COLPACCIO ALE' BTC, PER IL 2021 ARRIVA MARLEN REUSSER

MERCATO | 27/10/2020 | 13:54

Il team Alé BTC Ljubljana ha messo a segno un importante colpo di mercato per la stagione 2021: dalla Svizzera arriverà la vice campionessa del mondo a cronometro Marlen Reusser, 29 anni.
Si tratta di un’atleta di altissimo livello che negli ultimi due anni si è ritagliata un ruolo di primissimo piano nel panorama internazionale, specie nelle prove contro il tempo.


In questa pur breve stagione 2020 è riuscita a conquistare la medaglia d’argento ai Mondiali a cronometro ad Imola, la medaglia di bronzo all’Europeo a cronometro e la medaglia d’argento con la Svizzera nel Team Relay a Plouay, inoltre è anche campionessa nazionale crono. Nel 2019 aveva vinto il titolo nazionale svizzero sia su strada che a cronometro e aveva anche conquistato la medaglia d’oro nella prova a cronometro dei Giochi Europei di Minsk.


Dopo le precedenti esperienze con WCC Team e con Èquipe Paule Ka, Marlen Reusser affronta uno step importante per la sua carriera e scegli di farlo con Alé BTC Ljubljana per differenti ragioni: “La prima è che ho sempre ammirato questo team, ho sempre trovato che ci fosse una bella atmosfera, il modo corretto di vivere questo sport e amo l’attitudine italiana di affrontare la vita e lo sport e poi mi piacerebbe imparare anche l’italiano. L’altra cosa che mi è piaciuta molto e che a capo della squadra ci sia Alessia Piccolo, una donna forte che ha dato un impulso importante a tutto il mondo del ciclismo femminile e al suo team e mi trovo allineata con la loro filosofia. Mi piace il management, abbiamo parlato molto e mi ritrovo con le loro idee e sono contenta di poter inseguire nuovi obiettivi insieme a loro”.

Per quanto riguarda le aspettative per la prossima stagione Marlen Reusser ha spiegato: “Sicuramente il mio focus sarà centrato sui più importanti appuntamenti a cronometro come Europei, Mondiali e Olimpiadi dove credo di poter ambire ad una medaglia. Poi ci tengo molto a migliorare le mie attitudini anche nelle gare su strada e provare a raccogliere qualche buon risultato. Per questo potrò imparare molto dalle atlete più esperte del team come Marta Bastianelli”.

Il team manager Fortunato Lacquaniti ha commentato: “L’ingaggio di Marlen è un rinforzo molto importante per la nostra squadra. Parliamo di un’atleta top che nella specialità della cronometro è una delle migliori al mondo. Lo ha dimostrato ancora agli ultimi Mondiali arrivando a soli 15 secondi dalla Van der Breggen. L’avevamo scoperta già lo scorso anno, ancora prima che vincesse i Giochi Europei a Minsk, ci eravamo parlati e c’era stata un’intesa che si concretizza ora e siamo felici di poter lavorare insieme e poterla aiutare in questa fase importante della sua carriera”.

ENGLISH VERSION

The Alé BTC Ljubljana team has achieved a major market breakthrough for the 2021 season: 29-year-old runner-up Time Trial World Champion Marlen Reusser will arrive from Switzerland.
She is a top-level rider who has carved out a leading role for herself on the international scene over the past two years, especially in time trial races.
In the short 2020 season she won the silver medal at the ITT World Championships in Imola, the bronze medal at the ITT European Championships and the silver medal with Switzerland in the Team Relay in Plouay, and is also ITT national champion. In 2019 she won the Swiss national title in both road and time trial and also won the gold medal in the individual time trial at the European Games in Minsk.

After her previous experiences with WCC Team and Èquipe Paule Ka, Marlen Reusser takes an important step in her career and chooses to do this with Alé BTC Ljubljana for several reasons: "The first is that I have always admired this team, I always found there was a nice atmosphere, the right way to live this sport and I love the Italian attitude to life and sport and then I would also like to learn Italian. The other thing I really liked was that the team is led by Alessia Piccolo, a strong woman who has given an important impulse to the whole world of women's cycling and her team and I find myself aligned with their philosophy. I like the management, we have talked a lot and I find myself with their ideas and I am happy to be able to pursue new goals together with them".

As for the expectations for next season Marlen Reusser explained: "My focus will certainly be on the most important time trial events such as the European Championships, World Championships and Olympics Games where I think I can aspire to a medal. I also want to improve my skills in road races and try to get some good results. For this I will be able to learn a lot from the most experienced riders of the new team like Marta Bastianelli".

Team manager Fortunato Lacquaniti commented: "Marlen's recruitment is a very important reinforcement for our team. We are talking about a top rider who is one of the best in the world in the time trial specialty. She proved it again at the last ITT World Championships, coming within 15 seconds of Van der Breggen. We had already discovered her last year, even before she won the European Games in Minsk, we had talked to each other and there was an understanding that is happening now and we are happy to be able to work together and help her in this important phase of her career”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024