NIBALI, LUNEDI' DIRETTA FACEBOOK PER AIUTARE LA RICERCA SULLA SLA

NEWS | 21/11/2020 | 07:40

Si preannuncia un altro appuntamento da non perdere quello di lunedì 23 novembre alle ore 21. In diretta facebook (https://www.facebook.com/AISLA - https://www.facebook.com/FVM.Official), Gianluca Vialli e Massimo Mauro, in campo dal 2003 per sostenere la ricerca sulla SLA, dialogheranno con il campione di ciclismo Vicenzo Nibali, l’amministratore delegato di Breitling Italia Patrizia Aste, la giornalista Ilaria D’Amico, moderatrice d’eccezione, e l’ideatore del Magna Graecia Film Festival Gianvito Casadonte.


In chiusura grande attesa per la partecipazione di un ospite davvero speciale. Straordinario ed eclettico, l’artista è amatissimo in Italia e all’estero.


L’appuntamento è il terzo della rubrica #Distrattimavicini, promosse da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, insieme a Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport, con l'obiettivo di sostenere la ricerca scientifica d'eccellenza di Fondazione AriSLA, che supporta il lavoro dei ricercatori italiani, impegnati a trovare una terapia efficace contro la SLA, malattia neurodegenerativa che coinvolge in Italia 6000 persone. Attraverso la piattaforma https://nevergiveup.aisla.it è possibile donare ma anche aggiudicarsi una delle t-shirt simbolo della campagna #nevergiveup, fortemente volute e ideate da Gianluca Vialli o le nevergiftup, le speciali donocard grazie alle quali si potranno ricevere dolcissimi regali di Natale.

“Grazie a chi segue e partecipa alle dirette dimostrandoci vicinanza e voglia di far parte di una grande squadra, che punta a vincere la battaglia contro la SLA - affermano Gianluca Vialli e Massimo Mauro, rispettivamente presidenti di Fondazione Vialli e Mauro e di AISLA e padroni di casa delle dirette Facebook - Continuiamo insieme su questa strada, senza mollare mai, finché non avremo vinto. Ogni aiuto è fondamentale”.

I conduttori, il duo di Radio Deejay, Andrea & Michele, insieme alla moderatrice d’eccezione, la giornalista Ilaria D’Amico, inviteranno gli ospiti a raccontare la propria esperienza #nevergiveup, a testimonianza di come sia possibile non arrendersi mai, e a confrontarsi sul tema speciale della puntata, il tempo, scelta non casuale in un contesto segnato dall’emergenza sanitaria dove la dimensione ‘tempo’ sembra acquisire ancora più valore. Ci si confronterà sul significato che può assumere per ciascuno: il tempo è vita per un malato di SLA, il tempo è strumento fondamentale per chi fa ricerca, il tempo è sinonimo di rigore per chi lo scandisce, il tempo è alleato prezioso per chi conta anche i centesimi per vincere nuove sfide.

La puntata si aprirà con l’intervento della stella italiana del ciclismo internazionale Vincenzo Nibali, seguirà quello dell’amministratore delegato di Breitling Italia Patrizia Aste, alla guida della prestigiosa casa orologiera svizzera specializzata nella produzione di cronografi da polso e tra i principali supporter della Fondazione Vialli e Mauro. L’appuntamento live si concluderà con l’ideatore dell’acclamato Magna Graecia Film Festival Gianvito Casadonte e la partecipazione di un ospite molto speciale per parlare di cultura e della sua capacità di rappresentare una luce in grado di superare ogni paura.

Alla diretta di lunedì 23 novembre seguiranno altre due puntate, il 10 e 21 dicembre. Il ricavato raccolto sarà destinato a finanziare un nuovo progetto di ricerca scientifica tra i vincitori del Bando 2020 di AriSLA, finalizzato a una maggiore comprensione della malattia e a mettere a punto metodologie per lo sviluppo di nuove terapie e per la diagnostica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024