EUROPEI, KUNG DOMINA LA CRONO. AFFINI FUORI DAL PODIO

PROFESSIONISTI | 24/08/2020 | 17:11
di Nicolò Vallone

Al termine del percorso "da mangia e bevi" di 25,6 km in Bretagna, Plouay-Kernascléden-Plouay, è lo svizzero Stefan Kung a laurearsi campione europeo a cronometro con 30'18''11, dominando la gara dall'inizio alla fine. Completano il podio il francese Remi Cavagna (gran performance per il TGV, partito con schienale numero 9) e il belga Victor Campenaerts, già due volte campione a cronometro agli Europei (2017 e 2018). Quarto l'inglese Alex Dowsett, solo quinto Edoardo Affini, bronzo lo scorso anno ad Alkmaar.


Il podio è andato delineandosi già all'intertempo, con Kung in vantaggio di circa 7 secondi su Cavagna e 11 su Campenaerts. La seconda parte di gara è servita solo a dilatare i distacchi, con l'elvetico che va a mettersi al collo una medaglia d'oro continentale dopo il bronzo mondiale conseguito in linea l'anno scorso in Inghilterra dietro a Pedersen e Trentin.


Il nostro connazionale Affini, praticamente appaiato come tempi a Dowsett a metà gara, è scivolato dietro all'inglese. Attardato l'altro italiano in gara Alexander Konychev, solo 17°.

Non ha terminato la gara il bosniaco Vedad Karic.

per rileggere la cronaca diretta delle prove donne e prof CLICCA QUI

 

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO

1. KÜNG Stefan SVIZZERA               30'18''11

2. CAVAGNA Rémi FRANCIA                +18''

3. CAMPENAERTS Victor BELGIO         +22'' 

4. DOWSETT Alex INGHILTERRA          +1'04''

5. AFFINI Edoardo ITALIA                    +1'16''

6. TRATNIK Jan SLOVENIA                    +1'27''

7. WOLF Justin GERMANIA                    +1'31''

8. MULLEN Ryan IRLANDA                     +1'42''

9. BARTA Jan REPUBBLICA CECA            +1'44''

10. ROUX Anthony FRANCIA                  +2'04''

11. COSTA Rui PORTOGALLO                  +2'15''

12. HOLLMANN Juri GERMANIA                +2'31''

13. NYCH Artem RUSSIA                         +2'36''

14. SISKEVICIUS Evaldas LITUANIA         +2'39''

15. MILTIADIS Andreas CIPRO                 +2'42''

16. IMHOF Claudio SVIZZERA                  +2'47''

17. KONYCHEV Alexander ITALIA              +3'08''

18. RIKUNOV Petr RUSSIA                        +3'17''

19. DE PLUS Jasper BELGIO                      +3'19''

20. REIS Rafael PORTOGALLO                    +3'22''

21. KONONENKO Mykhaylo UCRAINA          +3'24''

22. KASPERKIEWICZ Przemyslaw POLONIA  +3'24''

23. HOLOVASH Oleksandr UCRAINA             +3'26''

24. CULLY Jan Andrej SLOVACCHIA              +3'40''

25. DIMA Emil ROMANIA 10053731112        +3'55''

26. PETROVSKI Andrej MACEDONIA               +4'06''

27. TZORTZAKIS Polychronis GRECIA           +4'57''

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024