CALI'. «BELLO VINCERE NEL RICORDO DI PATRON OTELLI. E MI SPIACE CHE IL MONDIALE...»

JUNIORES | 10/09/2020 | 07:45

Vincere è sempre bello, fare il bis ancora di più,se poi arriva in una corsa a cui tu e i tuoi compagni tenete tantissimo, allora è l’apoteosi delle emozioni. E’ un vero e proprio tourbillon di sentimenti il successo di domenica scorsa a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia) centrato da Francesco Calì, Junior dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto. L’atleta modenese, infatti, si è imposto nella Challenge Bresciana “Giancarlo Otelli” organizzata dalla società dove corre per ricordare lo storico patron scomparso a inizio 2019. Un’emozione grande, tra l’altro già provata l’anno scorso, quando Calì vinse il Memorial Tino a Valle di Sarezzo, prima delle due prove della Challenge. Francesco, dunque, sembra “abbonato” alle prestazioni maiuscole quando “in ballo” c’è il ricordo di una persona che resterà per sempre nei cuori e nei pensieri degli appassionati di ciclismo. Per di più, per l’atleta emiliano si tratta di un’altra “chicca” di un periodo di grande forma, con il bronzo al campionato italiano e la vittoria nell’ultima tappa del Giro del Friuli sfiorando il successo finale per due secondi.


“Sapere – racconta Calì – che pedali nella corsa intitolata a Giancarlo ti fa sentire onorato di indossare la sua maglia. Non vuoi solo far risultato, ma anche correre bene durante la gara, facendoti vedere con attacchi, rispondendo a quelli degli avversari e cercando di disputare un bel finale”.


Aspetto che la tua squadra ha interpretato al meglio e che tu hai saputo finalizzare alla grande nei metri conclusivi. Che emozione è vincere in sua memoria?

“L’anno scorso avevo vinto a poche centinaia di metri da casa sua, poi nel pomeriggio la cronometro arrivava proprio a due passi dal cancello della sua abitazione. Giancarlo mi ha sempre aiutato quando dovevo gestire la situazione post-infortunio ed è una persona che ha dato tanto al ciclismo”.

Per te, vittoria nel 2019 e bis domenica scorsa.

“Poter dedicare il successo a lui per due anni di fila è un qualcosa di indescrivibile e che non avevo mai provato prima. Da Esordiente mi era capitato di vincere la stessa corsa in due edizioni consecutive, ma questa ha un sapore speciale”.

Cos’hai pensato quando hai tagliato per primo il traguardo davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli?

“Ho subito pensato al lavoro di tutti i ragazzi, ho abbracciato Laura (figlia di Giancarlo, ndc) Otelli e ho visto tutto l’affetto del nostro team. Da quando è mancato il nostro presidente, tutti si sono dati da fare ancora di più per portare avanti questa bellissima realtà”.

Quando hai sferrato l’attacco decisivo?

“Premetto che senza la mia squadra non avrei potuto fare un attacco del genere. Sono partito quando mancavano circa un chilometro e 300 metri dal traguardo e ho sempre mantenuto un paio di biciclette di vantaggio sugli inseguitori”.

Ventiquattro ore prima avevi conquistato la medaglia di bronzo tricolore a Montegrotto Terme: che sapore ha?

“C’è un po’ di rammarico, la condizione era ottima e l’ho confermato anche domenica. Ho dato tutto fino alla fine per recuperare terreno dai primi attaccanti, sono riuscito a riagganciare i tre contrattaccanti. Forse se ci fosse stato ancora un chilometro avremmo ripreso Montoli e Germani”.

Torniamo a domenica: bellissima scena vedere il tuo compagno Andrea Piras, quinto al traguardo, esultare come se avesse vinto lui.

“E’ una scena capitata più volte anche l’anno scorso. Abbiamo un’ottima sintonia in gruppo, ci conosciamo e ci alleniamo bene e ognuno sa i punti di forza e di debolezza del compagno. C’è un bel clima, ormai per noi è diventata una famiglia: anche domenica dopo la corsa siamo andati a mangiare tutti insieme, un aspetto che non si vede tutti i giorni nella categoria Juniores”.

Cosa vuol dire vestire la maglia dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Loxam Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto?

“Quando facciamo allenamento in Valtrompia la gente ci saluta per strada e ci incita. Qui siamo conosciuti, Giancarlo era una persona importante, Laura non è assolutamente da meno: quando mette in moto qualcosa a livello organizzativo, c’è tantissima gente che risponde presente e noi che corriamo non dobbiamo mai smettere di dire grazie a tutti loro. Dietro a una vittoria alla domenica c’è una quindicina di persone che ha  lavorato ogni giorno in settimana”.

Mondiali a Imola ma senza Junior.

“Dispiace, puntavo alla competizione iridata dopo non esser stato convocato all’Europeo, ma non possiamo farci nulla”.

Avanti tutta ugualmente.

“Cercheremo di vincere le corse a cui parteciperemo. Mi piacerebbe fare bella figura al campionato regionale Emilia Romagna su strada”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024