LANCIANO, DUE GIORNI IN PISTA DA INCORNICIARE

PISTA | 21/08/2020 | 07:32
Messo alle spalle il periodo di forzata clausura per l’evolversi dell’emergenza di Covid-19, il ciclismo giovanile su pista abruzzese è tornato ad offrire lo spettacolo più bello ed avvincente con le due giornate consecutive di gare disputate all’interno del velodromo Fantini di Lanciano con l’organizzazione a cura dell’Asd Abruzzo Pista, di concerto con il comitato regionale FCI Abruzzo.
 
Nutrita la partecipazione di esordienti e allievi da tutto l’Abruzzo (per l’assegnazione delle maglie di campione regionale FCI) ed anche quelli fuori regione (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Campania, Liguria, Puglia e Calabria) per questo appuntamento che è stato un valido banco di prova per preparare al meglio i campionati italiani di fine agosto a San Giovanni al Natisone in Friuli Venezia Giulia.
 
Alla presenza di Mario Pupillo (sindaco di Lanciano) e Rocco Marchegiano (vice presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana), hanno tenuto banco le prove omnium con la somma dei punteggi individuali ottenuti dalle specialità tempo race, eliminazione e corsa a punti per gli esordienti, scratch, eliminazione, tempo race e corsa a punti per gli allievi.
 
Obiettivo podio raggiunto nell’omnium per Luca Attolini (D’Aniello Cycling Wear), Simone Melfi (Pedale Azzurro Rinascita) e Federico Cozzani (GS Termo La Spezia) tra gli esordienti uomini, Anita Baima (Cicli Fiorin), Camilla Bezzone (Cicli Fiorin) e Romina Di Sciuva (Cicli Fiorin), tra le esordienti donne, Matteo Fiorin (Cicli Fiorin), Filippo Fiorentini (Pedale Azzurro Rinascita) e Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita) tra gli allievi uomini, Eleonora Ciabocco (Team Di Federico), Erika Viglianti (Team Di Federico) e Camilla Marzanati (Cicli Fiorin) tra le allieve donne.
 
A mettersi in evidenza nelle batterie dell’inseguimento individuale Matteo Fiorin tra gli allievi uomini ed Elettra Paganelli (Cicli Fiorin) tra le allieve donne. Tra i migliori della velocità, in luce Roberto Giangrande (Team Cesaro) e Anita Baima (Cicli Fiorin) tra gli esordienti, Matteo Fiorin ed Erika Viglianti tra gli allievi.
 
“Siamo stati felici ed orgogliosi di questa ripartenza del ciclismo giovanile in Abruzzo – ha commentato Antonio Di Lizio, presidente dell’Asd Abruzzo Pista - con lo svolgimento della due giorni da ricordare positivamente per l’alto numero di partecipanti che ci ha davvero impressionato specialmente da fuori regione. È stato un atto di coraggio grazie al supporto del comitato regionale FCI Abruzzo del presidente Mauro Marrone ed anche dei miei collaboratori Giuseppe Bernardi, Fausto Capodicasa e Sergio Del Rosario senza i quali non saremmo mai riusciti nella realizzazione della manifestazione. Erano anni che non si registravano numeri considerevoli in pista qui in Abruzzo ma era importante ripartire per continuare la tradizione della pista e della multidisciplina nella nostra regione”.
 
“Un successo a tutto tondo – ha dichiarato Mauro Marrone, presidente regionale FCI Abruzzo -, abbiamo vinto la nostra scommessa perché è stato davvero difficile organizzare una gara su pista in questo periodo di emergenza sanitaria dopo aver avuto l’ok definitivo dalla Regione Abruzzo per la ripresa degli sport di contatto. È stata una vera impresa e per la quale sono il primo a complimentarmi con l’Asd Abruzzo Pista di Antonio Di Lizio, oltre a rivolgere il mio plauso ai miei collaboratori del comitato regionale. Un ringraziamento alle società extra-regionali che hanno fatto tanti sacrifici e parecchi chilometri per venire a Lanciano, soggiornando nel nostro territorio e portando vantaggi alle strutture alberghiere in loco. Saremo di nuovo protagonisti in pista con la rappresentativa regionale esordienti e allievi ai Tricolori Giovanili in Friuli, a fine mese, ma l’Abruzzo continuerà ad avere tutte le maggiori attenzioni nelle altre discipline del ciclismo, spingendoci con il calendario fino a metà ottobre”.
 
