NIBALI, LUNEDI' DIRETTA FACEBOOK PER AIUTARE LA RICERCA SULLA SLA

NEWS | 21/11/2020 | 07:40

Si preannuncia un altro appuntamento da non perdere quello di lunedì 23 novembre alle ore 21. In diretta facebook (https://www.facebook.com/AISLA - https://www.facebook.com/FVM.Official), Gianluca Vialli e Massimo Mauro, in campo dal 2003 per sostenere la ricerca sulla SLA, dialogheranno con il campione di ciclismo Vicenzo Nibali, l’amministratore delegato di Breitling Italia Patrizia Aste, la giornalista Ilaria D’Amico, moderatrice d’eccezione, e l’ideatore del Magna Graecia Film Festival Gianvito Casadonte.


In chiusura grande attesa per la partecipazione di un ospite davvero speciale. Straordinario ed eclettico, l’artista è amatissimo in Italia e all’estero.


L’appuntamento è il terzo della rubrica #Distrattimavicini, promosse da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, insieme a Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport, con l'obiettivo di sostenere la ricerca scientifica d'eccellenza di Fondazione AriSLA, che supporta il lavoro dei ricercatori italiani, impegnati a trovare una terapia efficace contro la SLA, malattia neurodegenerativa che coinvolge in Italia 6000 persone. Attraverso la piattaforma https://nevergiveup.aisla.it è possibile donare ma anche aggiudicarsi una delle t-shirt simbolo della campagna #nevergiveup, fortemente volute e ideate da Gianluca Vialli o le nevergiftup, le speciali donocard grazie alle quali si potranno ricevere dolcissimi regali di Natale.

“Grazie a chi segue e partecipa alle dirette dimostrandoci vicinanza e voglia di far parte di una grande squadra, che punta a vincere la battaglia contro la SLA - affermano Gianluca Vialli e Massimo Mauro, rispettivamente presidenti di Fondazione Vialli e Mauro e di AISLA e padroni di casa delle dirette Facebook - Continuiamo insieme su questa strada, senza mollare mai, finché non avremo vinto. Ogni aiuto è fondamentale”.

I conduttori, il duo di Radio Deejay, Andrea & Michele, insieme alla moderatrice d’eccezione, la giornalista Ilaria D’Amico, inviteranno gli ospiti a raccontare la propria esperienza #nevergiveup, a testimonianza di come sia possibile non arrendersi mai, e a confrontarsi sul tema speciale della puntata, il tempo, scelta non casuale in un contesto segnato dall’emergenza sanitaria dove la dimensione ‘tempo’ sembra acquisire ancora più valore. Ci si confronterà sul significato che può assumere per ciascuno: il tempo è vita per un malato di SLA, il tempo è strumento fondamentale per chi fa ricerca, il tempo è sinonimo di rigore per chi lo scandisce, il tempo è alleato prezioso per chi conta anche i centesimi per vincere nuove sfide.

La puntata si aprirà con l’intervento della stella italiana del ciclismo internazionale Vincenzo Nibali, seguirà quello dell’amministratore delegato di Breitling Italia Patrizia Aste, alla guida della prestigiosa casa orologiera svizzera specializzata nella produzione di cronografi da polso e tra i principali supporter della Fondazione Vialli e Mauro. L’appuntamento live si concluderà con l’ideatore dell’acclamato Magna Graecia Film Festival Gianvito Casadonte e la partecipazione di un ospite molto speciale per parlare di cultura e della sua capacità di rappresentare una luce in grado di superare ogni paura.

Alla diretta di lunedì 23 novembre seguiranno altre due puntate, il 10 e 21 dicembre. Il ricavato raccolto sarà destinato a finanziare un nuovo progetto di ricerca scientifica tra i vincitori del Bando 2020 di AriSLA, finalizzato a una maggiore comprensione della malattia e a mettere a punto metodologie per lo sviluppo di nuove terapie e per la diagnostica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024