VITTORIA E' DI NUOVO ITALIANA

SOCIETA' | 11/07/2020 | 09:02

«Siamo felici e orgogliosi di annunciare che da oggi, sabato 11 luglio, Vittoria ritorna ad essere un'azienda al cento per cento italiana! Wise Equity, fondo di investimento italiano con sede a Milano, ha acquistato la totalità del Gruppo Vittoria dai precedenti investitori olandesi.


"L'Italia è la culla del mondo del ciclismo. Il paese in cui Vittoria è stata fondata. Avere il fondo italiano Wise Equity come investitore e azionista, è un po' come riportare il marchio a casa, il ché è meraviglioso", afferma il presidente uscente Rudie Campagne.


La sede mondiale di Vittoria tornerà dall'Asia a Bergamo, dove il gruppo ha recentemente investito in una struttura all'avanguardia - con uffici, un test center avanzato e un magazzino logistico automatizzato - che porterà Vittoria più vicino al suo mercato chiave e ai suoi clienti».

Con questo comunicato ufficiale, Vittoria Spa annuncia un cambiamento davvero importante.

Gli attuali proprietari olandesi del Gruppo Vittoria, uno dei quali è il suo visionario fondatore e presidente Rudie Campagne, acquisirono la società italiana Vittoria Spa nel 1990 quando questa era solo una piccola attività locale con meno di 180 dipendenti. Nel corso di 30 anni, hanno creato il produttore più avanzato di pneumatici per biciclette al mondo e certamente uno dei migliori. A livello mondiale, oggi il Gruppo Vittoria ha oltre 1.300 dipendenti, produce più di 7 milioni di pneumatici all'anno ed ha un fatturato annuo di circa 60 milioni di euro. Una crescita straordinaria. E questa perla ora torna in Italia!

IL PRIMATO DEL GRAFENE. Vittoria è la prima azienda al mondo ad utilizzare il grafene nei suoi pneumatici e questo è il suo grande vantaggio competitivo. Il grafene è molto resistente ed allo stesso tempo molto leggero, 200 volte più forte dell’acciaio, 200.000 volte più sottile di un capello. Vittoria ha sviluppato questa tecnologia rivoluzionaria nel corso di quattro anni; ha realizzato 500 prototipi per poi lanciare lo pneumatico Vittoria Graphene nel 2015, seguito dalla ruota Vittoria Graphene l'anno successivo. Un successo immediato, che ha contribuito a un aumento annuo del fatturato del 15%. Curiosità: Vittoria è il maggiore 'buyer' di grafene per pneumatici per biciclette del pianeta!

GARANTIRE LA CONTINUITA'. Vittoria è un marchio 'top performance' nel ciclismo e la sua lista di successi sportivi è sbalorditiva. Con 41 vittorie nel Tour de France, Giro d'Italia, La Vuelta, Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix.  81 medaglie olimpiche, 32 delle quali oro e il Servizio Corse Vittoria che supporta 70 eventi ciclistici in Europa, Vittoria ha consolidato la sua immagine nel mondo del ciclismo. Tuttavia, seguendo il motto del gruppo 'Never Satisfied, Always Hungry' (‘Mai Soddisfatti, Sempre Affamati’), ha l'ambizione di fare ancora meglio! Vittoria vuole diventare il numero uno indiscusso nello sviluppo di prodotti e materiali con tecnologie all’avanguardia, in modo da poter continuare a fornire i migliori pneumatici e ruote per biciclette al mondo.

Per realizzarlo è necessario 'growth capital' ed una nuova leadership in quanto il leggendario presidente Rudie Campagne (76) si sta ritirando nel meritato pensionamento a luglio, lasciando il posto all'imprenditore olandese Stijn Vriends (48) che prenderà le redini del gruppo come nuovo Presidente e CEO ed entrerà in Vittoria anche con Wise Equity partner.

Rudie Campagne diventerà presidente onorario di Vittoria a vita e per un certo numero di anni rimarrà anche membro non esecutivo del consiglio di amministrazione per co-sviluppare e supervisionare la strategia futura del gruppo. Wise Equity è un fondo di private equity italiano con sede a Milano che è stato premiato “Best Italian LBO Fund” per il terzo anno consecutivo.

LA NUOVA SFIDA. Vittoria rappresenta un marchio 'top performance' nello sport e vuole assolutamente rimanere tale, ma il gruppo vede anche grande opportunità di crescita nel futuro della mobilità urbana e nelle E-bike. "La mobilità urbana è in continua evoluzione e la nostra tecnologia grafene, sviluppata per gli pneumatici per biciclette sportive, può ora diventare il nostro vantaggio competitivo. Gli pneumatici in grafene sono ideali per le biciclette da città e per le E-bike, le quali hanno bisogno di pneumatici che durano a lungo e che non si forano mai", afferma il futuro CEO, Stijn Vriends.

Il 30 giugno scorso, Vittoria ha lanciato una nuova linea di pneumatici con mescola "Battery Saving Compound", un'altra tecnologia rivoluzionaria che farà durare più a lungo le batterie delle E-bike.

RITORNO ALLE ORIGINI. Vittoria è stata contesa a livello mondiale ma gli attuali proprietari olandesi volevano assolutamente riportare il loro prezioso marchio alle sue radici in Italia. Il brand Vittoria è un patrimonio italiano da custodire! In termini di prestigio e innovazione è assolutamente alla pari con i gioielli italiani di motori e macchine sportive.

"Alla fine, io e i miei partner volevamo riportare il marchio a casa in Italia, la culla del mondo del ciclismo. Sento il passaggio a Wise Equity come il completamento di un ciclo”. Afferma il presidente uscente, Rudie Campagne.

Con l’arrivo di Wise Equity viene da sé la decisione di riportare l'headquarter di Vittoria dall’Asia a Bergamo, terra dalla grande vocazione ciclistica, dove il gruppo ha recentemente investito 7 milioni di euro in una struttura all'avanguardia, con uffici, un 'test center' avanzato, e un magazzino logistico automatizzato, portando Vittoria più vicino al suo mercato chiave e ai suoi clienti.

Lo Sviluppo Prodotto sarà una delle attività chiave dell’HQ di Bergamo, dove saranno attivate collaborazioni scientifiche con l’EU Graphene Flagship e con strutture di ricerca sulle mescole e polimeri. Verranno inoltre intensificate le collaborazioni con i fornitori di prodotti chimici avanzati. Il Dott. Valerio De Molli, CEO e dirigente del primo Think Thank italiano "The European House Ambrosetti", si unirà a Vittoria come membro del consiglio di amministrazione per sviluppare strategie industriali volte a stimolare sia l'enorme potenziale dell'industria del ciclismo in Italia, sia la nascita di squadre ciclistiche professionistiche italiane.

Per ascoltare l'intervista a Rudie Campagne e Stijn Vriends CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024