioni e a strappare un ottimo sesto posto con Federico Burchio sul traguardo di Umago.


Nella prima uscita del calendario professionistico italiano, al Trofeo Laigueglia, grande interesse ha destato la presenza di Davide Rebellin che ha chiuso la prova in gruppo ottimamente supportato anche dagli atleti più giovani della compagine nata dalla sinergia tra la Work Service, il gruppo Marchiol, la storica Us F. Coppi Gazzera Videa e la solida realtà della Vega Prefabbricati.


"Sapevamo che Davide era una certezza in questo tipo di gare e, infatti, nonostante fosse al debutto stagionale è rimasto nel vivo della corsa fino all'ultimo. Ciò che ci ha fatto più piacere, però, sono state le ottime prestazioni di tutta la squadra, anche degli elementi più giovani, che hanno corso con grinta e hanno dato prova di tutto il loro valore" ha osservato Biagio Conte.

Un pizzico di sfortuna ha condizionato invece la prova di Umago dove Riccardo Bobbo, Patrick Mentil e Eric Paties Montagner sono rimasti vittima di una caduta. "Le botte riportate da Bobbo e Mentil li hanno costretti al ritiro mentre Paties è rientrato in gruppo negli ultimi chilometri e non ha potuto essere protagonista come ci attendevamo. Nonostante tutto questo è arrivato un buon sesto posto con Federico Burchio che ci fa ben sperare in prospettiva futura" ha riferito Mirco Lorenzetto.

In casa Work Service Marchiol Vega c'è appena il tempo di disfare le valigie perchè domenica gli uomini dei patron Demetrio Iommi, Renato Marin, Giuseppe Lorenzetto e Massimo Levorato sono attesi su altri due traguardi di assoluto primo piano come il 44° Gp Industria e Artigianato di Larciano (Pd) e il Porec Trophy che si disputerà a Porec (Croazia).

"Si tratta di altre due gare molto impegnative: a Larciano saremo in gruppo nuovamente con le formazioni World Tour e i nostri ragazzi avranno come punto di riferimento la classe di Davide Rebellin. A Porec, invece, il finale in salita consentirà ai nostri atleti di mettersi alla prova e di puntare ad un risultato di prestigio" ha anticipato Emilio Mistichelli.

Queste le formazioni per i prossimi appuntamenti:

07.03 - 44° Gp Industria e Artigianato - Larciano (Pt) Atleti: Raul Colombo, Filippo Dignani, Giacomo Garavaglia, Christian Pase, Eric Paties Montagner, Davide Rebellin e Francesco Zandri - DS: Biagio Conte, Emilio Mistichelli

07.03 - Porec Trophy - Porec (Cro) Atleti: Riccardo Bobbo, Federico Burchio, Marco Cao, Stefano Di Benedetto, Moreno Marchetti e Michael Zecchin - DS: Mirco Lorenzetto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024