GS MENDELSPECK, TANTE NOVITA' PER IL 2021

DONNE | 07/01/2021 | 07:40

Sono ormai in fase di completamento i preparativi per la nuova stagione 2021 del Gruppo Sportivo Mendelspeck, con alcune novità soprattutto nell’organico. Fra le elite, confermatissima Eva Maria Gatscher che ha terminato in crescendo la stagione scorsamettendosi in evidenza soprattutto ai campionati italiani cross country, dove sfiorò il podio. Accanto a lei ci saranno le confermate Stefania Foccoli, ormai da anni portacolori del gruppo sportivo, Chiara Cavallini e Beatrice Rossi che hanno confermato più volte le loro doti da velociste con buoni piazzamenti, nonchè le gemelle Anna e Tatiana Chili. Fra le novità per il 2021, si evidenzia il piacevole ritorno di Alessia Missiaggia. Dopo aver corsosu strada tra le fila del G.S. Mendelspeck fino alla categoria esordienti, si è dedicata ad altre discipline del ciclismo, brillando soprattutto nel downhill nel quale conquistò nel 2016 il titolo mondiale junior in Val di Sole: Nel 2021 si metterà nuovamente in gioco nel ciclismo su strada.


La trentina Simona Bortolotti rappresenta la novità con maggiore esperienza: Vanta fra le junior un buon passato nelle cronometro, ottenendo la convocazione alla prova contro il tempo ai Mondiali 2012 a Limburg, in Olanda. Già da qualche anno milita nella massima categoria con squadre UCI continental: spicca il secondo posto alla Women’s Lake Garda Classic nel 2018, dopo una lunga fuga con Jolanda Neff.


Beatrice Pozzobon è una new entry al secondo anno della categoria; passista veloce, vanta un passato brillante fra le categorie giovanili dove ha colto diverse soddisfazioni, rappresentando anche il Veneto al Giro internazionale dell’Emilia-Unipol Banca nel 2019. Anche lei desidera fare esperienza per ritrovare il colpo di pedale giusto. Gli ultimi arrivi fra le elite sono due atlete al primo anno nella massima categoria, entrambe con qualità da passista: Elisa Lugli proveniente dal Conscio Pedale sul Sile e Irene Affolati, proveniente dal team Ciclismo Insieme, campionessa italiana nella cronosquadre 2020. Irene sarà una delle atlete della squadra per le gare più impegnative quando la strada sale avendo qualità anche da scalatrice.

Fra le junior il Gruppo Sportivo Mendelspeck sarà rappresentato dalla confermata Beatrice D'Incà. “Ringraziando gli sponsor per il sostegno rinnovato e la fiducia confermata” commenta il team manager Renato Pirrone “credo che con questa squadra abbiamo fatto un altro piccolo passo inavanti verso più ambiziosi obiettivi, in una categoria di per se già complessa in termini economici,organizzativi oltre che agonistici. Emergere a questi livelli non è cosa facile, specie in questoparticolare periodo, ed è anche per questo che le aziende desiderose di sostenere la crescita del nostro team saranno sempre le benvenute. Sono convinto che queste ragazze, prevalentemente giovani e con buone individualità, sapranno sfruttare l'opportunità che viene loro offerta. Come in ogni squadra l'affiatamento tra le atlete è di fondamentale importanza per ottenere buoni risultati ed in questo lavoreremo. Le ragazze sono molto motivate, così come tutto lo staff, e sono convinto che con il massimo impegno e la cura deiminimi dettagli, la squadra saprà mettersi in evidenza. Le vittorie sono importanti, è vero, ma bisogna stare con i piedi per terra, lavorare molto, e questo è ciò che mi aspetto dalle atlete, maturare nuove esperienze e poi i risultati arriveranno".

Infine, uno sguardo verso la categoria esordienti nella quale saranno impegnate Helen Corradini, Silvia Pirrone e Giulia Bucci: “Per mantenere la tradizione è stata allestita una squadra di ragazze esordienti, per seguire un nuovo progetto sulla falsa riga di quello che, nel recente passato, ci ha portato a conquistare importanti risultati a livello nazionale ed internazionale in diverse discipline del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024