CONTI. «COPPI&BARTALI? VOGLIO FARE BENE, ANCHE SE LA CADUTA DI IERI...»

INTERVISTA | 01/09/2020 | 08:05
di Francesca Monzone

Una vittoria conquistata al Trofeo Matteotti e il desiderio di lasciare il segno anche alla Settimana Internazionale Coppi e Bartqli che parte oggi. Stiamo parlando di Valerio Conti, il corridore romano della UAE Emirates che lo scorso anno indossò la maglia rosa al Giro d’Italia e che sabato ha conquistato il Trofeo Matteotti, il suo quarto successo da professionista.


Com’è andata al Trofeo Matteotti?
“Benissimo, visto che ho vinto. È stata una corsa difficile molto dura. In squadra non avevamo un velocista puro e quindi mi è andata bene. Sentivo di avere le gambe buone e che potevo arrivare al risultato. Sono scattato una volta sola ed è stata quella buona, che mi ha permesso di vincere”.


La vittoria ha deciso di dedicarla ad Antonio Fradusco. Che importanza ha avuto Antonio nella sua vita?
“Antonio è stato il mio secondo papà. È stato quello che da ragazzino mi ha preso e mi ha insegnato tutto, rispetto compreso. Ancora oggi i preparatori utilizzano gli allenamenti ideati da Antonio e i risultati si vedono. Antonio è morto dopo il Lockdown, non avevo neanche la macchina, ma non potevo non essere presente al suo ultimo saluto e sono arrivato a Roma con l’automobile di un amico”.

Oggi scatta la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, si sente preparato?
“Purtroppo sono caduto due volte, sia domenica che ieri mentre preparavamo la prova a cronometro. Ero con Sergio Henao e Diego Ulissi, quando Sergio davanti è caduto e sono finito a terra anche io. Diego anche è scivolato ma è finito su Henao e non si è fatto nulla. Io ho una contusione importante al polso e per chi va in bici il polso è importantissimo. Sono arrabbiato tantissimo, in un attimo dalla vittoria sono passato alle cadute. Mi impegnerò come sempre al massimo per questa corsa, ma non sarà facile”.

La vedremo alla Tirreno-Adriatico?
“Non correrò la Tirreno, andrò in altura con la squadra per preparare il Giro. È il mio obiettivo stagionale e se lo scorso anno ho vestito la maglia rosa quest’anno voglio fare di più”.

Nel giorno in cui lei ha vinto il Matteotti il suo compagno di squadra Kristoff, ha vinto tappa e maglia al Tour. Vi siete sentiti?
“Certamente. La nostra è una squadra molto unita, oltre che compagni in corsa siamo anche amici. Ci siamo sentiti la sera e io mi sono complimentato con lui e lo stesso ha fatto Kristoff con me”.

Lei ha appena parlato di amicizia in squadra, con lei corre un ragazzo al quale è molto legato. Chi è?
“Si tratta di Davide Formolo, noi non siamo semplici amici, abbiamo un rapporto straordinario e ci compensiamo. Tutti lo chiamano “Roccia“ perché in corsa non cede mai, ma quando scende dalla bici si trasforma. Adora giocare e scherzare, ci aiutiamo sia nella vita privata che in quella professionale. È veramente un ragazzo straordinario, quello che si può chiamare amico vero e nella vita gli amici veri sono pochi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024