IL 26 DICEMBRE TORNA THE CHALLENGE OF STARS: GRANDI SFIDE TRA VELOCISTI E SCALATORI

NEWS | 24/12/2020 | 07:45

La campagna toscana per i velocisti, la salita dello Stelvio per gli scalatori. Saranno questi gli scenari che ospiteranno The Challenge of Stars by Enel, il torneo virtuale ad eliminazione diretta tra alcuni dei migliori corridori del panorama internazionale nella sua versione natalizia. La tecnologia di Bkool permetterà a tutti gli utenti che seguiranno l’evento di vivere un’esperienza innovativa, coinvolgente e immersiva con una diversa prospettiva che li farà partecipare a tutte le sfide come fossero realmente sulle strade.


Nella parte alta del tabellone degli scalatori subito sfida intrigante tra il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, Tao Geoghegan Hart e Giulio Ciccone, che di questo evento ha vinto la prima edizione. Nella parte bassa, Primož Roglič vincitore della Vuelta a España e secondo al Tour de France, se la vedrà invece con il tedesco Ben Zwiehoff. Gli altri due incroci saranno quelli tra l’olandese Bauke Mollema e il colombiano Harold Tejada mentre João Almeida – rivelazione dell’ultimo Giro d’Italia -  sfiderà il belga Harm Vanhoucke.

Tao Geoghegan Hart, vincitore dell’ultimo Giro d’Italia, ha dichiarato: "Non ho più corso dopo la vittoria del Giro, sarà molto divertente levarsi un po’ di polvere da dosso e affrontare alcuni dei migliori scalatori del mondo nel The Challenge of Stars. Voglio mettermi alla prova e vedere se riesco a fare bene anche in queste sfide a eliminazione diretta".


Tra i velocisti la sfida sarà combattutissima visto la presenza dei più quotati sprinter del mondo che insieme contano quasi 300 successi al loro attivo. Inoltre saranno al via i vincitori della classifica a punti al Giro d’Italia con 4 vittorie (Démare) e al Tour de France con 2 vittorie (Bennett). Gli abbinamenti ai quarti saranno: Caleb Ewan vs Mads Pedersen, Arnaud Démare vs Sacha Modolo, Pascal Ackermann vs Ben Swift e Sam Bennett vs Tim Merlier.

Il vincitore di 4 tappe e della Maglia Ciclamino al Giro d’Italia, Arnaud Démare ha detto: "Sono molto felice di poter correre durante il periodo natalizio. Ovviamente non ho una condizione fisica come quella del Giro d'Italia. Un evento come questo per me è un gioco, una festa oltre che un’occasione di condivisione con il pubblico in un momento in cui non possiamo interagire molto con i nostri fan. Il livello dei concorrenti è impressionante e stimolante. È un formato del tutto nuovo per me: non vedo l’ora di iniziare".



UN EVENTO MONDIALE: DOVE SEGUIRLO SUI CANALI SOCIAL E IN TV
A partire da sabato 26 dicembre i due tornei (dalle 17 quello dei velocisti e dalle 19 quello degli scalatori) verranno trasmessi sui canali Facebook del Giro d’Italia e di The Challenge of Stars e sui siti di Gazzetta.it e Corriere.it La copertura televisiva nei cinque continenti sarà garantita dalle seguenti emittenti:

Italia, Nuova Zelanda: Sky Sport

Europa: Eurosport Player

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024