L'ABC DI COSTA. CONTRO I FANTASMI, MEGLIO DARSI UN TONELLI

GIRO D'ITALIA | 21/10/2020 | 15:45
di Angelo Costa

F come fantasmi. Nel senso di team che sono in gara, ma nessuno se ne accorge. Corrono all’insaputa di tutti, a volte anche di loro stessi. E’ una vecchia abitudine della corsa rosa, col tempo diventata obbligo: per regolamento deve accogliere pure chi non fa il Giro d’Italia, ma il Giro dell’Italia. Invisibili ma sempre presenti, queste squadre hanno le stesse caratteristiche del Covid: rispetto al virus, non le individui nemmeno con i tamponi. Anche loro hanno un obiettivo: puntano tutto sui giorni di riposo. Hanno una strategia ben definita, restare nascoste nella pancia del gruppo, a maggior ragione quest’anno: con l’aria che tira in ottobre, meglio non scoprirsi. Non hanno un uomo da classifica, non hanno un velocista, non hanno un attaccante: sono le uniche nelle quali ogni corridore rispetta il proprio ruolo, perché non ce l’ha. Sono educatissime: quando capita che si infilino in una fuga, non disturbano. Se viaggiano al livello delle formazioni più forti, è perché hanno le stesse auto, gli stessi pullman e le stesse ammiraglie: per questo si dice che hanno gli stessi mezzi. Rispetto alle altre, non temono la terza settimana, quella in cui si decide la classifica: da veri fantasmi aspettano la quarta, quella di Halloween.

T come Tonelli. Nel senso di Alessandro, corridore della Bardiani Csf Faizanè. Un vero uomo squadra: da solo fa per sette. A soli 28 anni è il veterano del suo team: succede quando corri in un gruppo che sembra appena uscito dalla nursery. E’ uno che attacca: ha cominciato fin da piccolo, tappezzando di manifesti le pareti della camera. In carriera ha vinto una sola corsa, in Croazia, la Ortopula-Cinquenizza: più che una tappa un monologo di Dario Fo. Ha cominciato per caso, anche se non ha avuto la sorte dei predestinati, subito vincenti: nella prima gara è caduto, conoscendo subito l’altro lato del ciclismo, non esattamente il lato B. Purtroppo è caduto anche nel luglio di un anno fa in Cina, riportando un trauma cranico, un pneumotorace, la frattura delle scapole e di nove costole, la lesione di cinque vertebre, oltre alla ferita ad una tempia: leggendo il bollettino medico, il primario non ha pensato che si trattasse di un referto, ma di un testo di anatomia patologica. E’ rimasto ricoverato a lungo a Xining, assistito solo dalla sorella: già prima dell’arrivo del Covid ha scoperto cosa sono isolamento e distanziamento. Bresciano di Bornato, lo raccontano come uno che si allena sul lago d’Iseo: ha già avuto modo di chiarire che pedala intorno al lago, per farlo sopra le acque non si è ancora attrezzato. Sul lago naviga con quella che chiama ‘vasca da bagno’: per questo in albergo va solo nelle camere dove c’è la doccia. E’ una delle garanzie del team dei Reverberi, che gli hanno rinnovato il contratto quando era ancora in ospedale: fra tanti squadroni che cercano di darsi un tono, meglio concedersi un Tonelli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024