L'ORA DEL PASTO. SENTIERO VALTELLINA

LIBRI | 17/08/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Centoquattordici chilometri di distanza, 990 metri di dislivello, un giorno una settimana una vita per percorrerlo, un’intera storia per farlo. Dopo il Lombardia, ecco la Lombardia. Dopo le emozioni, ecco le sensazioni. Dopo la corsa, ecco il viaggio.


Da Colico a Morbegno, da Morbegno a Sondrio, da Sondrio a Tirano, da Tirano a Bormio. E’ il Sentiero Valtellina. Che si potrebbe pedalare o camminare (e respirare e assaporare: un sentiero è da sentire) anche al contrario, svariando a destra (Val Gerola, Aprica, Mortirolo...) o a sinistra (Val Codera, Val Masino, Teglio...), e allungando (Livigno, Stelvio, Gavia...). Il padre – esagerando - di tutte le montagne.

Lorenzo Gambetta ha scritto “Sentiero Valtellina” (Infinito edizioni, 120 pagine, 13 euro, prefazione di Marco Confortola e introduzione di Renzo Fallati), un po’ guida e un po’ manuale, il racconto di un viaggio non solo a pedali ma anche a parole, dunque memorie, incontri, intuizioni, e volti, profili, lineamenti, e traiettorie, direzioni, tracce. Morbegnese, autore di “Jugo-bike”, stavolta Gambetta si avventura in un territorio conosciuto, ma mai abbastanza, vissuto, ma mai tanto, e goduto, ma mai troppo.

E’ così che si intrecciano le vicende della bella Gundeberga, che nel 643 venne rinchiusa nel castello di Domofole, e dell’astronomo Giuseppe Piazzi, che scrutando il cielo nella notte del Capodanno 1801 soprì un corpo celeste tra Marte e Giove. E’ così che si specchiano Mazzo, che deriva il suo nome dal Matsch di un’antica famiglia feudataria della Val Venosta, e Sondalo, titolare del più grande sanatorio d’Europa costruito nel ventennio fascista per contrastare la tubercolosi. Ed è così che si materializzano Marco Pantani, piratesco e aeronautico in un tornante quasi verticale del Mortirolo, e il Gigiàt, misterioso e leggendario, metà caprone e metà camoscio, dal pelo foltissimo, secondo alcuni docile, secondo altri violento.

“Valtellina, crocevia dell’Europa – scrive Gambetta -. Terra di passaggio, terra di confine, terra di conquista”. Una terra, come tutte le terre, che è l’altra metà del cielo.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024