FIANDRE, INCREDIBILE INCIDENTE PER ALAPHILIPPE: URTA UNA MOTO DELLA GIURIA E CADE. GLI HIGHLIGHTS

PROFESSIONISTI | 18/10/2020 | 15:04
di Paolo Broggi

Incredibile incidente sulle strade del Fiandre, incredibile incidente a Julien Alaphilippe. Il campione del mondo era all'attacco con Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert quando ha urtato la moto della giuria ed è caduto a terra con evidenti problemi al braccio e alla spalla destri.


Accade in un tratto non impegnativo, leggera semicurva vesro destra, fila composta nell'ordine da Van Aert, Van der Poel e Alaphilippe. Sulla destra - e quindi posizionate in maniera non adeguata - ci sono la moto del cambio ruote e la moto della giuria. Van Aert le supera, Van der Poel le sfiora e Alaphilippe - che sembra distratto perché impegnato a parlare con la radiolina, non se ne accorge e impatta violentemente contro il bauletto della moto del giudice. Grande colpo, che fa addirittura voltare i due corridori all'attacco, Alaphilippe a terra in mezzo alla strada e il giudice che si ferma e cerca di assisterlo.


L'impressione, come detto, è che Alaphilippe in quel frangente stesse portando la mano sinistra alla radiolina ma c'è da segnalare che nessuno dei due corridori che lo precedeva ha segnalato il pericolo con un gesto della mano, come solitamente si fa in corsa. Ma lo ripetiamo: le MOTO NON DOVEVANO ESSERE LI.

Copyright © TBW
COMMENTI
non è colpa della moto
18 ottobre 2020 16:39 limatore
le moto ci sono , magari anche troppe, però Alaphilippe erà distratto e VDP ha utilizzato la scia della moto per chiudere, la moto ha giustamente rallentato per non dare vantaggio e quell'altro c'è finito contro. Si vede chiaramente che Julien porta la mano sinistra al petto per attivare la radio e con una sola mano sul manubrio non riesce ad evitare l'impatto.

Troppe moto
18 ottobre 2020 17:33 a01500
Ma dai! In Rai danno la colpa alle troppe moto alle gare in Belgio altri fanno la colpa al corridore. Ma scherziamo! In pieno sforzo dopo più di 200 km. devono essere più tutelati.

Colpa della moto?
18 ottobre 2020 18:45 9colli
ma dove doveva andare? sul marciapiedi? Ma non scherziamo.

LATO DELLA STRADA SBAGLIATO!!
19 ottobre 2020 11:32 Biciantica
Limatore scusa se mi permetto
La moto era sulla destra....
Da regolamento UCI
Si viaggia così :

Auto a DESTRA
Moto a SINISTRA
Certo che i mezzi al seguito sono indispensabili ma devono rispettare il regolamento per la sicurezza di tutti in primis dei corridori che rischiano già abbastanza

Van Aert furbetto
19 ottobre 2020 17:14 Gianni63
La moto non doveva essere lì, ma Van Van Aert la vede per primo: non la segnala (e tra i prof può starci), ma la scansa solo all'ultimo, "nascondendola" agli altri 2. VdP si salva, Alaphilippe no.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024