MAZZANO, METTI UNA GIORNATA IN SELLA CON RE LEONE. VIDEO

NEWS | 09/10/2020 | 07:43

Un pomeriggio di grande festa e una fantastica esperienza. Mario Cipollini nel suo giro d’Italia per promuovere il ciclismo giovanile fa tappa a Mazzano (Brescia) e ad accoglierlo trova schierata tutta la pattuglia giallorossa della Sc Mazzano, più una gruppetto di atleti disabili. I primi applausi, il saluto di benvenuto poi la partenza,  scortati dalla polizia locale messe a disposizione dall’amministrazione comunale e dalle ammiraglie. Il primo giro, più breve, è per i bambini e le bambine più piccole. Una scivolata, una sbucciatura che vale come una medaglia e via, altrimenti che ciclista sei. Si ripassa davanti al campo sportivo comunale per iniziare il giro più lunghetto, quello per i ragazzi un po’ più grandicelli. Ovviamente, era prevedibile, non si ferma nessuno. Anche i più piccoli tengono e le ruote e via, per altri 15 km. Mario è liì in mezzo, una parola per tutti, una mano sulla spalla. Magari nessuno di questi ragazzi diventerà un corridore, ma nessuno si dimenticherà di questa giornata di festa. Il cavalcavia sulla tangenziale viene accolto dalle urla di felicità dei più piccoli: “c’è la salita! C’è la salita!”. La pedalata prosegue, ottimamente orchestrata da Domenico Fagoni, il “tuttofare” della squadra. Si torna al campo sportivo counale, una perla per una società giovanile, e via a gimkane e garette. Con Re Leone potevano mancare le volate? Certo che no, e allora tre serie da tre giri divisi per categoria. Quindi le foto e gli autografi. Sì, anche sulla magliette della squadra nonostante qualche rimprovero bonario dei dirigenti (“Dai no sulle magliette”).


Claudio Ghisalberti, giornalista della Gazzetta dello Sport e ideatore della pedalata, è molto soddisfatto. “Il ciclismo mi ha dato tanto e questo nessuno me lo potrà togliere. Poi chissà che in futuro mia dia ancora molto. Questo per me era un giorno speciale e lo volevo festeggiare in modo speciale. Il regalo che volevo farmi era quello di condividere con questi ragazzi la fortuna che ho avuto. Fargli conoscere un po’ di questo bellissimo mondo. Grazie a una grande amico come Mario Cipollini questo è stato possibile. Poi la sua voglia di divulgare il ciclismo tra i più piccoli è straordinaria>.  


Quindi i saluti e la consegna da parte del presidente della Sc Mazzano a Cipollini di una maglietta autografata da tutti i suoi campioni. Mario si apre in un sorriso ancora più grande. “Grazie – afferma questo è per me un regalo bellissimo. Mi fa un enorme piacere. Fantastico. La terrò tra le mie magliette". Poi si rimette in bici e torna in hotel. Dalla tasca del suo body nero con le insegne iridate spunta il suo trofeo giallorosso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei cicilisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri sopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024