GANNA ANCORA POSITIVO AL COVID: «CON QUESTO VIRUS NON SI SCHERZA»

INTERVISTA | 19/11/2020 | 12:12
di Giulia De Maio

Nel nostro piccolo, in questi giorni gli stiamo facendo compagnia anche noi. Filippo Ganna è costretto a restare chiuso in casa, a Vignone, perchè ancora positivo al coronavirus. Trascorre le giornate tra videogame, serie tv e sfogliando l'ultimo numero di tuttoBICI, in cui campeggia bello come il sole con la sua maglia iridata portata in trionfo al Giro d'Italia.



Come stai Pippo? «Sto. Mi girano le scatole perchè sono stato attento tutto l'anno, ho fatto tutto per bene, ho allentato la tensione per un giorno e mezzo (uscendo dalla "bolla" della Ineos Grenadiers prima di entrare in quella della Nazionale per andare a trovare la fidanzata, che non vedeva dai mondiali di Imola 2020, ndr) e tutto è andato a scatafascio. Per colpa del Covid ho buttato via tante occasioni, ma ormai mi sono messo l'anima in pace. Mi spiace infinitamente aver contagiato i miei compagni e amici Bertazzo e Scartezzini, che si meritavano di raccogliere agli Europei di pista risultati di prestigio dopo aver preparato l'appuntamento in modo molto meticoloso».

Domani ti sottoporai al terzo tampone, dopo quello di inizio novembre che ti ha costretto a fermarti. «Sì e con me mia sorella Carlotta, mamma Daniela e papà Marco. Uniti nel bene e nel male, siamo tutti in isolamento perchè tutti risultati positivi. Ormai puntiamo all'immunità di gregge (scherza, ndr). Speriamo di negativizzarci quanto prima e che questa malattia non lasci strascichi a livello fisico. Essendo per tanti aspetti ancora sconosciuta non possiamo averne la certezza. Appena starò meglio ovviamente mi sottoporrò a tutte le visite del caso prima di tornare ad allenarmi».

Quanto sei stato male? «Per tre giorni ho avuto la febbre a 39°, la temperatura non scendeva nonostante assumessi la tachipirina al mattino, dopo pranzo e alla sera. Mi sentivo le ossa rotte e tutti i classici sintomi dell'influenza, per una settimana non ho avuto gusto e olfatto, che ancora non ho ripreso al 100%. Per gli odori ho fatto le prove con l'alcool, per i sapori con la senape. Ora inizio a sentire la dolcezza del miele, ma quando bevo il caffè non avverto ancora il gusto che dovrebbe avere». 

Come trascorri le giornate in quarantena? «Mi sveglio tardi e mangio tardi, gioco con i videogames e guardo serie tv. Quando il wi-fi non va esco in giardino con il cane o mi metto ai fornelli, all'"hotel mamma" c'è sempre qualcosa da imparare».

Permettici la battuta, per te é stato un anno molto positivo. «In tutti i sensi, davvero. Per quanto riguarda il lavoro non posso recriminarmi nulla, per il resto come per tutti è stato un anno particolare e difficile. Chi nega la gravità di questo virus che sta sconvolgendo il mondo e ancora si ostina a non rispettare le regole che ci permetteranno di sconfiggerlo dovrebbe provarlo sulla propria pelle. Quanto ho vinto in questa stagione atipica, compreso l'Oscar tuttoBICI come migliore Under 25 italiano, mi inorgoglisce ma ora desidero solo che io e i miei cari torniamo in salute. Lo sport è importante, ma nella vita le priorità sono altre».

E se a dirlo è un campione come Filippo Ganna, c'è proprio da credergli.

Copyright © TBW
COMMENTI
record del'ora
19 novembre 2020 13:58 italia
Spero che Ganna guarisca presto e soprattutto questa malattia non lasci strascichi a livello fisico. Faccio un appello al corridore e ai sportivi.
Se ritorna la forma strepitosa del 2020 tenta il record dell'ora; con la condizione che avevi nel 2020 non ti occorre una grande preparazione specifica; sarebbe per l' Italia un motivo di speranza.
Ti faccio presente che nel mondo odierno, se oggi puoi fare una cosa, falla, perchè per il domani non c'è una grande sicurezza.
saluti
Il record dell'ora ti fa entrare nella storia del ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024