SLONGO. «L'ALTURA RALLENTA VINCENZO, MA PORTIAMO PAZIENZA»

PROFESSIONISTI | 10/09/2020 | 19:53
di Guido La Marca

Non è una novità, se Vincenzo arriva dietro poi gli girano, questo è matematico. Perché il ragazzo è fatto così: quando si mette il numero sulla schiena lui vuole divertirsi e divertire, se non ci riesce non è che sia tanto contento (eufemismo). Quindi occorre pazienza e anche chi gli è attorno ha il compito non di rincuorarlo, perché Vincenzo difficilmente si abbatte, ma rassicuralo questo sì.


«Sapevamo che saremmo venuti alla Tirreno in una fase di lavori in corso, come è normale che sia – dice a tuttobiciweb Paolo Slongo, allenatore del siciliano da sempre -. Dopo l’altura questo è il prezzo da pagare. Ci vogliono almeno otto giorni per tornare ad avere i battiti più bassi. Ora quando ci sono le grosse accelerazioni va un po’ in affanno, come se avesse un limitatore di velocità. Deve avere pazienza, il lavoro in prospettiva Giro pagherà e siamo sulla buona strada. Vincenzo è un campione e come tale vorrebbe essere sempre al massimo, ma bisogna avere pazienza e vivere un po’ alla giornata con assoluta calma».


Nessun proclama, nessuna promessa, solo tanto lavoro e un po’ di pazienza. Dopo la Tirreno, il siciliano correrà in maglia azzurra il Giro dell’Appennino, poi il Mondiale di Imola (non certo adattissimo a Vincenzo) e poi il Giro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Uovo o gallina ?
10 settembre 2020 21:31 IlSerpe
Questo è il dilemma . Ma senza il morale non si migliora e .si è sempre a capo

Fiducia
10 settembre 2020 22:32 tonifrigo
Io mi fido, so che si fida
anche Vincenzo. Va tenuto protetto e il gioco resta in equilibrio fino al Giro. Non deve rischiare nulla. Resta l'ultimo Assia tappe che abbiamo. Formolo è lo, a Rosa forse abbiamo chiesto l'impossbile, di Asti nascenti non sene vedono

Anche io ho fiducia
11 settembre 2020 04:43 lupin3
Quando deve essere in forma lo é sempre stato. Piuttosto il picco non só se sarà sufficiente contro Vlasov, Thomas e gli altri. E soprattutto potrebbe essere un picco fine a sè stesso se non si dovesse correre il Giro. Comunque prima c'é il mondiale. Tentiamo di crederci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024