MANUEL SENNI E QUEL RISCATTO DA INSEGUIRE CON LA AMORE&VITA

CONTINENTAL | 31/01/2021 | 08:00
di Valter Nieri

Nato a Cesena 29 anni fa, Manuel Senni ha iniziato a correre a sette anni seguendo le orme di suo padre Loris che correva da dilettante nella Rinascita, la stessa squadra di Marco Pantani. Poi i successi tra i dilettanti con il Team Colpack e nel 2015 il passaggio al professionismo con la BMC Racing Team, la vittoria nel 2017 nella cronosquadre alla Volta a la Comunitat Valenciana e nella classifica finale della  Colorado Classic. E a seguire, il biennio 2029-2020 alla Bardiani CSF Faizané.


Subito buoni risultati, buone prestazioni per il romagnolo, tre Giri d'Italia di cui due portati a termine (2016-2017) e uno concluso anzitempo alla 15.a tappa (2018). Fino a quandonel gennaio 2019 inizia per Manuel un calvario: investito durante in allenamento sulle strade di Cesenatico, rimedia la frattura dello scafoide con primo, inevitabile, intervento chirurgico.


«La Bardiani CSF Faizané del General Manager Bruno Reverberi mi diede fiducia tesserandomi per il biennio 2019-20 e mi dispiace non aver potuto ricambiare con quei risultati che erano tanto attesi. Dopo essere stato investito, ho subito quattro interventi chirurgici, l'ultimo lo scorso anno per risolvere il restringimento dell'arteria iliaca della gamba sinistra. Soltanto a maggio del 2020 ho ripreso ad allenarmi. Senza poi dimenticare che al Giro d'Italia del 2018, in conseguenza ad una caduta mi ruppi il femore ed ancor prima un'altra rovinosa caduta mi causò una frattura al polso e due frammenti ossei mi furono fissati con due viti. Ho avuto una serie di infortuni nelle stagioni chiave, tanto che lo scorso anno ho pensato anche di ritirarmi dall'attività agonistica».

Tanti altri al posto di Manuel Senni si sarebbero scoraggiati ed avrebbero cambiato professione. Lui è andato vicino ad arrendersi ma è stato molto bravo a gestire l'ansia, lo stress e a reagire.

Ora Manuel Senni ha ritrovato l'autostima e la voglia di riscattare anni di sfortune affidandosi ad Amore & Vita-Fanini.
«Ho chiesto a Maurizio Giorgini di darmi un aiuto per risollevarmi da questa situazione. Ho avuto contatti anche con altre società Professional, ma preferivo una squadra che mi facesse ripartire da corse meno impegnative per tornare gradatamente a crescere. Grazie a Giorgini, che poi è uno dei diesse di Amore & Vita, la squadra più longeva del mondo, ho raggiunto l'accordo firmando un contratto annuale con il team di Ivano Fanini. L'ho scelta perché ritengo sia la squadra giusta per la mia voglia di rimettermi in gioco. La gamba è tornata a girare ed in questa società sento che c'è il giusto entusiasmo intorno al mio nome ed al progetto tecnico».

Talenti rilanciati e scommesse vinte fanno parte della storia del team Fanini. Patron Ivano è alla continua ricerca delle sfide più stimolanti e  quella di Manuel Senni. Lo scalatore romagnolo è pronto a tornare protagonista, dopo tanta sfortuna, e a dare emozioni ai suoi numerosi tifosi di Cesenatico. Tre i direttori sportivi che si impegneranno per il completo recupero fisico di Senni: Maurizio Giorgini, Marco Zamparella e Volodymyr Starchyk e cinque i corridori di punta della squadra, tutti italiani, che in base ai tipi di tracciati cercheranno di colpire con la stessa frequenza delle ultime due stagioni: Marco Tizza, Davide Apollonio, Stefano Pirazzi, Antonio Zullo e proprio Manuel Senni, che punterà ad essere protagonista nelle corse più impegnative, quelle nelle quali le sue doti di scalatore potranno esaltarsi.

da La Gazzetta di Lucca

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande squadra
31 gennaio 2021 09:42 Roxy77
La famiglia Fanini sta facendo una grande squadra con molti ragazzi italiani che hanno diritto ad una seconda possibilità, x vari motivi... speriamo che gli organizzatori si ricordino della squadra più longeva!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024