Torna a luglio il Marco Pantani Camp di Ciclismo

| 10/04/2008 | 18:55
La promessa troverà concretezza. Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Marco Pantani onlus ed Eurocamp, proporranno dal 27 luglio al 2 agosto prossimi, con base in Cesenatico, il 2° Camp di Ciclismo “Marco Pantani”. Il rapporto “bambini-bicicletta”, che tanto era nelle attenzioni e nelle sensibilità dell’indimenticabile campione, si consoliderà così anche quest’anno, attraverso quel modus di giocosità e divertimento che rappresenta una chiave peculiare per avvicinare i giovanissimi di ambo i sessi al ciclismo. L’iniziativa, non sarà una fotocopia della precedente. Saranno diverse, infatti, le novità. Innanzi tutto l’allargamento delle età di riferimento dei partecipanti, che contemplerà una fascia dagli 8 ai 14 anni, quindi con una proiezione sulla categoria “esordienti”. Particolare cura nei programmi e nelle attività, giungerà dalla creazione di gruppi omogenei per età e sesso, evitando in questo modo, la dispersione dei tempi per taluni, ed il calo di attenzione e di entusiasmo dei più grandicelli. Gli istruttori e l’intero staff, estremamente qualificato, comprese le figure professionali che svolgeranno gli approfondimenti nonché particolari stage all’interno del Camp, si muoveranno, dunque, contemplando la necessità di risposte ai ragazzi differenziate in base all’età e garantiranno una presenza adeguata in ogni ora della settimana dell’iniziativa. Anche nel 2008, per i ragazzi e le ragazze che sono in vacanza con la famiglia nella zona, sarà possibile partecipare all’iniziativa, a mo’ di “day Camp”: con una frequenza dalle 8,30 del mattino, fino alle 19,30 del pomeriggio. “L’esperienza dello scorso anno - ci ha detto il Direttore Tecnico Pino Roncucci, indimenticabile allenatore di Marco Pantani, nella sua militanza fra i dilettanti – ci è servita per smussare ed incentivare taluni contenuti. Il ciclismo, d’altronde, non è uno sport immediatamente adattabile alle classiche morfologie dei Camp. Solo il fatto della presenza di un mezzo e della diversità di questi a seconda dei singoli, comporta attenzioni e necessità suppletive. Sembra banale detto così, ma tanto è. Anche quest’anno, daremo ampie ed ancor più qualificate risposte in termini di approfondimento e qualità. Lo staff della “Pantani corse”, che fungerà da base del Camp, ne è consapevole, così come gli interlocutori medici e gli addetti all’atleticismo di base e degli specifici stage. Potrei dire che in questo 2008, senza togliere nulla agli aspetti ludici, di gioco e divertimento, il Camp Marco Pantani sarà ancor più scuola di ciclismo”. Per maggiori informazioni e dettagli sul Camp: Fondazione Marco Pantani Onlus Tel 0547 – 672886 - www.fondazionemarcopantani.it - info@fondazionemarcopantani.it Eurocamp - Tel 0547 – 763666 - www.eurocamp.it - camp@eurocamp.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024