LA BRONCHITE FERMA GIULIO CICCONE. ADDIO GIRO

GIRO D'ITALIA | 17/10/2020 | 13:43
di Trek Segafredo

Trek-Segafredo comunica che Giulio Ciccone non prenderà il via la 14esima tappa del Giro d'Italia per sintomi acuti di bronchite. Nei giorni scorsi il corridore aveva manifestato sintomi legati alla patologia e questa mattina si è sottoposto agli esami clinici presso l'Ospedale di Conegliano che, purtroppo, hanno confermato la diagnosi fatta dal medico dell'equipe dott.Emilio Magni.

La decisione di fermare Ciccone è stata presa dalla direzione del team in accordo con il corridore per tutelarne la salute. Va inoltre precisato che le indagini cliniche non hanno rivelato altri problemi patologici.

«Come già noto, Giulio ha sofferto di Covid-19 a inizio settembre e le sue condizioni fisiche, anche se sufficienti per essere al via del Giro, non potevano essere ottimali. Le giornate difficili, appena trascorse, con pioggia e freddo, sono poi passate. Ha risentito della sua fragilità clinica e riteniamo che la scelta di fermarlo sia la più prudente per non sovraccaricare un fisico già stanco», ha spiegato il dottor Magni.

Si ricorda che tutti i tamponi Covid-19 a cui Ciccone è stato sottoposto dall'inizio del Giro fino ad oggi (l'ultimo, questa mattina, in Ospedale) sono risultati negativi.


 


ENGLISH VERSION

GIULIO CICCONE WITHDRAWS FROM GIRO D’ITALIA

Trek-Segafredo announces that Giulio Ciccone will not start today's 14th stage of Giro d'Italia due to acute symptoms of bronchitis. In the last days the rider had shown symptoms related to the pathology and this morning he underwent clinical tests at the Hospital of Conegliano which, unfortunately, confirmed the diagnosis made by the team doctor Dr Emilio Magni.

The decision to stop Ciccone was taken by the team management in agreement with the rider to protect his health. It should be noted that the clinical investigations did not reveal any other pathological issues.

"As already known, Giulio suffered from Covid-19 at the beginning of September and his physical condition, although sufficient to be at the start of the Giro, could not be optimal. The difficult days just passed, with rain and cold, have then affected his clinical frailty and we believe that the choice to stop him is the most prudent to not overload an already tired physique" explained Dr. Magni.

Please note that all the Covid-19 swabs to which Ciccone has been subjected from the beginning of the Giro until today (the last one, this morning, at the Hospital) were negative.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
17 ottobre 2020 14:22 berto
I complimenti vanno fatti al genio che ha pensato di fare partire Ciccone ad un giro di tre settimane dopo essere appena guarito dal covid.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024