IL VENETO PEDALA COMPATTO VERSO IL FUTURO

POLITICA | 10/02/2021 | 07:48

 Il ciclismo veneto pedala compatto verso il futuro e il lavoro non manca al nuovo direttivo regionale capitanato da Sandro Checchin. Nell'ultimo fine settimana si sono svolte due riunioni con i delegati regionali in vista dell'Assemblea Elettiva Nazionale di Roma. Al riguardo, il presidente regionale veneto Sandro Checchin ha chiarito il pieno appoggio del Veneto al candidato alla presidenza nazionale Silvio Martinello.


"Nel corso delle assemblee provinciali e in quella regionale le società venete hanno manifestato senza alcun dubbio il proprio appoggio alla candidatura di Silvio Martinello per la presidenza nazionale e questo sarà anche l'indirizzo assunto dalla nostra delegazione all'assemblea elettiva di Roma" ha sottolineato Checchin. "Ho letto in questi giorni delle gravi affermazioni secondo cui il nostro movimento sarebbe diviso sulla linea da seguire in sede elettorale. Oltre a smentire categoricamente questa fantasiosa interpretazione mi sento di diffidare in maniera ferma tutti coloro che con le proprie affermazioni destituite di ogni fondamento mirano a destabilizzare quanto è già stato deciso a larghissima maggioranza. Il Veneto è al fianco di Silvio Martinello e chiede con voce ferma un netto cambiamento di passo nella gestione della Federazione Ciclistica Italiana".


In queste settimane l'intenso lavoro del nuovo direttivo del Comitato Regionale Veneto ha riguardato, oltre alla riorganizzazione generale della struttura regionale, anche e soprattutto la stesura dei calendari 2021 afflitti purtroppo dall'incertezza legata all'attuale situazione pandemica.

"I numeri delle gare calendarizzate per il 2021 sono pressochè simili a quelli registrati prima della pandemia. Purtroppo, negli ultimi giorni, alcuni organizzatori delle gare in programma nel mese di marzo hanno chiesto di posticipare per ragioni diverse tra loro i propri eventi. Si tratta soprattutto di gare su strada riservate agli Elite-Under 23: ci siamo attivati da subito per verificare la disponibilità di altri organizzatori per allestire delle prove alternative che possano comunque garantire la continuità dell'attività agonistica di questa categoria e posso anticipare che ci sono già state prospettate alcune soluzioni interessanti che stiamo valutando nel dettaglio. Ovviamente il periodo non è dei più facili sia per ottenere le autorizzazioni necessarie sia per reperire le risorse economiche utili per organizzare delle manifestazioni: questo è il momento di fare squadra e di tornare tutti a lavorare nella stessa direzione per il bene del nostro ciclismo. Ci tengo a rassicurare tutti: il Comitato Regionale Veneto è al fianco degli organizzatori per collaborare concretamente e fattivamente perchè nemmeno una gara che appartiene alla nostra tradizione ciclistica vada perduta" ha concluso Sandro Checchin.

Proprio per dare ancora maggior impulso all'avvio dell'attività agonistica per la stagione 2021 il Comitato Regionale Veneto ha rinviato di qualche giorno la definizione delle Commissioni Regionali, e ha avviato proficui contatti con gli amministratori della Regione Veneto per capire quali potranno essere gli sviluppi e gli scenari legati al Covid-19 nei prossimi mesi e in quali condizioni si potranno svolgere le manifestazioni delle varie categorie. Nonostante le note difficoltà del periodo, dunque, il ciclismo veneto pedala unito e con convinzione verso il futuro.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024