IL TEAM BARDIANI CSF FAIZANÈ SCEGLIE SELLE SMP COME PARTNER TECNICO

SELLE | 11/01/2021 | 16:07

Selle SMP sarà sponsor ufficiale del team Bardiani CSF Faizanè per le stagioni 2021 e 2022. Quello dell’azienda veneta produttrice di selle, realizzate al 100% in Italia, è un gradito ritorno tra i partner tecnici della Bardiani CSF Faizanè. Una comunanza di valori, unite alle comuni ambizioni sulla stagione 2021 che ha portato a questa rinnovata collaborazione.


LE DICHIARAZIONI.

Maurizio e Franco Schiavon titolari dell'azienda Selle SMP: "La collaborazione con la famiglia Reverberi è per noi un gradito ritorno. Siamo orgogliosi di poter dare un contributo con le nostre selle a migliorare le performance degli atleti. Il 2021 sarà una vera e propria sfida per tutti, il nostro ruolo come Selle SMP sarà quello di  far star bene i corridori in sella. Il Team Bardiani-CSF-Faizanè è un team di giovani atleti, italiano e con un management di grande esperienza, serietà e trasparenza: presupposti necessari per il successo di una squadra.  E con l'ingresso del  campione italiano Giovanni Visconti e il ritorno di Enrico Battaglin, si prospetta una stagione molto entusiasmante in cui non mancheranno di certo le soddisfazioni”.


Roberto Reverberi, team manager della Bardiani CSF Faizanè, riaccoglie con piacere tra i partner tecnici Selle SMP: “Sono felice di riaccogliere Selle SMP tra i nostri partner, conosco bene i loro prodotti avendo già collaborato nel recente passato, così come alcuni atleti del Roster 2021 già utilizzavano i loro prodotti trovandosi ottimamente. Il 2021 sarà per noi una stagione cruciale. Abbiamo attuato una importante rivoluzione sportiva inserendo 10 nuovi atleti di livello nel nostro team. Al pari abbiamo voluto attuare una piccola rivoluzione tecnica tornando ad affiancarci a partner di grande qualità già avuti in passato e che non hanno smesso di innovare, come Cipollini per le bici e Selle SMP per le selle. Pensiamo di avere allestito una squadra, sia sportivamente che tecnicamente, competitiva e speriamo di raccogliere insieme ai nostri partner delle belle soddisfazioni.”

LE SELLE SCELTE DAL TEAM.

Selle SMP ha messo a disposizione degli atleti del team un team di esperti dedicato per sostenerli al meglio nell’importante scelta del prodotto migliore, che accompagnerà gli atleti del #GreenTeam per migliaia di km durante tutta la stagione agonistica. Ogni atleta ha potuto testare e scegliere tra un’ampia gamma di prodotti, scegliendo quello più adatto alla propria conformazione fisica ed esigenze.

Enrico Battaglin ha optato per il modello F20, studiato per i bacini stretti, ideale per gli atleti sempre reattivi e pronti a scattare. “Credo che il modello F 20 sia ideale per le mie caratteristiche. Come design e conformazione è quello più simile a selle che ho avuto in passato e ideali per la performance, avendo però il valore aggiunto di una particolare attenzione ai problemi che possono insorgere dopo tante ore in bici. ”

Giovanni Visconti ha invece scelto il modello F 20 C, il più utilizzato dagli atleti della Bardiani CSF Faizanè. Si tratta della versione compatta del modello F 20, leggera e studiata per agevolare le situazioni fuori sella. “La sella SMP per me è una novità in carriera" racconta Giovanni Visconti, "ho quindi studiato attentamente la loro gamma e scelto quella che a mio avviso è la sella più grintosa e in stile gara e che si adatta più alle mie caratteristiche, con un occhio di riguardo alle speciali caratteristiche della gamma di Selle SMP da sempre molto attenta alle varie problematiche che possono insorgere al sopra sella."

Differente la scelta di Giovanni Carboni che utilizzerà il modello Composit, senza imbottitura per una massima percezione della bici e ideale per bacini medio-piccoli: “Io ho già utilizzato questa sella nel 2018" afferma Giovanni Carboni, "ed è una delle poche selle con cui non ho mai avuto problemi al sopra sella. Inoltre la sua particolare formula senza imbottitura non ha dispersioni di energie e mi garantisce costanza durante la stagione non avendo imbottiture che potrebbero appiattirsi e cambiarti posizione durante la stagione.”

Per maggiori informazioni: VISITA IL SITO UFFICIALE DI SELLE SMP.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024