L'ORA DEL PASTO. BALDINI, IL MONDIALE DEL GRANDE VECCHIO. GALLERY

NEWS | 26/09/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

E’ lui il Grande Vecchio del ciclismo. Il più vecchio campione olimpico su strada: Melbourne, 1956, 64 anni fa. Il più vecchio campione del mondo professionisti su strada: Reims, 1958, 62 anni fa. E il più vecchio vincitore del Giro d’Italia: 1958, 62 anni fa. E lui, di anni, ne ha 87.


Ercole Baldini vive il Mondiale a 26 km in linea d’aria e di via Emilia (da Villanova di Forlì all’autodromo di Imola), diviso fra radio e tv, moltiplicato fra ricordi e riminiscenze, collegato soprattutto con telefonate, a cominciare da quella con Eddy Merckx. Un saluto, un augurio, un omaggio virtuoso, un abbraccio virtuale.


“L’elettrotreno di Forlì” (“Non fu questo il mio primo soprannome, ma ‘lo sputnik italiano’. Erano i tempi in cui i sovietici andavano alla conquista dello spazio”) era stato invitato a presenziare all’incontro nel Teatro Ebe Stignani di Imola con Francesco Moser, Gianni Bugno, Renato di Rocco e Beppe Conti (“Ma la sera ormai preferisco rimanere in casa”). Si concede qualche pronostico (“L’oro di Filippo Ganna l’avevo sperato e previsto, e c’è chi può testimoniarlo”), e fra un’attenzione al proprio museo (“Frugando negli armadi abbiamo trovato ancora piccoli tesori, come le scarpe usate in occasione del record dell’ora”), una passeggiata nel giardino (“E abbiamo anche un orticello”) e un caffè più torta con la delegazione per Tuttobiciweb (la fotografia è di Secondo Casadei), racconta vecchi e nuove storie.

“Un giorno ricevetti una telefonata da Dino Zandegù. Ercole, mi devi aiutare, comprami un po’ di vino, sennò mi licenziano. Gli risposi sì, dai, certo, mandamene un po’. Poco tempo dopo suonarono al cancello, fuori c’erano un camion e mezzo, carichi di scatoloni di Recioto e Amarone. Intasata la cantina, non sapevo più dove sistemarli. E nonostante mi sia impegnato, personalmente e anche con regali, ci sono ancora bottiglie da stappare. Fino a un certo punto il vino, invecchiando, migliora. Dopo quel certo punto, rischia di andare a male. E le ultime bottiglie, lo confesso, tradivano lo scorrere del tempo”.

Il tempo, si sa, è un tiranno. Baldini lottava contro i cronometri, adesso contro i calendari. “La verità – sospira - è che non si finisce mai di lottare”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024