THIBAUT PINOT, IL MALEDETTO DEI GRANDI GIRI

TOUR DE FRANCE | 06/09/2020 | 14:30
di Francesca Monzone

Lui è l’eroe dannato, che di nuovo ha trovato l’inferno della sconfitta. È caduto, ma al tempo stesso è sempre più amato dai suoi francesi, è Thibaut Pinot, che ancora una volta si è inginocchiato ai piedi corsa che più ama. I suoi compagni come sempre si sono stretti vicino a lui, lo hanno confortato e incoraggiato, ma lo sguardo grigio di Thibaut, aveva i segni di chi, ancora una volta aveva fallito. Era caduto nella prima tappa a Nizza, aveva riportato traumi su tutto un lato del corpo. Tagliò il traguardo con il completo lacerato e sulla pelle i segni pungenti dell’asfalto. Quelle erano le ferite minori, anche se le più evidenti, perché il danno maggiore era alla schiena e si poteva celare agli occhi indiscreti della gente. Una sofferenza la sua nascosta sotto la maglia, ma che era evidente sul viso. Ieri è arrivata inesorabile la sua sconfitta.


Il primo arrivo sui Pirenei con quei 141 chilometri da Cazères-sur-Garonne a Loudenvielle, sono stati l’inferno del francese della Groupama FDJ, che ha tagliato il traguardo con 25 minuti di ritardo dal vincitore Nans.  Scortato dai compagni Gaudu e Maudouas, in classifica generale adesso è scivolato giù e tra lui e Yates ci sono 18’56” di distacco. Thibaut Pinot è il maledetto dei Grandi Giri. Tutti ricordano la sua resa al Giro d’Italia, le lacrime al suo Tour, perché come un guerriero, si è arreso solo quando era arrivato alla fine della sua corsa. Sconfitto da campione e portato in gloria dalla folla, non solo quella francese, ma anche quella italiana, quando vinse il Giro di Lombardia. Raccontò il suo amore per l’Italia, mostrando il suo tatuaggio sul braccio e spiegando con enfasi la gioia che vedeva nelle piazze dei nostri piccoli Paesi e i colori dei nostri paesaggi. Quelli però sono giorni lontani e tornando al Tour, Thibaut, questa volta non abbandonerà la corsa, lo vedremo ancora sulle strade della Grand Boucle, ma adesso i piani della squadra sono cambiati. 


A spiegare questo è Marc Madiot dirigente della Groupama FDJ: «Siamo riusciti a nascondere per qualche giorno i danni riportati alla schiena da Thibaut, ma non possiamo più negare l’evidenza. Dobbiamo giardare avanti e cambiare i nostri obiettivi adesso, non possiamo più pensare alla classifica generale e punteremo alle vittorie di tappa».

Nella tappa di ieri probabilmente non abbiamo scoperto il vincitore di questo Tour, ma abbiamo capito chi per certo non salirà sul podio di Parigi. Roglic si è difeso bene, grazie anche al lavoro straordinario di Van Aert, mentre a deludere è stato Tom Dumoulin, ora a 2’20" dal britannico Yates. Bene Romain Bardet  della AG2R la mondiale ora quarto alle spalle di Guillaume Martin terzo. Angel Lopez, con Uran e Quintana hanno tutti lo stesso distacco, 13” con un Bernal che non sembra essere al meglio della forma. Perdono Valverde e HIguita e lo stesso Alaphilippe adesso è a 11’42” dall’uomo della Mitchelton Schott. Fuori dai giochi Aru a 18’10” e Van Avermaet a 22’37”. Ottimo l’assalto di Pogacar a soli 48” dal leader, con Mas, Landa Buchmann e Porte tutti vicini, mentre un passo più indietro troviamo Mollema. Oggi sarà un’altra tappa difficile, dove le difficoltà non si potranno nascondere e la verità verrà fuori. Chi ieri è riuscito a stringere i denti potrebbe scivolare oggi e non si esclude un attacco per stabilire chi comanda nella classifica generale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024