PAGELLE DI STAGI. JACK E PIPPO, DUE TRICOLORI DA ABBRACCIARE

PROFESSIONISTI | 23/08/2020 | 18:16
di Pier Augusto Stagi

Giacomo NIZZOLO. 10. Era un po’ acciaccato, qualche botta, ma poi la botta la dà lui, con una rasoiata da Jack il cecchino che approfitta del blocco di Davide Ballerini, che pensa di aver vinto, ma non fa i conti con il vento contrario e su questo ragazzo astuto e capace che va come il vento. Ora per la seconda volta si fascia di tricolore. Lui deve fare in modo di onorare al meglio questa maglia, sperando di non avere altri acciacchi. Gli osservatori non lo trascurino e stiano ben attenti: ora è molto visibile.   


Filippo POZZATO. 10. Si fa in quattro, con quei due: Gaetano Lunardon e Jonny Moletta. Percorso spettacolare, hospitality di assoluto livello, si vede che hanno passione e competenza. Si vede che non hanno giocato al risparmio, ma hanno fatto tutto quello che andava fatto per dare forma ad una vera prova generale: quella tricolore. Si, perché questo italiano è stato il primo passo di un lungo cammino, e se il buon giorno si vede dal mattino, il Veneto, i veneti e l’Italia intera ha trovato un gruppo di lavoro in più, che di questi tempi male non fa: anzi.


Davide BALLERINI. 5,5. Nessun guasto meccanico, lo dice lui stesso e lo ripete Alessandro Tegner, capo comunicazione di Deceunick. Gambe che si induriscono, vento contrario. Resta quella bicicletta che sobbalza per due volte a pochi metri dal traguardo. Francamente mi convince poco. L’idea è che lui stia esultando non appena sorpassa a doppia velocità Colbrelli alla sua destra, ma è alla sua sinistra che sopraggiungono i problemi. Errore di gioventù o bici che diventa piombo e non va più avanti? Per quanto mi riguarda errore di gioventù.

Sonny COLBRELLI. 5,5. Fa tutto giusto e bene, ma arriva con le gambe depotenziate.

Andrea VENDRAME. 6. Ai piedi del podio, dopo una corsa accorta. Ma contro quei tre là, oggi, c’era poco da fare.

Kristian SBARAGLI. 6,5. Fa sempre il suo, senza fare proclami. È fino alla fine lì a giocarsela con i migliori: va bene così.

Diego ULISSI. 5,5. Dà l’impressione di avere una condizione ottima, ma o non si muove quando dovrebbe, o si muove citofonando in gruppo. Ottiene troppo poco per come va, anche se forse alla fine questo italiano si dimostra meno cattivo di quanto si poteva pensare.

Alessandro DE MARCHI. 6,5. A 13 km dal traguardo parte secco. Sceglie il momento propizio e per poco non mette tutti nel sacco. Mette in mostra una delle più belle azioni di giornata.

Andrea BAGIOLI. 9. Va a prendere tutti, fa quello che vuole e come vuole. Uomo squadra? Di più. Talento? Sicuro.

Vincenzo NIBALI. 6. Fa il suo, su un percorso che non è chiaramente il suo.

Giacomo GARAVAGLIA. 7. Il 24enne delle Kometa Xstra Cycling Tean finisce nella top ten, dimostrando di valere la massima categoria molto più di tanti altri pseudo corridori.

Samuele BATTISTELLA. 8. Fa da spalla a Nizzolo e lo fa a regola d’arte.

Davide FORMOLO. 5,5. Non brillantissimo, nonostante sia in buone condizioni.

Elia VIVIANI. 4. La Cofidis non lo manda all’Europeo per questioni di misure interne anti-Covid, all’italiano non va per una questione di condizione.

Jacopo MOSCA. 6,5. Lavora tanto, entra nelle fughe e rilancia le azioni. Si dà un gran daffare, con convinzione e lucidità.

Marco MARCATO. 6,5. Non è una novità: sa correre. È il regista della sua Uae Emirates. È occhi, cuore e gambe. Fa le cose giuste al momento giusto.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Corre sulle strade di casa con la voglia di fare bene e bene lo fa, in ogni frangente di corsa.

Giulio CICCONE. 6. Si mette al servizio della squadra, prova a scompaginare le carte, ma può poco.

Alessandro TONELLI. 6. Della nutrita schiera Bardiani Csf Faizané (sono partiti in 19) è il più convincente di tutti. Lui appena, però.

Fausto MASNADA. 6,5. Mena la danza, da mattina sera. Come si dice: prepara il terreno.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pagelle
23 agosto 2020 18:35 Anbronte
Ballerini 5.5 che corsa hai visto direttore.

Grande ALE
23 agosto 2020 18:37 thered
Grazie Direttore, finalmente ci siamo accorti che Tonelli C’È ma sopratutto ci prova SEMPRE! Meriterebbe molto di più Grazie

Campionato italiano
23 agosto 2020 18:42 Bahamontes
ove si trova la classifica ? Grazie

come fa ballerini ad avere 5,5?
23 agosto 2020 19:14 alerossi
spacca la corsa sulla tisa, mette alla frusta bagioli. sbaglia la volata? no. sbaglia gli ultimi 30 metri? si. ma non è per 30m su 253Km che si prende l'insufficienza. voto 9.

ballerini
23 agosto 2020 20:44 lodz
5,5? ma ci sei? se vinceva era 10 e se perde per una ruota 5,5..dopo 254 non gli appioppi manco una sufficenza'?!? bravo davide te lo io un bel 7, ci se andato vicino...colbrelli 6, battuto si, ma cmq e sul podio..

L’assenza di Aru
23 agosto 2020 21:48 Bortolot
Spiace che un ciclista come Aru abbia saltato la prova del campionato italiano, ormai in Italia non lo si vede più. Mi sembra giochi un po’ troppo a nascondino.

Concordo sui voti a Ballerini
23 agosto 2020 22:57 Roxy77
Bravissimo encomiabile il lavoro ma se poi butti al vento il tricolore perché sei convinto di avercela fatta e molli gli ultimi 30 metri da 10 x forza vai a 5....il primo ha il tricolore il secondo......no

Ballerini
24 agosto 2020 01:47 canepari
Non lo scopriamo oggi...tra l'altro fa una volata correttissima mentre avrebbe potuto "chiudere" anche un po' il rivale ostacolando. Voto 8 anche grazie a Bagioli. Una bella coppia vista oggi.

aru?
24 agosto 2020 10:32 delfino
scusate non vige la regola dell'obbligo a partecipare ai campionati italiani? a meno che tu non sia infortunato? ora se sei infortunato è credibile che dopo 6 gg tu possa partecipare al tour?? sempre il solito discorso di figli e figliastri?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024