LA BRONCHITE FERMA GIULIO CICCONE. ADDIO GIRO

GIRO D'ITALIA | 17/10/2020 | 13:43
di Trek Segafredo

Trek-Segafredo comunica che Giulio Ciccone non prenderà il via la 14esima tappa del Giro d'Italia per sintomi acuti di bronchite. Nei giorni scorsi il corridore aveva manifestato sintomi legati alla patologia e questa mattina si è sottoposto agli esami clinici presso l'Ospedale di Conegliano che, purtroppo, hanno confermato la diagnosi fatta dal medico dell'equipe dott.Emilio Magni.

La decisione di fermare Ciccone è stata presa dalla direzione del team in accordo con il corridore per tutelarne la salute. Va inoltre precisato che le indagini cliniche non hanno rivelato altri problemi patologici.

«Come già noto, Giulio ha sofferto di Covid-19 a inizio settembre e le sue condizioni fisiche, anche se sufficienti per essere al via del Giro, non potevano essere ottimali. Le giornate difficili, appena trascorse, con pioggia e freddo, sono poi passate. Ha risentito della sua fragilità clinica e riteniamo che la scelta di fermarlo sia la più prudente per non sovraccaricare un fisico già stanco», ha spiegato il dottor Magni.

Si ricorda che tutti i tamponi Covid-19 a cui Ciccone è stato sottoposto dall'inizio del Giro fino ad oggi (l'ultimo, questa mattina, in Ospedale) sono risultati negativi.


 


ENGLISH VERSION

GIULIO CICCONE WITHDRAWS FROM GIRO D’ITALIA

Trek-Segafredo announces that Giulio Ciccone will not start today's 14th stage of Giro d'Italia due to acute symptoms of bronchitis. In the last days the rider had shown symptoms related to the pathology and this morning he underwent clinical tests at the Hospital of Conegliano which, unfortunately, confirmed the diagnosis made by the team doctor Dr Emilio Magni.

The decision to stop Ciccone was taken by the team management in agreement with the rider to protect his health. It should be noted that the clinical investigations did not reveal any other pathological issues.

"As already known, Giulio suffered from Covid-19 at the beginning of September and his physical condition, although sufficient to be at the start of the Giro, could not be optimal. The difficult days just passed, with rain and cold, have then affected his clinical frailty and we believe that the choice to stop him is the most prudent to not overload an already tired physique" explained Dr. Magni.

Please note that all the Covid-19 swabs to which Ciccone has been subjected from the beginning of the Giro until today (the last one, this morning, at the Hospital) were negative.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
17 ottobre 2020 14:22 berto
I complimenti vanno fatti al genio che ha pensato di fare partire Ciccone ad un giro di tre settimane dopo essere appena guarito dal covid.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024