IMOLA 2020, COME SI ORGANIZZA UN MONDIALE IN 20 GIORNI?

MONDIALI | 20/09/2020 | 07:16

Di solito un grande evento internazionale richiede anni di preparazione. I campionati del mondo di ciclismo di quest’anno invece sono una vera e propria sfida contro il tempo. «Solo noi avremmo potuto accettarla» si ripetono i tanti addetti ai lavori radunati in extremis dal Comitato Organizzatore di Imola2020, che stanno dormendo poco e lavorando a più non posso per tagliare il traguardo a braccia alzate. Gli uomini e le donne chiamati a raccolta dal presidente del CO Marco Pavarini e dal direttore generale Marco Selleri, stanno dando forma a un sogno iniziato il 2 settembre e che per essere realizzato in una ventina di giorni ha bisogno della professionalità e passione di ognuno.


Riportare ad Imola il Campionato del Mondo in soli 20 giorni è l'impresa riuscita a Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia-Romagna, Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e al Comitato Organizzatore di Imola2020, che insieme all'UCI, al coordinamento di CON.AMI e con il Main Sponsor Gruppo Hera garantiscono l’accoglienza ed i servizi di un territorio vocato a iniziative di primissimo livello. Alla regia della macchina organizzativa c'è lo staff già rodato di Extragiro: si tratta dello stesso gruppo organizzativo che ha rilanciato il Giro d'Italia Under 23 e che quest'anno, con Warm Up Ciclismo 2020 all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, ha fatto ripartire il ciclismo in Italia. A questo team, che il 6 settembre ha completato la corsa rosa riservata ai giovani, si sono aggiunte nuove professionalità per poter realizzare al meglio una manifestazione che resterà nella storia come il primo campionato del mondo in epoca-covid.


Come il Giro d’Italia dopo le guerre mondiali, questa rassegna iridata vuole rappresentare una rinascita per il movimento ciclistico e più in generale per tutte le persone che in ogni angolo del pianeta stanno lottando contro la pandemia che ha stravolto le nostre vite. Il tempo corre, le normative e limitazioni per convivere con il coronavirus rendono l’organizzazione ancora più complessa, ma grazie alla determinazione del CO supportato dall'UCI e da tutti i partner istituzionali e privati che hanno sposato questa impresa l’arcobaleno tornerà presto a risplendere sul cielo di Imola a 52 anni dall’impresa di Vittorio Adorni.

Spicca subito il grande supporto delle realtà del territorio, a partire da Gruppo Hera – main sponsor del Comitato Organizzatore – e degli altri partner nazionali come Suzuki e Cambium Networks a cui va il grande ringraziamento del CO. L’Unione Ciclistica Internazionale ha sposato in pieno la proposta di Imola2020 e ha portato sul campo il suo più importante partner, vale a dire Mapei, oltre ad altri sostenitori chiave come Tissot, Shimano e Santini. 

Sarà un'edizione storica in una terra profondamente legata al ciclismo, che avrà l'occasione di mostrare al mondo le bellezze, la capacità attrattiva, l’accoglienza e la capacità di fare squadra che la caratterizzano. Come canta Ligabue, non a caso originario di queste parti, sono sempre i sogni a dare forma al mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDISSIMI DUE MARCO
20 settembre 2020 12:47 Romagnolo52
Coppia vincente che onora il ciclismo e con il loro impegno hanno dato a tutti il coraggio di organizzare le corse ciclistiche da EXTRA GIRO al MONDIALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024