BENOOT. «VOGLIO CRESCERE NELLE GRANDI CORSE A TAPPE E IL GIRO...»

PROFESSIONISTI | 05/12/2020 | 11:22
di Francesca Monzone

Il ventiseienne belga Tiesj Benoot, dopo una stagione non eclatante, vorrebbe migliorare nelle corse a tappe e per farlo ha in mente di correre il Giro d’Italia, anche se il suo programma ancora non è stato definito.


«Dovrò fare delle scelte – ha detto il corridore belga durante la presentazione del team DSM per la prossima stagione –. La stagione 2020 era iniziata molto bene per me, poi c'è stato lo stop per il Coronavirus, ma ho continuato ad allenarmi bene e fino alla Milano-Sanremo è andato tutto come previsto. Ero pronto per la seconda parte della stagione, poi...».


Poi Benoot ha avuto problemi alla schiena che lo hanno costretto a rinunciare al Dauphiné e lo hanno tormentato durante il Tour de France.

«Questo Tour è stato una delusione personale, non ho potuto fare molto. Abbiamo vinto tre tappe con la squadra e ho fatto la mia parte di lavoro. Quindi non proprio una grande delusione, ma mi aspettavo di più. Ho corso in autunno il Mondiale e sono entrato nei primi 10 alla Liegi-Bastogne-Liegi e al Giro delle Fiandre. Di questo posso essere soddisfatto».

Il corridore di Gand ancora non conosce il suo nuovo programma, ma sa che ci saranno le Classiche da affrontare, prima di scegliere un grande giro.

«Le classiche sono un mio obiettivo, così come una tra Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico. Dopo, non so se correrò il Giro o il Tour. Il Giro è stata una proposta della squadra e ci stiamo pensando. Non sono sfavorevole a questa eventuale scelta e penso che sia una corsa a tappe che dovrebbe adattarsi molto bene a me, ma l'abbinamento con le classiche è ovviamente difficile, dovrei fare delle scelte, sacrificare qualcosa nel mio programma per prepararmi al Giro. Il momento della scelta è ancora lontano e farà parte di un piano a lungo termine che guarda alle gare a tappe più lunghe. La mia partecipazione al Giro rientrerebbe in questo quadro. Non punterei alla classifica, ma andrei ad imparare e ad aiutare un leader e infine avrei modo di esplorare i miei limiti. In una gara a tappe di una settimana, corro già ai massimi livelli, ma quanto valgo per un periodo più lungo?».

Tra i progetti di Benoot anche la partecipazione alle prossime Olimpiadi di Tokyo: in caso di convocazione, il percorso ideale sarebbe naturalmente Tour e Giochi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024