L'UC MIRANO E IL CICLISMO VENETO PIANGONO OTELLO PENNAZZATO

LUTTO | 27/12/2020 | 07:48

E' arrivata come un fulmine a ciel sereno e nessuno si sarebbe mai aspettata la bruttissima notizia nel giorno di Natale per il mondo del ciclismo a causa della morte, avvenuta nel pomeriggio e nella propria abitazione a Fiesso d'Artico (Venezia), dello storico tecnico e dirigente Otello Pennazzato. Aveva 75 anni ed era un grande amico dello sport del pedale da dove ha cominciato in giovanissima età. Da alcuni mesi aveva accusato problemi polmonari. Pennazzato, che era stato dirigente delle Società Ciclistiche Stecat Camponogara e Donna Carolina di Fiesso sotto la guida del mitico Udillo Badoer e quindi alla Fausto Coppi Gazzera Mestre, da 15 anni operava all'interno dell'Unione Ciclistica Mirano dove fino allo scorso anno ricopriva anche l'incarico di direttore sportivo. Otello, che nella compagine bianconera presieduta da Paolo Mario Bustreo operava al fianco degli inseparabili amici Sandro e Marino Bettuolo e Oscar Giacomello, lascia i figli ed ex corridori, Nicola e Simone; il primo, anche lui direttore sportivo, è stato segretario della Federciclismo di Venezia.


"Riposa in pace papà. Ciao! - ha pubblicato sui social Nicola Pennazzato - Adesso lassù ti unirai di nuovo con la mamma". 


"Era un persona semplice e affabile che ha dato tanto a questo sport e alla nostra società - ha raccontato con commozione il presidente Paolo Bustreo - . Ha saputo trasferire la propria passione ai figli e a molti ragazzi che consideravano un secondo padre".

In tanti e tra loro molti corridori hanno voluto testimoniare l'importante ruolo svolto da Otello Pennazzato e tra loro quello dell'Under 21 Mattia Garzara che lo ha avuto direttore sportivo da G1 ad Allievo. "Non è facile trovare le parole ma nel mio cuore resterà per sempre il ricordo di tutte quelle giornate passate insieme, tra le mille risate e i mille scherzi. Ogni singolo momento resterà indelebile nel mio cuore - ha postato Mattia - . Grazie per tutto quello che hai fatto Otello. Sei stato un punto di riferimento oltre che un amico. Non ti dimenticherò mai!".

Alla famiglia Pennazzato le sentite condoglianze.

F.Cop.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024