ASSEMBLEE ELETTIVE. IN EMILIA ROMAGNA SPADA PUNTA SU TRASPARENZA E CONDIVISIONE

POLITICA | 18/12/2020 | 08:05

È stata una campagna guidata da due parole chiave – “Trasparenza e condivisione” – quella che ha visto protagonista Alessandro Spada e la sua squadra, in lista per la guida del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna. Una campagna fondata prevalentemente sul dialogo e sul confronto con gli attori impegnati quotidianamente nel mondo del ciclismo della Regione. La squadra di Spada ha dato vita a 9 call conference, 8 dedicate alle società ed una ai tecnici allenatori, che ha dato la possibilità ai protagonisti della scena ciclistica di dialogare direttamente con i candidati, di porre domande ed interrogativi sulla nuova visione dei prossimi 4 anni, ma, ancora di più, di condividere quel programma che, di fatto è cresciuto incontro dopo incontro, proprio grazie ai tantissimi contributi di idee che gli stessi addetti ai lavori sono stati in grado di fornire.


Alle conferenze virtuali hanno partecipato 50 società, con 261 collegamenti da remoto e complessivamente 55 interventi.


Il dato consuntivo circa la partecipazione alle riunioni parla di un confronto che ha toccato ben il 35% delle società aventi diritto di voto e 51 tecnici allenatori, culminando, nell’appuntamento che poneva termine alla campagna, in 74 collegamenti.

La validità di questi incontri, promossi attraverso la pagina Facebook e una chat su Whatsapp dedicata, è stata confermata dal fervente dialogo che si è instaurato tra i rappresentanti delle società dell’Emilia Romagna ed i candidati, in un clima disteso, libero, di grande fiducia e speranza per il miglioramento del movimento regionale nei prossimi 4 anni, attraverso la scelta di un metodo, quello del confronto, appunto, che vuole essere alla base della programmazione finalizzata alla ripresa del settore ciclistico in Regione.

“Un lavoro, quello dell’ascolto e del confronto, sicuramente impegnativo, - ha sottolineato Alessandro Spada, candidato alla presidenza del Crer - ma che ha voluto porre le basi di una metodica diversa, basata sul dialogo e sulla trasparenza degli intenti. Una scelta ed un esempio che segnala la metodologia che, se le votazioni daranno esito positivo per la nostra squadra, diverrà la base per un quadriennio di partecipazione da parte delle società, dei comitati provinciali e di tutti quei soggetti che negli anni si sono prodigati – tra non poche difficoltà - per far crescere il ciclismo in Emilia-Romagna.”

La squadra di Alessandro Spada, candidato alla presidenza Crer, alle votazioni di domenica a Formigine, schiera Franco Chini e Pierluigi De Vitis come candidati vice presidenti e, in lizza come consiglieri, Leonardo Metalli, Matteo Baldissarri, Massimiliano Bravi e Nicola Dalmonte.

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024