LA 6 GIORNI DELLE ROSE APRIRÀ IL CALENDARIO INTERNAZIONALE DEL CICLISMO SU PISTA

PISTA | 21/07/2020 | 07:41

È stata presentata ieri sera, al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola (Piacenza), la 23^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, manifestazione di ciclismo su pista che si svolgerà nell’impianto fiorenzuolano dal 30 luglio al 4 agosto. Sarà la primissima gara internazionale di ciclismo su pista del calendario Uci: “Abbiamo coraggio per proseguire e ottimismo – le parole di Claudio Santi, anima organizzativa della manifestazione -, sarà un’edizione speciale, particolare e bellissima”. Quest’anno finiremo il 4 agosto, giorno in cui nel 1932 Attilio Pavesi vinse le Olimpiadi di ciclismo. Inoltre, il 4 agosto 1998 fu il giorno di apertura della prima edizione della Sei Giorni delle Rose, un film poi proseguito ogni anno a Fiorenzuola. Speriamo di chiudere bene questa edizione con i fuochi di artificio, poi ovviamente siamo scrupolosi nell'osservare in ogni momento tutte le regole. Abbiamo la fortuna di avere al nostro fianco il Comune di Fiorenzuola, che da un lato è il controllore e dall’altro ci supporta. La nostra 6 Giorni sarà la prima gara internazionale al mondo dopo lo stop per il Coronavirus, accoglieremo corridori da quindici paesi diversi”. Presenti alla serata anche il presidente del Velodromo Gaetano Rizzuto, il dottor Bruno Sartori (componente dello staff sanitario della 6 Giorni), la presidentessa di Amop (Associazione Malato Oncologico Piacentino) Romina Piergiorgi, l’assessore del Comune di Fiorenzuola Franco Brauner e il vicesindaco Paola Pizzelli, che ha detto: “Ringraziamo gli organizzatori e i volontari che hanno permesso lo svolgimento della 23a edizione pur in un contesto che tutti noi conosciamo. Siamo davvero contenti e soddisfatti perché la 6 Giorni delle Rose è una manifestazione importantissima”.

Per quanto riguarda il programma gara, la formula sarà quella già collaudata nelle passate edizioni, con le gare di classe 1 Uci alternate a quelle della tradizionale 6 Giorni a coppie maschile, mentre le donne si misureranno in gare di classe 1.
Nel complesso, uomini e donne disputeranno omnium, velocità, km da fermo (500 metri per le donne) corsa a punti e madison di classe 1 per Elite, gare alle quali si aggiunge anche lo scratch Under 23, sempre nella versione maschile e femminile.
La classifica della tradizionale 6 Giorni a coppie invece sarà composta da prove di madison e giro lanciato, i cui punti si sommeranno anche a quelli della madison di classe 1 Uci, andando a definire una classifica a parte che assegnerà punti Uci validi per il ranking internazionale della madison.


La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola” e su diversi siti linkati su www.fiorenzuolatrack.it.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024