| 10/04/2008 | 18:55 La promessa troverà concretezza. Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Marco Pantani onlus ed Eurocamp, proporranno dal 27 luglio al 2 agosto prossimi, con base in Cesenatico, il 2° Camp di Ciclismo “Marco Pantani”. Il rapporto “bambini-bicicletta”, che tanto era nelle attenzioni e nelle sensibilità dell’indimenticabile campione, si consoliderà così anche quest’anno, attraverso quel modus di giocosità e divertimento che rappresenta una chiave peculiare per avvicinare i giovanissimi di ambo i sessi al ciclismo.
L’iniziativa, non sarà una fotocopia della precedente. Saranno diverse, infatti, le novità. Innanzi tutto l’allargamento delle età di riferimento dei partecipanti, che contemplerà una fascia dagli 8 ai 14 anni, quindi con una proiezione sulla categoria “esordienti”. Particolare cura nei programmi e nelle attività, giungerà dalla creazione di gruppi omogenei per età e sesso, evitando in questo modo, la dispersione dei tempi per taluni, ed il calo di attenzione e di entusiasmo dei più grandicelli.
Gli istruttori e l’intero staff, estremamente qualificato, comprese le figure professionali che svolgeranno gli approfondimenti nonché particolari stage all’interno del Camp, si muoveranno, dunque, contemplando la necessità di risposte ai ragazzi differenziate in base all’età e garantiranno una presenza adeguata in ogni ora della settimana dell’iniziativa.
Anche nel 2008, per i ragazzi e le ragazze che sono in vacanza con la famiglia nella zona, sarà possibile partecipare all’iniziativa, a mo’ di “day Camp”: con una frequenza dalle 8,30 del mattino, fino alle 19,30 del pomeriggio.
“L’esperienza dello scorso anno - ci ha detto il Direttore Tecnico Pino Roncucci, indimenticabile allenatore di Marco Pantani, nella sua militanza fra i dilettanti – ci è servita per smussare ed incentivare taluni contenuti. Il ciclismo, d’altronde, non è uno sport immediatamente adattabile alle classiche morfologie dei Camp. Solo il fatto della presenza di un mezzo e della diversità di questi a seconda dei singoli, comporta attenzioni e necessità suppletive. Sembra banale detto così, ma tanto è. Anche quest’anno, daremo ampie ed ancor più qualificate risposte in termini di approfondimento e qualità. Lo staff della “Pantani corse”, che fungerà da base del Camp, ne è consapevole, così come gli interlocutori medici e gli addetti all’atleticismo di base e degli specifici stage. Potrei dire che in questo 2008, senza togliere nulla agli aspetti ludici, di gioco e divertimento, il Camp Marco Pantani sarà ancor più scuola di ciclismo”.
Per maggiori informazioni e dettagli sul Camp:
Fondazione Marco Pantani Onlus
Tel 0547 – 672886 - www.fondazionemarcopantani.it - info@fondazionemarcopantani.it
Eurocamp - Tel 0547 – 763666 - www.eurocamp.it - camp@eurocamp.it
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.