 
 
I CAMPIONI REGIONALI FCI ABRUZZO 2020 PISTA
 
Omnium esordienti uomini: Matteo Tullio (Pedale Teate)
 
Omnium esordienti donne: Elena De Laurentiis (Acd Guarenna)
 
Omnium allievi uomini: Nicolò Di Giacomo (Team Masciarelli-Costa dei Parchi)
 
Omnium allieve donne: Lorenza Angelucci (Asd Moreno Di Biase)
 
Inseguimento allievi uomini: Federico Di Mauro (Pedale Rossoblu Truentum)
 
Inseguimento allieve donne: Lorenza Angelucci (Asd Moreno Di Biase)
 
Velocità esordienti uomini: Matteo Ciampoli (Pedale Teate)
 
Velocità esordienti donne: Elena De Laurentiis (Acd Guarenna)
 
Velocità allievi uomini: Simone Piano (Team Masciarelli-Costa dei Parchi)
 
Velocità allieve donne: Lorenza Angelucci (Asd Moreno Di Biase)
 
 
 
VELOCITA’ ALLIEVE DONNE
 
1° Erika Viglianti (Team Di Federico)
 
2° Rebecca Bacchettini (UC Foligno)
 
3° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)
 
 
 
VELOCITA’ ALLIEVI UOMINI
 
1° Matteo Fiorin (Cicli Fiorin Asd)
 
2° Simone Piano (Team Masciarelli-Costa dei Parchi)
 
3° Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro.Rinascita)
 
 
 
VELOCITA’ ESORDIENTI UOMINI
 
1° Roberto Giangrande (Team Cesaro)
 
2° Matteo Cimmino (Amicisuperski)
 
3° Filippo Sbarzagli (Pedale Azzurro Rinascita)
 
 
 
VELOCITA’ ESORDIENTI DONNE
 
1° Anita Baima (Cicli Fiorin Cycling Team)
 
2° Anita Cocchioni (UC Foligno)
 
3° Camilla Bezzone (Cicli Fiorin Cycling Team)
 
 
 
INSEGUIMENTO ALLIEVI UOMINI
 
1° Matteo Fiorin (Gs Cicli Fiorin Asd)
 
2° Edoardo Burani (Team Fortebraccio)
 
3° Filippo Fiorentini (Pedale Azzurro.Rinascita)
 
4° Tommaso Alunni (Team Fortebraccio)
 
 
 
INSEGUIMENTO ALLIEVE DONNE
 
1° Elettra Paganelli (Cicli Fiorin)
 
2° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)
 
3° Camilla Marzanati (Cicli Fiorin)
 
4° Erika Viglianti (Team Di Federico)
 
 
 
SCRATCH ALLIEVI UOMINI/DONNE JUNIOR (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Brunori Tommaso (Team Fortebraccio)
 
2° Fiorentini Filippo (Pedale Azzurro.Rinascita)
 
3° Casagrande Michele (Madignanese Ciclismo)
 
4° Vincenzo D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear)
 
5° Sara Fiorin (Team Gauss-Fiorin)
 
 
 
TEMPO RACE ALLIEVI UOMINI/DONNE JUNIOR (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Samuele Scappini (Team Fortebraccio)
 
2° Matteo Fiorin (Cicli Fiorin)
 
3° Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita)
 
4° Marco Vito Di Santo (AC Dilettantistica Terradipuglia)
 
5° Filippo Fiorentini (Pedale Azzurro Rinascita)
 
 
 
ELIMINAZIONE ALLIEVI UOMINI/DONNE JUNIOR (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Matteo Fiorin (Cicli Fiorin)
 
2° Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita)
 
3° Alessandro Ronchini (Madignanese Ciclismo)
 
4° Samuele Scappini (Team Fortebraccio)
 
5° Giacomo Donato (Team Mazzei Club Corridonia)
 
 
 
OMNIUM ALLIEVI UOMINI
 
1° Matteo Fiorin (Cicli Fiorin) 106 punti
 
2° Filippo Fiorentini (Pedale Azzurro Rinascita) 100
 
3° Samuele Scappini (Team Fortebraccio) 100
 
4° Lorenzo Montanari (Pedale Azzurro Rinascita) 98
 
5° Marco Vito Di Santo (AC Dilettantistica Terradipuglia) 80
 
6° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio) 76
 
7° Matteo Grosso (Rostese Giant) 74
 
8° Michele Casagrande (Madignanese Ciclismo) 70
 
9°  Giacomo Donato (Team Mazzei Club Corridonia) 70
 
10° Alessandro Ronchini (Madignanese Ciclismo) 58
 
11° Piergiorgio Cozzani (UC Casano) 58
 
12° Edoardo Burani (Team Fortebraccio) 50
 
13° Tommaso Alunni (Team Fortebraccio) 50
 
14° Sara Fiorin (Team Gauss-Fiorin) 46
 
15° Vincenzo D’Aniello (D’Aniello Cycling Wear) 44
 
16° Giovanni Apuzzo (D’Aniello Cycling Wear) 42
 
 
 
SCRATCH ALLIEVE DONNE (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Camilla Marzanati (Cicli Fiorin)
 
2° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)
 
3° Erika Viglianti (Team Di Federico)
 
4° Elettra Paganelli (Cicli Fiorin)
 
5° Rebecca Bacchettini (UC Foligno)
 
 
 
