EUROTARGET. VIA AL PROGETTO CON ISOLMANT E PREMAC, E C'E' PURE DE ROSA

DONNE | 10/11/2020 | 07:56

Promuovendo una squadra con più visibilità e organizzazione, e con l'obiettivo di fare un salto di qualità, puntando su un nuovo lancio del ciclismo femminile in Italia, con uno sviluppo di un calendario più importante. Questa la nuova versione della STILL BIKE TEAM EUROTARGET in prospettiva futura.

Il vantaggio di avere come partners Isolmant e Premac che diventeranno main e secondo sponsor del team, è la prospettiva di stupire ancora di più come spiega il team manager Giovanni Fidanza: "Il progetto di questi sponsor ha sorpreso persino noi e ovviamente in positivo. A dimostrazione del valore di un progetto triennale siamo lieti di annunciare che Isolmant e Premac ci permetterranno di crescere con obiettivi mirati che saranno quelli di avere ulteriormente visibilità e atlete più importanti nel panorama internazionale. Sono imprenditori che ci credono, appassionati, che stanno investendo con soddisfazione nel mondo femminile, e sono molto felice che mettano la loro esperienza di leader nella nostra squadra".

COSA CAMBIA
Tecnasfalti Isolmant
di Eugenio Canni Ferrari e Lorenzo Canni Ferrari, e Premac di Angelo Tonoli avranno un ruolo cruciale nella nuova gestione sportiva del squadra femminile EUROTARGET nome storico del team di Raffaella Fidanza e Vittorio Masoni. Entrambi lavoreranno fianco a fianco con il manager Fidanza, guardando avanti a lungo raggio. Una priorità sarà quella di prendere le giuste decisioni in comune, con la matematica certezza che la crescita acceleri ulteriormente. Con questi presupposti, il team può crescere e deve svoltare. Un affascinante progetto itinerante scandito inoltre dal ritorno di uno storico brand italiano e prestigioso come De Rosa, che dalla prossima stagione fornirà le biciclette alle ragazze del team orobico. Consolidato inoltre il rapporto di fiducia duraturo con tutti gli sponsor: da Vittoria a Nalini, da Sabaini a Las, SMP Selle, Copind, Sidi, Ethen, Walbike, Reginato maglia e Agressive.

"Il legame con Isolmant è molto forte, è proprio qui infatti che è nata questa intesa con Giovanni Fidanza per il quale ho grande stima-afferma Tonoli titolare della Premac-. Sono quindi felice di portare la mia passione per il ciclismo e di far parte di questo progetto insieme agli amici Eugenio e Lorenzo Canni Ferrari. Porteremo, inoltre, una ventata di aria fresca nella società femminile di Fidanza, così da dare alla squadra e alle atlete una sicurezza e una tranquillità ancora migliore". Eugenio Canni Ferrari di Isolmant da parte sua dice: "Siamo entusiasti di sostenere in maniera decisa la squadra femminile di Fidanza proseguendo un cammino di crescita iniziato lo scorso anno. Insieme a Premac e Eurotarget vogliamo aprire un nuovo capitolo professionale di programmazione delle strategie di gestione, perchè è con passione e professionalità, come in azienda, che si possono raggiungere i traguardi più importanti".


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
10 novembre 2020 18:58 Geomarino
Bravo Fidanza!!
In un momento così difficile riuscire a confermare un team è già una grande cosa e di conseguenza dare la possibilità a tante giovani atlete di correre e mettersi in luce dimostra quanta passione ci sia nello staff di questo team!!!
Bravi!Bravi!Bravi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024