ASSEMBLEE ELETTIVE. IN EMILIA ROMAGNA SPADA PUNTA SU TRASPARENZA E CONDIVISIONE

POLITICA | 18/12/2020 | 08:05

È stata una campagna guidata da due parole chiave – “Trasparenza e condivisione” – quella che ha visto protagonista Alessandro Spada e la sua squadra, in lista per la guida del Comitato Regionale dell’Emilia Romagna. Una campagna fondata prevalentemente sul dialogo e sul confronto con gli attori impegnati quotidianamente nel mondo del ciclismo della Regione. La squadra di Spada ha dato vita a 9 call conference, 8 dedicate alle società ed una ai tecnici allenatori, che ha dato la possibilità ai protagonisti della scena ciclistica di dialogare direttamente con i candidati, di porre domande ed interrogativi sulla nuova visione dei prossimi 4 anni, ma, ancora di più, di condividere quel programma che, di fatto è cresciuto incontro dopo incontro, proprio grazie ai tantissimi contributi di idee che gli stessi addetti ai lavori sono stati in grado di fornire.


Alle conferenze virtuali hanno partecipato 50 società, con 261 collegamenti da remoto e complessivamente 55 interventi.


Il dato consuntivo circa la partecipazione alle riunioni parla di un confronto che ha toccato ben il 35% delle società aventi diritto di voto e 51 tecnici allenatori, culminando, nell’appuntamento che poneva termine alla campagna, in 74 collegamenti.

La validità di questi incontri, promossi attraverso la pagina Facebook e una chat su Whatsapp dedicata, è stata confermata dal fervente dialogo che si è instaurato tra i rappresentanti delle società dell’Emilia Romagna ed i candidati, in un clima disteso, libero, di grande fiducia e speranza per il miglioramento del movimento regionale nei prossimi 4 anni, attraverso la scelta di un metodo, quello del confronto, appunto, che vuole essere alla base della programmazione finalizzata alla ripresa del settore ciclistico in Regione.

“Un lavoro, quello dell’ascolto e del confronto, sicuramente impegnativo, - ha sottolineato Alessandro Spada, candidato alla presidenza del Crer - ma che ha voluto porre le basi di una metodica diversa, basata sul dialogo e sulla trasparenza degli intenti. Una scelta ed un esempio che segnala la metodologia che, se le votazioni daranno esito positivo per la nostra squadra, diverrà la base per un quadriennio di partecipazione da parte delle società, dei comitati provinciali e di tutti quei soggetti che negli anni si sono prodigati – tra non poche difficoltà - per far crescere il ciclismo in Emilia-Romagna.”

La squadra di Alessandro Spada, candidato alla presidenza Crer, alle votazioni di domenica a Formigine, schiera Franco Chini e Pierluigi De Vitis come candidati vice presidenti e, in lizza come consiglieri, Leonardo Metalli, Matteo Baldissarri, Massimiliano Bravi e Nicola Dalmonte.

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024