TEMPO RACE ALLIEVE DONNE (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Camilla Marzanati (Cicli Fiorin)
 
2° Erika Viglianti (Team Di Federico)
 
3° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)
 
4° Rebecca Bacchettini (UC Foligno)
 
5° Elettra Paganelli (Cicli Fiorin)
 
 
 
ELIMINAZIONE ALLIEVE DONNE (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)
 
2° Elettra Paganelli (Cicli Fiorin)
 
3° Erika Viglianti (Team Di Federico)
 
4° Rebecca Bacchettini (UC Foligno)
 
5° Camilla Marzanati (Cicli Fiorin)
 
 
 
CORSA A PUNTI ALLIEVE DONNE (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Letizia Medori (Team Di Federico)
 
2° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico)
 
3° Rebecca Bacchettini (UC Foligno)
 
4° Elettra Paganelli (Cicli Fiorin)
 
5° Erika Viglianti (Team Di Federico)
 
6° Camilla Marzanati (Cicli Fiorin)
 
 
 
OMNIUM ALLIEVE DONNE
 
1° Eleonora Ciabocco (Team Di Federico) 129 punti
 
2° Erika Viglianti (Team Di Federico) 113
 
3° Camilla Marzanati (Cicli Fiorin) 113
 
4° Elettra Paganelli (Cicli Fiorin) 109
 
5° Letizia Medori (Team Di Federico) 107
 
6° Rebecca Bacchettini (UC Foligno) 103
 
 
 
TEMPO RACE ESORDIENTI UOMINI (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Luca Attolini (D’Aniello Cycling Wear)
 
2° Simone Melfi (Pedale Azzurro Rinascita)
 
3° Matteo Tullio (Pedale Teate)
 
4° Tommaso Marchionni (UC Foligno)
 
5° Roberto Giangrande (Team Cesaro)
 
 
 
ELIMINAZIONE ESORDIENTI UOMINI (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Luca Attolini (D’Aniello Cycling Wear)
 
2° Matteo Cimmino (Amici Superski)
 
3° Federico Cozzani (GS Termo La Spezia)
 
4° Francesco Cornacchini (Nestor Marsciano)
 
5° Matteo Tullio (Pedale Teate)
 
 
 
CORSA A PUNTI ESORDIENTI UOMINI (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Federico Cozzani (GS Termo La Spezia)
 
2° Federico Morresi (Rinascita)
 
3° Simone Melfi (Pedale Azzurro Rinascita)
 
4° Matteo Cimmino (Amici Superski)
 
5° Roberto Giangrande (Team Cesaro)
 
 
 
OMNIUM ESORDIENTI UOMINI
 
1° Luca Attolini (D’Aniello Cycling Wear) 80 punti
 
2° Simone Melfi (Pedale Azzurro Rinascita) 77
 
3° Federico Cozzani (GS Termo La Spezia) 76
 
4° Matteo Tullio (Pedale Teate) 65
 
5° Francesco Cornacchini (Nestor Marsciano) 54
 
6° Roberto Giangrande (Team Cesaro) 52
 
7° Matteo Cimmino (Amici Superski) 45
 
8° Michele Pascarella (Team Cesaro) 41
 
9° Federico Morresi (Rinascita) 40
 
10° Tommaso Marchionni (UC Foligno) 40
 
 
 
TEMPO RACE ESORDIENTI DONNE (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Giada La Cioppa (Cicli Fiorin)
 
2° Romina Di Sciuva (Cicli Fiorin)
 
3° Anita Baima (Cicli Fiorin)
 
4° Camilla Bezzone (Cicli Fiorin)
 
5° Anita Cocchioni (UC Foligno)
 
 
 
ELIMINAZIONE ESORDIENTI DONNE (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Anita Baima (Cicli Fiorin)
 
2° Camilla Bezzone (Cicli Fiorin)
 
3° Romina Di Sciuva (Cicli Fiorin)
 
4° Anita Cocchioni (UC Foligno)
 
5° Elena De Laurentiis (Acd Guarenna)
 
 
 
CORSA A PUNTI ESORDIENTI DONNE (GARA VALIDA PER L’OMNIUM)
 
1° Anita Baima (Cicli Fiorin)
 
2° Camilla Bezzone (Cicli Fiorin)
 
3° Anita Cocchioni (UC Foligno)
 
4° Romina Di Sciuva (Cicli Fiorin)
 
 
 
OMNIUM DONNE ESORDIENTI
 
1° Anita Baima (Cicli Fiorin)
 
2° Camilla Bezzone (Cicli Fiorin)
 
3° Romina Di Sciuva (Cicli Fiorin)
 
4° Anita Cocchioni (UC Foligno)
 
5° Giada La Cioppa (Cicli Fiorin)
 
6° Elena De Laurentiis (Acd Guarenna)
 
7° Francesca Sorgi (Cicli Fiorin)
 
8° Giordana Di Lallo (Asd Moreno Di Biase)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024